sabato, 19 Aprile, 2025

intelligenza artificiale

Attualità

L’Intelligenza Artificiale Generativa può aumentare del 18% il Pil italiano

Francesco Gentile
Lo Studio “AI 4 Italy: Impatti e prospettive dell’Intelligenza Artificiale Generativa per l’Italia e il Made in Italy”, elaborato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Microsoft Italia, Grazie all’Intelligenza Artificiale Generativa (in grado di generare autonomamente testi, immagini, video e musica), la produttività dell’Italia potrebbe aumentare fino al 18% generando, a parità di ore lavorate, 312 miliardi...
Cultura

Intelligenza Artificiale ed Etica. Alcune problematiche e risposte

Antonino Giannone*
Uno sviluppo tecnologico senza limiti di carattere etico potrà produrre conseguenze sulle persone, dentro la Globalizzazione, che potrebbero cambiare la stessa relazione tra l’uomo e le cose, gli oggetti che diventeranno animate con sensori ovvero terminali di una grande rete che dialogheranno tra loro. Kevin Warwick Oggi, e dai decenni che caratterizzano la società della globalizzazione, le Tecnologie Digitali sono...
Esteri

Dopo 18 anni una donna paralizzata a causa di un ictus parla attraverso un avatar grazie a un impianto cerebrale di intelligenza artificiale

Federico Tremarco
Ann Johnson è un esempio di come le tecnologie emergenti possano aiutare le persone con disabilità. Nel 2005, un ictus le ha causato una grave paralisi che ha reso impossibile parlare. Ora, grazie a un impianto cerebrale sperimentale, può comunicare attraverso un avatar digitale. L’impianto, sviluppato da un team di ricercatori dell’Università della California, San Francisco, e dell’Università della California,...
Economia

Intelligenza artificiale: a rischio 8,4 milioni di lavoratori. Granelli (Confartigianato): “IA governata dall’intelligenza artigiana”

Maria Parente
l progredire dell’intelligenza artificiale genera più timori che certezze: sono 8,4 milioni i lavoratori italiani che rischiano nei prossimi anni di perdere il posto di lavoro. A evidenziarlo è un rapporto di Confartigianato che analizza il grado di esposizione all’IA del nostro mercato del lavoro. Prospettiva italiana In Italia, il 36,2%del totale degli occupati risentirà le conseguenze delle trasformazioni tecnologiche...
Attualità

L’Associated Press bandisce l’AI Generative

Cristina Calzecchi Onesti
Da mesi al centro dell’attenzione di istituzioni internazionali e opinione pubblica il dibattito sulle implicazioni globali dell’intelligenza artificiale, scatenato dall’immissione in rete di una piattaforma basata sull’AI Generative, un tipo specifico di intelligenza artificiale in grado di generare testo, immagini, video, musica o altri media in risposta a delle richieste chiamate prompt. Curiosità, perplessità, interesse scientifico e commerciale hanno provocato...
Società

La mano invisibile dell’intelligenza artificiale

Giuseppe Mazzei
Come si formano i prezzi dei biglietti aerei diventati ormai esorbitanti? Secondo alcuni, le compagnie aeree utilizzerebbero l’intelligenza artificiale per applicare a ciascun cliente un prezzo personalizzato in base al suo profilo che emergere dai dati reperibili dai comportamenti nella rete e nei social e quindi tenendo conto della sua capacità di spesa, delle sue abitudini, dello stile di vita...
Turismo

In Spagna le catene alberghiere investono sull’intelligenza artificiale

Paolo Fruncillo
Anticipare i desideri del turista, offrire un servizio su misura, realizzare azioni commerciali personalizzate e liberare i dipendenti dalle attività amministrative sono alcuni dei vantaggi offerti dall’uso degli algoritmi applicati all’industria del turismo. Con queste potenzialità l’intelligenza artificiale (IA) è destinata a diventare il grande alleato delle catene alberghiere spagnole, al fine di attrarre una clientela sempre più digitale, esigente...
Attualità

Scuola, in Italia il primo corso di Project Manager linguistico

Marco Santarelli
Nasce a Milano presso la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli il primo corso di alta specializzazione per Project Manager linguistici in Italia, in collaborazione con Landoor, agenzia di traduzione, e il patrocinio di Federlingue Confcommercio, con l’obiettivo di cogliere le opportunità offerte dalla rivoluzione tecnologica nel mondo dei servizi linguistici e formare professionisti con competenze a 360 gradi...
Lavoro

Intelligenza artificiale: sul lavoro sono le donne a rischiare di più

Valerio Servillo
Saranno proprio le donne a pagare conseguenze maggiori con l’avvento dell’IA: secondo una ricerca realizzata dal McKinsey Global Institute, numerosi posti di lavoro potrebbero ben presto fare a meno del gentil sesso, per il semplice fatto che sono più numerose nei settori interessati dall’automatizzazione generata dall’IA. Si parla nello specifico delle professioni di supporto amministrativo in ufficio, occupate per circa...
Lavoro

I posti di lavoro creati dall’intelligenza artificiale

Cristina Calzecchi Onesti
La tecnologia corre e le nuove professionalità richieste evolvono alla stessa velocità. Sta diventando abbastanza chiaro che la più grande innovazione del nostro tempo sia l’intelligenza artificiale. Sebbene abbia alle spalle diversi anni di ricerca e applicazioni, ha raggiunto solo ora la fase mainstream. L’automazione, che è il risultato della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, significherà che meno persone dovranno svolgere...