sabato, 26 Luglio, 2025

inquinamento

Ambiente

Riciclo. Dove si butta il cartone della pizza? Comieco propone il “VAR” per smaltirlo

Giulia Catone
Dopo la vittoria degli azzurri di Mancini contro la Turchia che venerdì ha incollato davanti agli schermi 13 milioni di spettatori, saranno almeno altrettanti gli italiani che sceglieranno di guardare la partita di domani contro la Svizzera. Durante Euro 2020, con amici, soli o con i propri cari, i denominatori comuni nelle case degli italiani sono sicuramente due: il tifo...
Ambiente

La lotta al Covid frena quella all’inquinamento da plastica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Due miliardi di tonnellate è la quantità di rifiuti che un mondo sempre più popolato produce ogni anno. Una quantità enorme che potrebbe crescere del 70% entro il 2050. E il fenomeno ha da qualche anno un simbolo: la plastica. Il biennio 2020/2021 avrebbe dovuto segnare la svolta nella lotta dei rifiuti di plastica in natura, che...
Ambiente

Una tonnellata di rifiuti recuperata in tre spiagge italiane

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prendersi cura dell'ambiente significa prendersi cura di noi stessi: è questo il messaggio lanciato da Marevivo e Rilastil, brand dell'Istituto Ganassini, da quattro anni insieme in tanti progetti di tutela ambientale. Nel 2021 questo impegno si è tradotto in 950 kg di rifiuti raccolti sulle spiagge di Sant'Antioco in Sardegna, di Peschici in Puglia e di Bovo...
Ambiente

Al Palacongressi di Rimini il World Wind Energy Conference 2022

Angelica Bianco
L´eolico sceglie Rimini. Sarà infatti il Palacongressi della città romagnola ad ospitare il WWEC (World Wind Energy Conference) in programma dal 28 al 30 giugno 2022. L´evento organizzato dalla WWEA (World Wind Energy Association) si terrà per la prima volta in Italia e conferma il ruolo centrale del nostro Paese nel settore, grazie anche al prezioso lavoro di ANEV (Associazione...
Ambiente

Al Palacongressi di Rimini il World Wind Energy Conference 2022

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – L´eolico sceglie Rimini. Sarà infatti il Palacongressi della città romagnola ad ospitare il WWEC (World Wind Energy Conference) in programma dal 28 al 30 giugno 2022. L´evento organizzato dalla WWEA (World Wind Energy Association) si terrà per la prima volta in Italia e conferma il ruolo centrale del nostro Paese nel settore, grazie anche al prezioso lavoro...
Ambiente

Rifiuti, al via campagna per differenziare correttamente i Raee

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Parte oggi la campagna di sensibilizzazione "Smaltirli è un gioco da ragazzi!", lanciata da Amsa insieme a Erion, che mira a migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e dei Rifiuti di Pile e Accumulatori (RPA). Attraverso l'utilizzo di diversi strumenti (social network, minivideo, materiale informativo, approfondimenti...
Ambiente

Dalla ricerca italiana nuove metodologie per mappare i fondali marini

Paolo Fruncillo
Innovative tecnologie di osservazione da remoto permetteranno di studiare spiagge e fondali marini per mitigare gli effetti dell’erosione costiera e migliorare la ricettività turistica. E’ quanto emerge dalle ricerche condotte da un team multidisciplinare di ricercatori Enea, Ispra, Cnr e Iuss su un tratto del litorale del Parco Nazionale del Circeo tra Latina e Sabaudia, nel Lazio. Si tratta di...
Ambiente

Rifiuti marini, il futuro è nella prevenzione

Giulia Catone
Una review di un team internazionale guidato dall’Helmholtz-Zentrum Hereon (Germania), a cui ha partecipato l’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del (Ias) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova, ha valutato e analizzato tutte le soluzioni innovative esistenti per combattere l’inquinamento dovuto al “marine litter” negli oceani. I rifiuti marini, o “marine litter”, rappresentano...
Ambiente

Wwf: “2021 anno chiave per il Mediterraneo”

Angelica Bianco
Il 2021 è un anno cruciale perché i governi assumano impegni concreti e immediati necessari per rafforzare la protezione del Mar Mediterraneo entro il 2030: per sostenere questo obiettivo parte la Campagna #GenerAzione Mare del WWF che rilancia un grande sforzo collettivo per difendere il nostro Capitale Blu, racchiuso in un mare che, in appena l’1% di superficie degli oceani,...
Ambiente

“Forests Forward”, una nuova piattaforma per il cambiamento

Paolo Fruncillo
Mentre la deforestazione e il degrado forestale continuano a un ritmo allarmante e le misure per arrestare la conversione degli ecosistemi forestali in campi e piantagioni procedono a rilento, il WWF lancia Forests Forward, una nuova piattaforma per il cambiamento che coinvolge aziende, comunità e organizzazioni – trasversalmente ai settori interessati – , per accelerare un cambio di rotta nelle...