lunedì, 7 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Salute

Una nuova classe di antibiotici grazie all’intelligenza artificiale

Cristina Gambini
Grazie all’intelligenza artificiale è stata scoperta una nuova classe di antibiotici che, sia in laboratorio che in esperimenti condotti su topi, si è dimostrata efficace nell’uccidere il batterio Staphylococcus aureus resistente alla meticillina, noto anche come Mrsa, che provoca ogni anno oltre 100mila morti in tutto il mondo. L’Intelligenza Artificiale, durante il periodo di ricerca, ha setacciato circa 12 milioni...
Cultura

Grazie all’intelligenza artificiale decifrati dagli esperti antichi frammenti di testi babilonesi

Paolo Fruncillo
Tra le molteplici applicazioni per le quali si può sfruttare l’Intelligenza Artificiale vi è anche quella in grado di decifrare frammenti di antichi testi babilonesi. Ed è proprio l’intelligenza artificiale che un team di ricercatori dell’Università Ludwig Maximilian in Germania ha utilizzato per ricostruire gli indizi e i vari pezzetti di manoscritti che da anni stava raccogliendo a livello letterario....
Senza categoria

“Ho fiducia nell’Italia, abbiamo le risorse per affrontare il tempo nuovo”

Stefano Ghionni
“Abbiamo saputo affrontare momenti difficili, anche in tempi recenti della nostra storia repubblicana. Li abbiamo superati grazie anzitutto al senso di unità e alle qualità presenti nel nostro popolo. Ho fiducia nell’Italia. Che ha le risorse per affrontare il tempo nuovo”. Sono parole cariche di speranza quelle del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che dunque dà credito al futuro del...
Sanità

Una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto della sanità territoriale

Valerio Servillo
“Una Piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dell’assistenza primaria nell’ambito dei Servizi Sanitari Regionali”. Questo è l’obiettivo finale di AGENAS, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, che ha comunicato l’avvio della procedura di dialogo competitivo per la realizzazione di un software di IA finalizzato a facilitare l’attività di diagnosi e cura dei medici impegnati nell’assistenza territoriale, nonché la fruizione...
Società

Il Papa: “Sì all’intelligenza artificiale, ma attenti all’uso improprio”

Marco Santarelli
“L’intelligenza artificiale e la scienza sono dono di Dio. Giustamente ci rallegriamo e siamo riconoscenti per le straordinarie conquiste della scienza e della tecnologia, grazie alle quali si è posto rimedio a innumerevoli mali che affliggevano la vita umana e causavano grandi sofferenze. Allo stesso tempo, i progressi tecnico-scientifici, rendendo possibile l’esercizio di un controllo finora inedito sulla realtà, stanno...
Società

L’AI Act, l’e-Constitution e la digitalizzazione dei poteri statali

Federico Tedeschini
È di questi giorni la notizia dell’accordo raggiunto in sede europea per disciplinare l’uso dell’intelligenza artificiale, evitando – ove possibile – di infrangere i diritti di coloro che, non sempre consapevolmente, sono costretti a confrontarsi con le conseguenze della rivoluzione digitale di questi ultimi anni. Quell’accordo è stato formalizzato in un Regolamento (l’AI Act) del Consiglio dell’Unione, per dettare agli...
Ambiente

Quarta edizione di Startup Competition. Ha vinto il mini eolico

Francesco Gentile
Ha vinto GEVI. una startup di Pisa, che ha presentato un progetto legato al mini eolico con turbine dotate di intelligenza artificiale, adattabili in ogni luogo, anche in campo agrivoltaico, con la missione di creare nuove fonti di energia pulita. È il verdetto della quarta edizione della “startup competition Il Valore dell’Acqua 4.0”, un’iniziativa di “Urban Hub Piacenza”, cui hanno...
Giovani

Intelligenza artificiale: l’88% dei giovani italiani conosce l’app per sviluppare testi

Cristina Gambini
L’Osservatorio Nuove Tecnologie di Ipsos, in collaborazione con Vincenzo Cosenza, esperto di mondo digitale, ha eseguito una nuova rilevazione che indaga le opinioni degli italiani in merito all’Intelligenza Artificiale, in particolare la GenAI: un tipo di intelligenza artificiale in grado di generare moderni contenuti semplicemente descrivendoli come ad esempio fa la app ChatGPT. Il sondaggio Ipsos è stato realizzato in...
Società

Le imprese italiane non sono ancora pronte per l’intelligenza artificiale

Paolo Fruncillo
Stando ai dati che emergono dalla prima Edizione del AI Readiness Index di Cisco, In Italia solo una piccolissima percentuale (8%) delle aziende è del tutto pronta a implementare e sfruttare le tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, mentre il 3% è del tutto impreparata. Il 63% rientra invece nella categoria delle aziende “follower”, ossia preparate solo in parte, con un 26%...
Esteri

Aziende americane: tanta pubblicità per l’intelligenza artificiale, ma pochi utilizzi concreti

Francesco Gentile
Le più grandi aziende americane non riescono a smettere di pubblicizzare l’intelligenza artificiale (AI). Ma nuovi dati mostrano che poche aziende stanno utilizzando effettivamente tale tecnologia. Dal mese di maggio, quasi la metà delle società dell’S&P 500 ha parlato di AI durante le dichiarazioni sugli utili. In effetti, l’AI è stata menzionata tanto spesso quanto la Federal Reserve e i...