venerdì, 21 Febbraio, 2025

ISEE

Flash

Roberto Santangelo (FI) plaude all’iniziativa del Governo Meloni sul Nuovo ISEE

Redazione
L’assessore della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo esprime il suo pieno sostegno al recente Dpcm approvato dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che introduce significative modifiche ai criteri di calcolo dell’ISEE, rendendo operativa dal 2025 l’esclusione dei titoli di Stato dal calcolo dell’indicatore. Questa iniziativa rappresenta un passo importante per garantire maggiore equità e certezza del diritto alle famiglie italiane. L’esclusione,...
Attualità

Inps: Isee 2025, presentazione della Dsu precompilata direttamente dall’App

Paolo Fruncillo
Da gennaio è possibile presentare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) Mini precompilata direttamente dalla nuova App Inps Mobile. Una novità che arriva a pochi giorni dal rilascio della versione 4.0 dell’applicazione per smartphone dell’Istituto. Il servizio è stato realizzato nell’ambito delle attività di semplificazione e innovazione previste dai progetti per l’attuazione del Pnrr. Il modello Dsu Mini, che nel 2024...
Lavoro

In Italia oltre 7 milioni di persone svolgono il ruolo di caregiver

Antonio Marvasi
Su richiesta della Regione Lazio, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ha presentato il rapporto Il valore sociale del caregiver, una prima ricognizione sul profilo e la quantificazione delle persone che si occupano della cura dei propri familiari malati, disabili o anziani non autosufficienti. Lo studio, realizzato in collaborazione con il Censis e curato da un gruppo di consiglieri...
Economia

Anno scolastico 2024/2025: rincari del 6,6% su corredo e libri di testo

Giuseppe Lavitola
Per l’’anno scolastico 2024/2025 le famiglie italiane si troveranno ad affrontare un significativo aumento delle spese scolastiche. Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori i costi per il corredo scolastico sono cresciuti del 6,6% rispetto all’anno precedente, con una spesa media di circa 647 euro per ogni studente. A questo importo si sommano i costi dei libri di testo, che...
Giovani

Erasmus italiano. 10 milioni di euro per il biennio 2024-2025

Ettore Di Bartolomeo
Al via il Fondo per l’Erasmus italiano. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che eroga il finanziamento di 10 milioni di euro per i percorsi di mobilità nazionale degli studenti che partiranno dal prossimo anno accademico 2024-2025. “Sta crescendo un nuovo modello di Università. Un Erasmus italiano accanto a quello europeo significa più...
Attualità

Bonus gite scolastiche 2024: da oggi il Miur riapre le domande

Paolo Fruncillo
A partire da oggi e fino al 31 maggio 2024 le famiglie di studenti delle scuole secondarie di secondo grado possono nuovamente richiedere il bonus gite scolastiche da 150 euro. Si tratta di un contributo disponibile soltanto per coloro che hanno un Isee fino a 15mila euro annui. Per venire incontro all’esigenza delle famiglie di fare partecipare i propri figli...
Attualità

Friuli Venezia-Giulia: sale a 560 euro l’importo riconosciuto per i titolari della ‘Carta famiglia’

Francesco Gentile
Sale a 560 euro l’importo riconosciuto per ciascun figlio minore per i titolari di Carta famiglia residenti in Friuli-Venezia Giulia da più di 5 anni e viene innalzato da 30mila a 35mila il limite Isee per accedere al contributo. È quanto previsto dal nuovo regolamento di Dote Famiglia, la misura di sostegno alla natalità che riconosce un assegno annuale per...
Attualità

Agevolazioni su viaggi di istruzione per studenti. Le richieste su Unica fino al 15 febbraio

Federico Tremarco
Fino al 15 febbraio 2024 sarà possibile presentare sulla piattaforma Unica la domanda per accedere alle agevolazioni per i viaggi di istruzione e per le visite didattiche, rivolte alle famiglie con basso ISEE. Si tratta di uno stanziamento di 50 milioni di euro, messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2023/2024, per studentesse e studenti...
Economia

Confermata social card ‘Dedicata a te’ anche per il 2024

Paolo Fruncillo
“Prorogati i termini per l’attivazione della social card ‘Dedicata a te’. Le famiglie che non erano riuscite a ritirare la carta o a effettuare la prima transazione lo scorso 15 settembre potranno attivare la Carta a partire dal prossimo 15 dicembre”. Lo ha annunciato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo la pubblicazione del decreto...