mercoledì, 2 Aprile, 2025

Italia Viva

In primo piano

Scalfarotto: “Sostengo il ddl Zan, ma in Aula numeri risicati”

Paolo Fruncillo
“Io sono ancora un sostenitore convinto del Ddl Zan, come sono convinto che sia indispensabile che sia approvata una legge contro l’omotransfobia, per mettere al riparo i tantissimi ragazzi e ragazze che hanno sofferto atti di discriminazione e di violenza”. Così il sottosegretario all’Interno Ivan Scalfarotto, di Italia Viva, intervenendo ai microfoni di Radio 24. “Il punto è che andremo...
Politica

Le mosse del leader di Italia Viva oltre il ddl Zan. Renzi rottama i rapporti col Pd e la sinistra

Giuseppe Mazzei
Con la decisione di votare alcune modifiche al ddl. Zan, Renzi  mette, forse, la parola fine ai tempestosi rapporti con il partito in cui è cresciuto, di cui è stato segretario e da cui era uscito nel settembre del 2019. Al di là del tema specifico e della complessa materia della legge contro l’omotransfobia,  emerge in tutta chiarezza la volontà di Renzi...
Attualità

Paita (Iv): “Ponte sullo Stretto occasione per salto di qualità al Sud”

Angelica Bianco
“Abbiamo fatto una lunga visita al porto di Augusta e Catania, abbiamo verificato tutte le opere che stanno andando avanti e abbiamo portato buone notizie, sia sul fronte della semplificazione con nuovi provvedimenti del governo che accelereranno le opere nel nostro paese eliminando le storture burocratiche che spesso hanno rallentato il processo di modernizzazione, ma abbiamo anche comunicato che ci...
Economia

Ettore Rosato (Iv), se non si interviene sulla Crif si lascia campo libero all’usura

Cristina Calzecchi Onesti
Le piccole e medie imprese, che costituiscono la parte preponderante del sistema economico del nostro paese, sono anche quelle che stanno pagando il prezzo più alto della attuale crisi. A pesare sulla loro situazione non sono solo le perdite derivanti dalle chiusure forzate e dalle capacità di spesa ridotte, ma anche quelle disfunzioni sistemiche pre-pandemiche come la difficoltà di accesso...
Politica

Raffaella Paita (Iv): trasporti e sviluppo, la svolta con il piano “Italia Shock”. Con Draghi gestiremo 209 miliardi per il Paese

Angelica Bianco
Impegno e concretezza, per Raffaella Paita, parlamentare di Italia Viva, presidente della Commissione Trasporti alla Camera. Nel suo curriculum può inserire le lodi di Assoporti e di altre associazioni di infrastrutture dedicate alla logistica dei trasporti. Promotrice del Piano Shock per lo sblocco dei cantieri delle opere pubbliche, dei procedimenti di autorizzazione, la velocizzazione delle gare d’appalto. Riformista che crede...
Politica

Negoziato difficile, ma finora positivo

Giampiero Catone
La giornata odierna potrà forse essere decisiva per dare una svolta alla crisi politica e portare alla costituzione di un nuovo governo capace di affrontare le sfide più importanti per il superamento della pandemia e la ripresa dello sviluppo. Il clima della riunione tenutasi ieri alla Camera, stando alle dichiarazioni, sembra costruttivo: da segnalare una dichiarazione di Miglioli, esponente di...
Politica

Crisi politica: se il gioco scappa di mano

Giuseppe Mazzei
Siamo alla penultima puntata della telenovela. Quando si apre una crisi politica si sa come comincia e non si mai come finisce. Se poi la crisi da politica diventa ufficialmente anche di governo, si entra in un tunnel a luci spente, pieno di nebbia in cui tutto può succedere.  Conte al Quirinale dovrà, come si dice, mettere sulla scrivania di...
Politica

Renzi-Pd: terzo trauma ultimo atto

Giuseppe Mazzei
Tra le tante conseguenze, probabilmente non ben calcolate, dello strappo di Renzi ce n’è una destinata ad avere effetti duraturi. Riguarda il futuro della sinistra e  il destino dei rapporti tra l’ala renziana e il Partito democratico. Renzi era entrato come un uragano ai vertici di un partito che nel 2014 sembrava addormentato. La sua ventata di rinnovamento all’insegna della...
Politica

Giorni decisivi per la crisi

Giampiero Catone
In una società dolorante per le piaghe del Covid e per una economia in affanno, le parole e i gesti che hanno portato alla crisi di Governo suscitano soltanto incomprensione e fastidio. Lo suscitano, è evidente, per lo stridente contrasto fra il numero giornaliero dei morti per il morbo e quello dei disoccupati e delle aziende che sono in crisi...
Politica

Gli eccessi di Renzi isolano Italia Viva. Conte va avanti

Giuseppe Mazzei
In politica non bisogna mai esagerare. Salvini ne sa qualcosa: a giugno 2019 teneva il in pugno il governo giallo-verde, aveva stravinto le elezioni europee, poteva continuare a governare indisturbato ma ha voluto strafare con la pretesa di pieni poteri e con un sovranismo antieuropeo esasperato ed è finito all’opposizione. Stessa sorte potrebbe capitare all’altro Matteo. Renzi ha sbagliato a ritirare...