martedì, 8 Luglio, 2025

istituzioni

Flash

Insostenibilità istituzionale

Massimo Lucidi
Quando ho iniziato a trattare questo tema pensavo fosse una questione per costituzionalisti: super esperti di diritto delle Costituzioni e amministrativisti che potessero tracciare manifeste linee di comportamenti consoni ai ruoli istituzionali. Tanto che immaginavo di poter apostrofare con certezza come “insostenibili” posture e programmi elettorali improbabili eppure assolutamente presenti e quotidiani nella cronaca politica di molti paesi occidentali. Eh...
Attualità

Se Palazzo Chigi consulta le nuove generazioni

Cristina Calzecchi Onesti
Di giovani si parla tanto, soprattutto in campagna elettorale, ma l’Italia fino a poco tempo fa era l’unico Paese europeo a non averne una rappresentanza istituzionale. Ne abbiamo parlato con la presidente del Consiglio Nazionale Giovani, Maria Cristina Pisani, già portavoce politico del Partito Socialista Italiano e vice presidente dell’AFEM, l’Associazione delle donne dell’Europa del mediterraneo. Anche il nostro Paese...
Economia

Fisco e lavoro, la carta vincente delle semplificazioni. “Metodo Casellati” circolo virtuoso cittadini-istituzioni

Giampiero Catone
La riforma del fisco con il doppio impegno verso il contribuente di essere più semplice ed efficiente così come la drastica stretta sul Reddito di cittadinanza, che punterà finalmente su formazione e lavoro, sono due decisioni del Governo che portano verso l’attesa semplificazione del rapporto del cittadino con lo Stato. Finalmente la svolta Come hanno sottolineato il premier Giorgia Meloni...
Missione Conoscenza

L’Università e la conoscenza per la persona

Antonio Derinaldis
Rileggendo il Pnrr, gli obiettivi della missione quattro evidenziano la necessità di rafforzare la ricerca e favorire la diffusione di modelli innovativi di base applicati in sinergia con università, imprese, istituzioni, parti sociali e società civile. Inoltre riveste un ruolo determinante il sostegno a processi di innovazione e di trasferimento tecnologico con ricadute territoriali per la creazione della società della...
Politica

Meloni, Bonaccini e il senso dello Stato… questo sconosciuto

Giuseppe Mazzei
Ha destato stupore il rapporto cordiale, sereno e a tratti affettuoso tra la Presidente del Consiglio e il Presidente della Regione non solo nei luoghi della tragedia ma anche nelle sedi istituzionali. Siamo talmente abituati a percepire la politica come una sorta di wrestling che quando vediamo la normalità ci meravigliamo. Meloni e Bonaccini hanno dato a tutti una lezione...
Attualità

No-Profit: 363mila le istituzioni attive in Italia

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dai dati del censimento Istat al 31 dicembre 2020 sono 363.499 le istituzioni no profit in Italia che impiegano complessivamente 870.183 dipendenti.  Il settore dello sport raccoglie il 32,9% delle INP, seguono i settori delle Attività culturali e artistiche (15,9%), delle Attività ricreative e di socializzazione (14,3%), dell’Assistenza sociale e protezione civile (9,9%). Alla luce dei risultati...
Economia

Pmi; A Napoli il “Forum Banche 2023”: professionisti, istituti finanziari e istituzioni a confronto

Redazione
Commercialisti, banche e istituzioni a confronto sulle evoluzioni in atto in materia di credito, con un focus sulle Pmi che operano nel Centro-Sud Italia, in quello che resta un contesto economico, sociale e geopolitico complesso. Sono i temi al centro del “Forum Banche 2023”, in programma mercoledì 19 aprile 2023 (ore 14.30) presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti...
Attualità

Immigrazione: a Milano collaborazione istituzioni-consolati per affido minori

Marco Santarelli
Trovare soluzioni alternative al collocamento in comunità dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) attualmente in carico all’Amministrazione, per alleggerire la pressione sul sistema di accoglienza e favorire l’integrazione dei ragazzi e delle ragazze. È questo l’obiettivo dell’interlocuzione avviata dal Comune di Milano, dal Tribunale per i Minorenni e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano...
Società

Istituzioni, sistema politico e tessuto sociale

Costanza Scozzafava
Tra gli osservatori, i politologi, i giuristi ed i sociologi ricorre con considerevole frequenza l’osservazione, secondo cui il sistema politico italiano è da sempre avvinto da una profonda crisi. Tale assunto, anche perché è così diffuso, non può che essere sottoscritto: una convinzione, che coagula tantissime condivisioni,  non dovrebbe non avere un suo fondamento. Solo che vi è da chiedersi quali siano le...
Esteri

Brasile: 1.500 arresti dopo l’assalto alle istituzioni

Francesco Gentile
Sono 1.500 gli arresti in Brasile dopo l’assalto alle istituzioni che per alcune ore ha fatto vacillare la democrazia del gigante sudamericano. Il Paese si è risvegliato ancora sotto shock per l’attacco sferrato domenica da migliaia di seguaci di Bolsonaro alle sedi dei tre poteri simbolo dello Stato, ovvero Parlamento, Governo e Corte suprema. Per cercare di capire come sia...