venerdì, 18 Aprile, 2025

Israele

Attualità

Netanyahu: pronti all’invasione. Biden: stop attacchi dei coloni

Antonio Gesualdi
Ieri sera il Presidente Netanyahu ha parlato alla nazione. “Il 7 ottobre è stato un giorno nero”, ha esordito, “ma chiariremo tutto quello che è successo. Tutti dovranno dare spiegazioni per quell’attacco, a cominciare da me”. “Ma – ha continuato – solo dopo la guerra. Il mio compito ora è quello di guidare il Paese fino alla vittoria”. Poi ha...
Politica

Meloni alle Camere: impedire l’escalation, ma nessuna ambiguità: stiamo con Israele

Maurizio Piccinino
Impedire l’escalation, per Israele e Palestina arrivare a “due popoli, due stati”, investire in diplomazia di pace e garantire investimenti e difesa ai paesi aggrediti. È il messaggio che la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato stamattina al Senato durante la comunicazione in vista del Consiglio europeo al quale parteciperà domani e dopodomani. Poco sulle questioni interne: “la maggioranza...
Esteri

Onu. Guterres straparla su Hamas. Israele: “In che mondo vive?”

Antonio Gesualdi
“Signor segretario generale, in che mondo vive? Sicuramente non nel nostro”. Ha usato queste parole il ministro degli Esteri israeliano, Eli Cohen, rivolgendosi a Antonio Guterres alla riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla guerra in corso tra Israele e Hamas e in risposta alla richiesta del segretario generale di cessare il fuoco e cessare “le chiare violazioni...
Attualità

In Israele le imprese collocano oltre 100mila dipendenti in aspettativa non retribuita

Paolo Fruncillo
Diverse catene della distribuzione non food israeliane, a causa del conflitto tra Palestine e Israele, hanno deciso di collocare in aspettativa non retribuita oltre 100.000 dipendenti. Le catene più grandi come Fox, Hamashbir Lazarchan e Golf, con migliaia di collaboratori e decine di punti vendita, metteranno tra il 30 e il 50% della propria forza lavoro in aspettativa non retribuita,...
Esteri

Israele rinvia l’offensiva di terra. L’Iran chiama Hamas e minaccia Haifa

Antonio Gesualdi
Una “pausa umanitaria”, un “cessate il fuoco” rispettato da tutti, un calo di tensione, ma né Israele né Hamas possono permetterselo e, per ora, le parole dette vanno pesate e chi le ascolta deve pesarle. La diplomazia, comunque, dei risultati concreti li sta ottenendo: su insistenza del Presidente Biden si è aperto il valico per far passare, anche se goccia...
Attualità

Iran: rischio crisi incontrollabile. Israele: se attaccano li cancelleremo

Antonio Gesualdi
Giornata di dichiarazioni preoccupanti, ieri, in Medio Oriente. Il ministro dell’Economia di Israele Nir Barkat ha minacciato Iran e Hezbollah: “se realizziamo che vogliono attaccare Israele, noi attaccheremo la testa del serpente. Se apriranno il fronte nord, ha chiarito il ministro, Israele “li cancellerà dalla faccia della terra.” “Ci vorranno un mese, due, tre, ma alla fine non ci sarà...
Politica

Tajani: accordo con Tunisi sull’ingresso di lavoratori. Priorità la pace in Medio Oriente

Ettore Di Bartolomeo
Migranti, sicurezza alimentare con una priorità, creare le condizioni della fine della guerra in Israele. La missione del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a Tunisi, accompagnato dai ministri dell’Agricoltura, della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e dalla ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, diventa molteplice con il filo conduttore unico, quelle delle emergenze da arginare: dal flusso...
Attualità

Israele pronto a invadere Gaza. “Hezbollah pagherà un prezzo altissimo”

Lorenzo Romeo
Israele ha pronta la macchina militare. Chi è sul campo attende l’ordine dell’invasione della Striscia di Gaza. Ma prima il premier Benjamin Netanyahu vuole essere certo che venga fatto tutto il possibile per salvaguardare i civili. Da terra avanzeranno carri armati e truppe che dovranno smantellare postazioni terroristiche e, soprattutto, i tunnel che hanno reso possibile organizzare l’attacco di Hamas...
Attualità

Sostenere Ucraina e Israele vitale per la democrazia nell’Ue

Giuseppe Mazzei
Difendere le nostre democrazie significa più armi, più cooperazione e diplomazia. Senza la deterrenza militare la diplomazia è un’anatra zoppa, la cooperazione un’opera caritatevole del tutto irrilevante e la pace uno slogan che prelude alla sconfitta dei nostri valori. Difendere la libertà e la democrazia costa. È un’ovvietà che purtroppo non entra nella testa di certi pacifisti che vorrebbero l’addio...
Esteri

Usa-Europa: Russia e Hamas minacce diverse. Putin: paragone inaccettabile

Antonio Gesualdi
“Hamas e Putin rappresentano minacce diverse. Ma hanno questo in comune. Entrambi vogliono annientare completamente una democrazia vicina’’. Sono le parole del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che si è rivolto direttamente agli americani dallo studio Ovale per condividere la conferma degli aiuti all’Ucraina e a Israele, circa 80 miliardi di dollari; 10,6 miliardi in sostegno militare a Israele,...