giovedì, 15 Maggio, 2025

investimenti

Economia

Reverie, una ventata di freschezza nel panorama degli investimenti blockchain

Ettore Di Bartolomeo
Una ventata di freschezza nel panorama degli investimenti blockchain, puntando su una strategia a lungo termine che promuove un ecosistema digitale sostenibile e prospero. Con un coinvolgimento diretto e una visione orientata alla costruzione di valore reale, Reverie si posiziona come un partner strategico per le startup che aspirano a costruire qualcosa di solido e duraturo nel mondo delle criptovalute....
Attualità

Cannabis light. Coldiretti: cambiare la stretta sulla produzione. Imprese ora in gravi difficoltà

Francesco Gentile
La stretta sulla cannabis light blocca anche l’esportazione verso i mercati esteri. È un’altra conseguenza segnalata dalla Coldiretti per effetto dell’emendamento al Ddl Sicurezza, approvato nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera che prevede la stretta sulla cannabis light. Un prodotto secondo la scelta della maggioranza di governo, equiparato a quella non light. Un comparto a rischio La decisione...
Ambiente

Federcontribuenti investe nel bambù gigante. Possibile uso in 1.500 brevetti

Paolo Fruncillo
Federcontribuenti ha inaugurato un’iniziativa che mira a trasformare terreni agricoli abbandonati in risorse produttive attraverso la coltivazione del bambù gigante. Marco Paccagnella, presidente dell’associazione, ha presentato il progetto illustrando come questa soluzione possa contribuire alla riforestazione e alla sostenibilità economica. Secondo un rapporto Agea 2023, in Italia ci sono circa 3,6 milioni di ettari di terreni agricoli inutilizzati, e questo...
Economia

Più di 11 milioni di italiani sono titolari di fondi comuni di investimento

Paolo Fruncillo
Sono 11,1 milioni gli italiani che sottoscrivono fondi comuni di investimento, per un valore totale investito che ha raggiunto quota 546 miliardi di euro. Il dato censito dall’Osservatorio di Assogestioni rapportato all’intera popolazione del Paese implica un tasso di partecipazione del 18,8%, il che significa che quasi 1 italiano su 5 affida almeno parte dei propri risparmi a questa tipologia...
Economia

Corte dei conti: “Enti locali, migliora la gestione finanziaria anche grazie al Pnrr”

Ettore Di Bartolomeo
Superati gli effetti recessivi della pandemia, il 2023 ha segnato un anno di crescita per la finanza locale italiana, evidenziando una significativa ripresa delle entrate e un rafforzamento del sostegno agli investimenti, grazie soprattutto all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questa dinamica è dettagliata nella ‘Relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 2021-2023’,...
Società

Cna: le risorse a favore delle imprese nella Zes unica sono insufficienti

Chiara Catone
“Le risorse stanziate per il credito di imposta a favore delle imprese localizzate nella Zes unica si confermano del tutto insufficienti a promuovere gli investimenti in beni strumentali, impianti e attrezzature nelle regioni del Mezzogiorno realizzati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2024.” Lo sostiene la Cna che sottolinea come l’Agenzia delle Entrate sulla base delle risorse disponibili,...
Agroalimentare

Fondo Ristorazione, concesse agevolazioni per 11 milioni di euro alle prime 501 imprese

Giuseppe Lavitola
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria. Queste imprese avevano presentato domanda a valere sul ‘Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano’ tramite la piattaforma gestita da Invitalia. A oggi, sono...
Energia

La relazione Arera sul 2023: mercati reattivi alle turbolenze globali

Ettore Di Bartolomeo
Proseguono gli investimenti programmati nell’idrico, ma aumentano le tariffe a causa dell’inflazione e dell’aumento del costo dell’energia. A dirlo è Arera nella relazione annuale 2023 sullo stato sei servizi e sull’attività svolta che è stata presentata al Parlamento e al Governo dal presidente Stefano Besseghini. Con la presentazione dei due volumi della relazione il presidente di Arera ha sottolineato come...
Economia

Confindustria: “Crescita lenta del Pil in Italia”

Ettore Di Bartolomeo
Una crescita al di sotto delle aspettative, lenta e con prospettive fiacche. Questo il quadro delineato dalla Congiuntura flash di luglio 2024 del Centro Studi di Confindustria, con una sintesi che vede il Pil che sale di poco, un’industria debole, il settore dei servizi che rallenta e l’export che non riesce a decollare. Nel secondo trimestre del 2024, fa sapere...
Attualità

Rinviata a metà luglio la trattativa Leonardo Sindacati per Grottaglie

Chiara Catone
Continua il confronto tra Leonardo e le organizzazioni sindacali. Si fanno passi avanti lentamente. “Si è condiviso la necessità di coinvolgere la divisione Elicotteri per avere tutti gli elementi sugli investimenti, sui tempi e sugli impatti occupazionali sul territorio dell’arrivo dell’AW609, il convertiplano, elicottero la cui peculiarità sono due rotori basculanti, alle estremità delle ali, che possono ruotare permettendo al...