venerdì, 16 Maggio, 2025

Istat

Economia

Cuchel (Anc): Uniformati i codici Ateco per commercialisti ed esperti contabili

Redazione
“Siamo felici che, dopo due anni di interlocuzione, l’Istat abbia uniformato i codici di attività degli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, adeguandoli quindi all’entrata in vigore dell’Albo unico avvenuta nel 2008. Non vi era più ragione di continuare a mantenere due codici diversi che, oltretutto, menzionavano due Albi professionali che la legge ha soppresso da quindici...
Lavoro

Riforma del lavoro e Austerità. Battaglia Europea per la Uil. Bombardieri: basta algoritmi e precariato. Necessario rivedere norme e contratti

Gianmarco Catone
Se l’Austerità europea porta a rendere precario il lavoro e creare disuguaglianze, questo metodo deve essere cambiato. È la sintesi del sindacato Uil che annuncia più di una iniziativa contro: “La decennale politica di austerità europea”. Austerità e disuguaglianze A sottolineare i limiti della politica economica europea quando imbocca la strada di un rigore che si abbatte sulle fasce poi...
Sanità

Il sommerso della sofferenza

Maurizio Merlo
Seppure questa mia riflessione nasca da una esperienza diretta di natura professionale/imprenditoriale fatta sul campo, essa non è sufficiente ad un’analisi del fenomeno, perché è circoscritta al sistema delle RSA. Per la comprensione di ciò che accade oggi nel settore, ritengo utile un passo indietro e allargare il campo d’osservazione del fenomeno. Si tratta di mettere a fuoco la questione...
Economia

A novembre in aumento la produzione industriale

Giulia Catone
A novembre 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,9% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione cresce dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti su base mensile in tutti i raggruppamenti principali di industrie, con variazioni positive per l’energia (+4,6%), i beni strumentali (+2,0%), i beni di...
Lavoro

A novembre in crescita il tasso di occupazione

Redazione
A novembre, secondo l’Istat, prosegue la crescita dell’occupazione osservata nei due mesi precedenti, facendo registrare in tre mesi un aumento di quasi 200 mila occupati. Rispetto a gennaio 2021, l’incremento è di 700 mila occupati e riguarda sia il lavoro dipendente sia quello autonomo. Il tasso di occupazione è più elevato di 2,1 punti percentuali. Rispetto ai livelli pre-pandemia (febbraio...
Società

Incidenti stradali, rapporto della polizia: casi aumentati nel 2021. Ma c’è un calo rispetto agli anni prima di lockdown e restrizioni

Angelica Bianco
Macchine con sistemi di sicurezza più sofisticati, le campagne pubblicitarie per ridurre velocità e disattenzioni, non frenano il numero degli incidenti stradali che nel 2021 sono cresciuti rispetto al 2020. Ma bisogna fare attenzione anche ai dati complessivi perché tra lockdown, divieti e restrizioni, negli ultimi due anni gli incidenti sono comunque diminuiti rispetto agli anni precedenti. Il rapporto della...
Economia

A novembre export in crescita, saldo commerciale in calo

Francesco Gentile
A novembre l’Istat stima per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento su base mensile per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+2,9%) rispetto alle importazioni (+0,6%). L’export verso i paesi extra Ue è trainato in particolare dalle vendite di energia e beni intermedi. Nella media degli ultimi tre mesi, la dinamica congiunturale è stazionaria. Su...
Economia

L’inflazione accelera ancora, +3,7% su base annua

Angelica Bianco
Accelera ancora l’inflazione. A novembre 2021 l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,6% su base mensile e del 3,7% su base annua (da +3,0% del mese precedente). La stima preliminare era +3,8%. L’ulteriore accelerazione su base annua dell’inflazione è ancora una volta dovuta in larga parte...
Economia

Export delle regioni in crescita nei primi 9 mesi

Paolo Fruncillo
Nel terzo trimestre dell’anno, secondo i dati Istat, la dinamica congiunturale dell’export risulta positiva per le sole ripartizioni del Nord. Su base tendenziale, la crescita è sostenuta per tutte le ripartizioni, seppure in rallentamento rispetto al trimestre precedente. Nel complesso dei primi nove mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2020, si registra un marcato incremento dell’export per tutte le...
Ambiente

Pnrr, al via investimento da 330 milioni sulla forestazione

Paolo Fruncillo
Realizzazione di boschi nelle aree vaste delle 14 città metropolitane: con la firma del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani prende definitivamente il via l’investimento M2C4-3.1 del Pnrr “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”, che prevede appunto un piano di forestazione. Per l’investimento sono previste risorse pari a 330 milioni di euro ed è inserito nella Missione 2...