domenica, 23 Febbraio, 2025

iran

Società

In attesa dell’attacco dall’Iran, Israele continua gli omicidi mirati

Antonio Gesualdi
L’Iran annuncia una rappresaglia da fine di mondo, ma contemporaneamente il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Nasser Kanani fa sapere che gli ayatollah “non vogliono l’escalation.” A Teheran in questi giorni c’è stata una forte pressione diplomatica internazionale per cercare di scongiurare il peggio. Ieri è arrivato anche il segretario del Consiglio di sicurezza nazionale russo Serghei Shoigu, ex...
In primo piano

L’Iran pronto ad attaccare Israele. Tajani riunisce i ministri del G7

Antonio Gesualdi
Dopo l’assassinio, a Teheran, del capo di Hamas, Ismail Haniyeh, le autorità iraniani hanno annunciato la vendetta: “colpiremo quando e come vorremo”. In realtà il quando, secondo quasi tutti i media internazionali, dovrebbe essere oggi o domani, e il come dovrebbe essere come la pioggia di droni dello scorso aprile. Comunque Israele si prepara a contenere la rappresaglia. Gli Stati...
Esteri

L’Iran minaccia rappresaglie. Gli Usa schierano navi da guerra. Israele: pronti a tutto

Antonio Gesualdi
Mentre in Iran, al funerale del leader di Hamas, Haniyeh, si urlava “a morte Israele, a morte gli Stati Uniti”, proprio gli americani hanno cominciato a schierare 12 navi da guerra in tutto il Medio Oriente. Il Pentagono teme un’escalation della tensione e sta programmando ulteriori schieramenti, soprattutto per il controllo dei mari. Le navi includono la portaerei USS Theodore...
Esteri

Iran: Putin si congratula con il nuovo Presidente Masoud Pezeshkian

Chiara Catone
Nelle elezioni presidenziali iraniane, l’ex ministro della Salute, Masoud Pezeshkian ha vinto con 16,3 milioni di voti contro i 13,5 milioni di l’ultraconservatore Saeed Jalili. Le autorità speravano in un’alta affluenza, ma è stata la più bassa dalla nascita del regime islamico. Circa 61 milioni di iraniani erano idonei al voto, ma più della metà ha scelto di non partecipare....
Esteri

Elezioni Iran: il riformista Pezeshkian trionfa nel ballottaggio sconfiggendo l’ultraconservatore Jalili

Stefano Ghionni
Il riformista Masoud Pezeshkian ha vinto il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Iran, sconfiggendo il conservatore Saeed Jalili. Pezeshkian si è impegnato a migliorare le relazioni con l’Occidente e a rivedere la legge sul velo obbligatorio. Tuttavia, i suoi obiettivi saranno ostacolati da un governo ancora in gran parte rigido, dalla guerra tra Israele e Hamas e dalle preoccupazioni occidentali...
Esteri

Elezioni presidenziali in Iran: due candidati si ritirano prima del voto

Chiara Catone
Due candidati alle elezioni presidenziali iraniane si sono ritirati a un giorno dal voto. Il primo è stato Amir-Hossein Ghazizadeh Hashemi, 53 anni, che mercoledì sera ha ritirato la sua candidatura, invitando gli altri candidati a fare lo stesso per rafforzare il fronte rivoluzionario. Il giorno dopo è toccato al sindaco di Teheran Alireza Zakani che ha annunciato giovedì il...
Esteri

Iran: annullata la condanna a morte del rapper Toomaj Salehi

Antonio Gesualdi
La Corte Suprema iraniana ha annullato la condanna a morte di Toomaj Salehi, un rapper iraniano incarcerato per aver sostenuto le proteste antigovernative. Salehi era stato arrestato nell’ottobre 2022 dopo aver rilasciato dichiarazioni pubbliche in favore delle proteste scoppiate in Iran. Il suo legale, Amir Raesian, ha dichiarato che la Corte Suprema ha ordinato un nuovo processo, stabilendo che la...
Esteri

Netanyahu: tensione con gli Usa per la fornitura di armi

Maurizio Piccinino
In Israele migliaia di manifestanti antigovernativi hanno manifestato a Gerusalemme davanti alla Knesset chiedendo elezioni anticipate e le dimissioni del governo Netanyahu. La manifestazione si è svolta nel terzo giorno consecutivo di quella che i gruppi di protesta chiamano una “settimana di disordini”. Il premier Benjamin Netanyahu, da parte sua, continua a tenere la distanza col ministro della Sicurezza nazionale...
Esteri

L’Iran approva 6 candidati alla presidenza, ma blocca nuovamente Ahmadinejad

Stefano Ghionni
A seguito dell’incidente in elicottero che ha causato la morte del presidente Ebrahim Raisi, il Consiglio dei Guardiani dell’Iran ha approvato, domenica, il presidente del parlamento e altri cinque candidati per le elezioni presidenziali del 28 giugno. Nuovamente escluso l’ex presidente Mahmoud Ahmadinejad, noto per le sue idee negazioniste sull’ Olocausto e per la repressione delle proteste del Movimento Verde...
Esteri

Egitto: monito a Israele, il Sinai linea rossa invalicabile

Maurizio Piccinino
L’Egitto, tra i paesi mobilitati per le trattative di pace, ora alza la voce: il Sinai resta “una linea rossa” e “non permetterà mai a Israele di sfollare i palestinesi da Gaza”. La Mezzaluna Rossa egiziana riferisce che il valico di Rafah tra Egitto e Striscia di Gaza è chiuso dal lato palestinese per il 17esimo giorno consecutivo e che,...