mercoledì, 14 Maggio, 2025

Israele

Esteri

I candidati alle presidenziali repubblicane del 2024 incolpano Biden per gli attacchi di Hamas contro Israele

Federico Tremarco
I candidati repubblicani alle presidenziali del 2024 accusano l’amministrazione Biden. Il motivo è legato agli attacchi lanciati, sabato, dai terroristi di Hamas contro Israele, indicando gli sviluppi come prova della debolezza degli Stati Uniti sulla scena mondiale e sostenendo che l’amministrazione è parzialmente responsabile. Molti di loro hanno insistito sui sei miliardi di dollari di entrate petrolifere che l’amministrazione Biden...
Esteri

L’assalto contro Israele e il riflesso condizionato a favore dei carnefici

Giuseppe Mazzei
Putin invade l’Ucraina? È colpa dell’Ucraina, dell’Europa e della Nato. Hamas assalta Israele? È colpa di Israele e degli Stati Uniti. Un giorno -chissà- alla Corea del Nord salterà in testa di lanciare missili su Tokyo? Sarà colpa del Giappone. E se l’Iran insieme alla Siria volesse colpire l’Arabia saudita? Sarebbe colpa di Riad e dei suoi amici americani e...
Esteri

Il conflitto scoppiato in Israele mette in crisi la politica estera di Biden e la sua corsa alla rielezione nel 2024

Cristina Gambini
Il conflitto armato scoppiato in Israele potrebbe avere un impatto significativo sulla corsa presidenziale degli Stati Uniti del 2024. Il conflitto ha messo in luce le carenze dell’intelligence israeliana e sollevato nuove domande su ciò che gli Stati Uniti stanno ottenendo in cambio del tempo e delle risorse spesi per costruire capacità di sorveglianza e partenariati nell’instabile Medio Oriente. Queste...
Esteri

Israele sotto attacco. Aggressione terroristica di Hamas

Maurizio Piccinino
Un atto terroristico contro Israele con morti, feriti  e decine di persone prese in ostaggio. Un attacco a sorpresa ieri mattina, che ha scatenato una nuova guerra tra il braccio armato palestinese, Hamas, e Israele. Cinquemila razzi sono stati lanciati contro le zone costiere e Tel Aviv, incursioni di miliziani – in motocicletta, parapendio, e con droni – hanno attaccato...
Attualità

Hamas attacca Israele con migliaia di missili. Netanyahu: “Siamo in guerra”

Maurizio Piccinino
Ha ceduto un altro fronte problematico. Il Medio Oriente è di nuovo in fiamme. Un attacco a sorpresa, questa mattina, ha scatenato una nuova guerra tra il braccio armato palestinese, Hamas, e Israele. Cinquemila razzi sono stati lanciati contro le zone costiere e Tel Aviv, incursioni di miliziani – in motocicletta, parapendio, e con droni – hanno attaccato gli israeliani...
Esteri

Siria respinge attacco israeliano. Frammenti di missili antiaerei colpiscono Israele

Valerio Servillo
La Siria ha dichiarato di aver respinto domenica una salva missilistica da Israele , dove la polizia ha riferito che i resti di un missile antiaereo siriano hanno colpito una città remota senza causare feriti. Negli ultimi mesi Israele ha intensificato gli attacchi contro gli aeroporti e le basi aeree siriane per interrompere il crescente uso da parte dell’Iran di...
Europa

Israele: l’Onu rifiuta di riconoscere Irina Korolova e Asil Sawaed vittime del terrorismo

Cristina Gambini
Secondo la definizione dell’Onu, gli attentati a Irina Korolova e al sergente maggiore Asil Sawaed avvenuti “nel territorio palestinese occupato” (in realtà, nella parte di Gerusalemme che era stata occupata e ripulita da ogni presenza ebraica dagli aggressori giordani nel 1948) non saranno inclusi nell’elenco delle vittime del terrorismo. Pertanto, le vittime sono classificate con l’etichetta “coloni ebrei” (come se...
Politica

Israele: calano i consensi per il premier Netanyahu

Cristina Gambini
Se si andasse al voto oggi il partito Likud del premier Netanyahu otterrebbe solo 20 seggi, passando dal primo al terzo partito. Lo rivela un sondaggio di opinione che ha coinvolto varie aree del Paese. Stando al sondaggio, l’opposizione guidata da Yair Lapid potrebbe oggi contare su 70 seggi senza i partiti arabi. Tuttavia, Yesh Atid, il partito del capo...
Esteri

Israele: Netanyahu rinvia la riforma della giustizia

Leonzia Gaina
Al termine delle 24 ore più convulse della storia recente di Israele, il premier Benyamin Netanyahu ha posticipato la riforma della giustizia fino alla prossima sessione della Knesset dopo la Pasqua ebraica in nome della “responsabilità nazionale” e per evitare “una guerra civile”. Il premier ha parlato ad un Paese paralizzato da uno sciopero generale che ha fermato tutto il...
Esteri

Riforma giustizia: si intensificano le proteste in Israele contro Netanyahu

Emanuela Antonacci
I manifestanti israeliani stanno proseguendo le manifestazioni contro il controverso piano del governo per rivedere la magistratura. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha respinto una proposta di compromesso che avrebbe potuto disinnescare la crisi. Nonostante gli sforzi di Isaac Herzog, per cercare una via d’uscita dalla situazione di stallo, Netanyahu e i suoi alleati sono pronti ad andare avanti con...