sabato, 22 Febbraio, 2025

investitori

Crea Valore

I tassi dovranno restare bassi

Ubaldo Livolsi
Professor Livolsi, torna la fiducia, fra gli italiani e nel resto del mondo nei confronti dell’Italia, una notizia positiva, Draghi nell’ultima conferenza stampa ha sottolineato che fra l’altro si prevede per gli investimenti un aumento di circa il 15% quest’anno e di oltre il 6% il prossimo, dopo il calo del 9,2% nel 2020. Un rimbalzo – ha detto il...
Crea Valore

Società, finanza, vendite e scalate. Ecco “Crea Valore”, le risposte di Ubaldo Livolsi ai temi dell’attualità economica, finanziaria e bancaria

Angelica Bianco
Acquisizioni, scalate societarie, complesse soluzioni finanziarie, e, l’interrogativo che oggi si pongono tutti: “Come ne uscirà l’economia italiana nel 2021, sempre se la pandemia sarà sconfitta?” Sono tre, i quesiti pilastro posti al banchiere Prof. Ubaldo Livolsi, che per esperienza professionale, caratura internazionale, conoscenza dei mercati, risponde in modo chiaro e comprensibile agli interrogativi di grande attualità. La sua indiscussa...
Parco&Lucro

Millennials: come stanno cambiando il mondo degli investimenti e degli investitori

Diletta Gurioli
Perché investire nei Millennials è diventato sempre più importante, tanto che i più grandi gestori mondiali hanno dedicato specifiche soluzioni d’investimento a chi vuole investire in questa generazione e nei suoi consumi? Come i Millennials cambieranno le abitudini di risparmio e investimento? Mentre spesso si rimane ancorati a vecchi paradigmi, il nuovo avanza ed è già realtà concreta. Il mercato...
Parco&Lucro

Investire ESG? La responsabilità rende

Diletta Gurioli
La domanda che sempre di più i risparmiatori si pongono e rivolgono ai loro consulenti finanziari è “quanto guadagnerò?”, “quanto renderanno i miei risparmi?”. Per rispondere a questi quesiti sono necessari passaggi preliminari: il nostro patrimonio finanziario, piccolo o grande che sia, è un mezzo o un fine? La risposta prevalente è che si tratti di  un mezzo per raggiungere...
Attualità

Banche malate, vigilanza da rafforzare

Giuseppe Mazzei
Negli ultimi anni l’elenco delle banche gravemente malate che hanno creato gravi problemi ai risparmiatori, agli investitori, ai depositanti, alle imprese e in ultima analisi allo Stato si è allungato: Monte Paschi di Siena, Banca Etruria, CariChieti, Banca delle Marche, Cassa di risparmio di Ferrara, Veneto Banca, Banca popolare di Vicenza, Banca Carige e ora la Banca popolare di Bari....
Economia

Immobili: nel 2019 investitori esteri +26%, ma timori per burocrazia

Redazione
Sempre più investitori internazionali scelgono l’Italia per acquistare immobili. È quanto emerge da una ricerca condotta dal Centro Studi Fiaip e Opisas REinsight.info. In particolare, i tedeschi (19,5%), gli investitori del Nord Europa (19,5%) e della Gran Bretagna (15%) sono i primi a voler investire in immobili in Italia. Gli stranieri cercano nel nostro Paese prevalentemente case indipendenti, appartamenti (44,86%)...
Esteri

Nasr, Egitto tra 10 Paesi più attraenti per investitori

Redazione
Il ministro degli investimenti Sahar Nasr ha affermato che l’Egitto ha attuato con successo un audace programma di riforme economiche che ha gia’ iniziato a dare i suoi frutti. Lo riporta Egypt Today. Il ministro egiziano ha detto che e’ a Davos per passare il messaggio secondo cui l’Egitto e’ pronto a ricevere maggiori investimenti e ad agire con il...