martedì, 8 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Cultura

Padova: “Super Walls”, biennale Street art 2023

Valerio Servillo
Quest’anno il Comune di Padova, in collaborazione con l’Associazione Culturale Cimi, propone la terza edizione di “Super Walls 2023”, una manifestazione biennale che dal 2019 celebra l’arte di strada come strumento di valorizzazione del paesaggio urbano. Dal 20 maggio fino al 4 giugno 2023 trentuno artisti italiani e internazionali saranno impegnati a realizzare in tredici comuni del padovano oltre quaranta...
Energia

Enea: l’intelligenza artificiale per contrastare i blackout da ondate di calore

Paolo Fruncillo
Un sistema basato sull’automazione e l’intelligenza artificiale per prevenire possibili blackout elettrici causati da ondate di calore. È quanto messo a punto da un gruppo di ricercatori ENEA, Politecnico di Bari e Università Roma Tre. Sviluppato nell’ambito del progetto Rafael finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, questo approccio innovativo basato su tecniche di machine learning è stato testato su...
Hi-Tech

L’Intelligenza Artificiale ci aiuterà a prevenire i disastri naturali

Valerio Servillo
Nella lotta per proteggere le comunità dalle inondazioni, Google ha di recente sviluppato un sistema innovativo, Flood Hub, piattaforma che utilizza le tecnologie dell’intelligenza artificiale per monitorare e prevenire i disastri naturali, coprendo in totale 80 Paesi, con una popolazione complessiva di 460 milioni di persone. Il nuovo sistema di Google rappresenta un potente alleato in Italia, dove negli ultimi...
Attualità

“L’IA nel cinema una disumana oscenità”, parola di Sean Penn

Cristina Calzecchi Onesti
Gli sceneggiatori di Hollywood sono sul piede di guerra e minacciano scioperi a oltranza. La questione riportata dai giornali sembrava vertere sull’entità dei compensi. Nella realtà la categoria si sente minacciata dall’uso sempre più massivo dell’intelligenza artificiale nella creazione dei testi. Il fatto, oltre a esautorare il mercato e la necessità di ricorrere al personale umano, pone anche il problema...
Manica Larga

Il mondo del lavoro che verrà

Luca Sabia
Nei prossimi cinque anni, circa otto aziende su dieci adotteranno l’intelligenza artificiale generativa, un lavoro su quattro è destinato a cambiare mentre, più in generale, ci sarà una contrazione pari al 2% dell’attuale forza lavoro. A dirlo è una lunga e dettagliata analisi del World Economic Forum. Se a pesare sul bilancio c’è soprattutto una crescita economica definita “lenta” caratterizzata dall’aumento dei costi...
Esteri

Influencer di Snapchat lancia una “fidanzata virtuale” alimentata dall’intelligenza artificiale per aiutare a curare la solitudine

Leonzia Gaina
Caryn Marjorie voleva parlare con il maggior numero possibile di suoi seguaci. Per riuscirci, ha creato una intelligenza artificiale, clone di se stessa. L’influencer di Snapchat, che conta 1,8 milioni di abbonati, ha lanciato un chatbot vocale basato sull’intelligenza artificiale che spera possa curare la solitudine. Chiamato CarynAI, il chatbot è descritto sul suo sito web come una fidanzata virtuale....
Crea Valore

Lo Stato spinga le imprese verso l’Intelligenza Artificiale

Ubaldo Livolsi
Anche in Italia, dopo lo stop momentaneo dell’Autorità garante della Privacy, presieduta da Pasquale Stanzione, la piattaforma ChatGPT può essere utilizzata. Le polemiche nate sul software basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico sviluppato da OpenAI, hanno riproposto in modo forte il tema dell’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI). Ci si è soffermati sul fatto, per esempio, che una tesina di laurea o un piano di business...
Società

Anche in Italia arrivano gli insegnanti virtuali

Marco Santarelli
AvaTeacher, l’avatar dell’insegnante, è la una nuova tecnologia che promette di rivoluzionare l’istruzione a distanza. Si tratta di un software di intelligenza artificiale, capace di creare docenti virtuali molto realistici e personalizzati per ogni studente, attraverso la tecnica delle digital twin che li rende veramente simili a quelli reali. La spinta a trovare questa soluzione è arrivata dall’emergenza sanitaria causata...
Cultura

Ministro Valditara: entro fine anno il Piano di sburocratizzazione nelle scuole

Valerio Servillo
Il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, nel corso della terza puntata della video-rubrica ‘Il ministro risponde’ è tornato a parlare del piano della sburocratizzazione nelle scuole italiane. “Il Piano è destinato a rendere più semplice la vita alle famiglie e al personale. Un piano molto ambizioso, in 20 punti che nasce da un confronto con le parti sociali,...
Esteri

ChatGPT è alimentato da questi appaltatori che guadagnano appena quindici dollari l’ora senza benefici

Cristina Gambini
Alexej Savreux, un 34enne di Kansas City, afferma di aver svolto ogni tipo di lavoro: dalla preparazione di panini da fast food a custode fino a tecnico per il suono.  Oggi il suo lavoro è meno conosciuto: è un addestratore di intelligenza artificiale. Savreux fa parte di un esercito nascosto di lavoratori a contratto che, dietro le quinte, stanno insegnando...