domenica, 20 Aprile, 2025

Inps

Politica

Conte, il cavaliere solitario e lo zoccolo duro del M5S

Giuseppe Mazzei
Il 12% dei voti è assicurato solo dai percettori del reddito di cittadinanza cui si aggiungono i beneficiati dal 110% e i residui nostalgici del populismo. E Conte va al galoppo. Ha fatto cadere Draghi, aiutato da Berlusconi e Salvini. Chiede al Pd di mandare a casa Letta. Si prepara con allegra baldanza a fare opposizione pirotecnica al prossimo governo....
Società

Il Governo che verrà e le ipotesi per le pensioni

Maurizio Piccinino
Il conto alla rovescia per la riforma delle pensioni è iniziato. Il Governo  che uscirà dalle elezioni dovrà affrontare il dossier previdenza perché il sistema delle quote (oggi Quota 102) più Ape sociale e Opzione donna sono in scadenza, e in attesa ci sono centinaia di migliaia di persone. Devono sapere a che tipo di pensione dovranno accedere, quando uscire...
Società

In 5 mesi oltre 6 miliardi in Assegni Unici

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale dell’Inps, nei primi cinque mesi del 2022 sono stati erogati alle famiglie assegni per oltre sei miliardi di euro. I pagamenti hanno riguardato complessivamente 8,6 milioni di figli (esclusi quelli dei nuclei beneficiari di reddito di cittadinanza) e i richiedenti, che hanno ricevuto almeno un assegno, sono stati 5,3 milioni. L’importo medio...
Economia

Nel 2022 oltre 3,5mln i beneficiari del Reddito di cittadinanza

Lorenzo Romeo
L’Inps ha pubblicato i dati relativi ai primi sette mesi del 2022 relativi ai nuclei beneficiari di almeno una mensilità di Reddito di Cittadinanza (RdC) o di Pensione di Cittadinanza (PdC). Sono stati 1,61 milioni, mentre il totale dei percettori, anche di lunga durata, si aggira sui 3,52 milioni di persone. Nel mese di luglio 2022, i nuclei beneficiari di...
Società

Pensioni, ridda di proposte per evitare lo “scalone” dei 67anni

Maurizio Piccinino
Gli annunci dei partiti sono tutti a favore di una previdenza che accolga i desiderata dei cittadini. Le ipotesi lanciate in vista delle prossime elezioni del 25 settembre sono tante: da assegni più pesanti, a meno anni di lavoro per accedere alla quiescenza. Tra i due schieramenti, tuttavia, c’è la consapevolezza che la riforma della previdenza con gli spinosi temi...
Società

Rilascio disability card Inps più facile

Marco Santarelli
Sono state semplificate dall’Inps le procedure per allegare la foto conforme al rilascio della Carta europea della disabilità, grazie alla realizzazione di un servizio sms ed e-mail, che ha proprio lo scopo di facilitare la relazione tra l’Istituto e l’utente. La procedura richiesta per allegare la foto consente ora all’utente di operare con facilità. Infatti, oltre al percorso guidato messo...
Economia

Fisco in agguato. Da lunedì 179 adempimenti. Irpef, Iva, Inps, Ires e altro

Maurizio Piccinino
Ritorna, dopo la pausa estiva di Ferragosto, l’Agenzia delle entrate e riscossioni, che chiederà, questa volta senza sconti e rinvii, di osservare 179 adempimenti. Il botto ci sarà lunedì prossimo, 22 agosto. Chiamati a mettersi in regola milioni di italiani che dovranno pagare imposte, acconti e conguagli. Per lo più bisognerà versare. In rampa di lancio ci sono ben 168...
Società

Inps: oltre 200mila accessi dal lancio del Consulente digitale

Emanuela Antonacci
Con una crescita di quasi il 10% delle domande di quattordicesima e di oltre il 20% sui supplementi di pensione, sono oltre duecentomila gli accessi nella piattaforma Inps dal lancio del Consulente Digitale delle Pensioni, il servizio innovativo finanziato dal PNRR nella linea “Intelligenza Artificiale”, che consente all’Istituto di ampliare la platea dei beneficiari delle prestazioni, agevolando il riconoscimento di...
Economia

Prosegue campagna bonus 200 euro dell’Inps

Angelica Bianco
Come stabilito dalla circolare 73/2022, nel mese di luglio l’indennità una tantum di 200 euro è stata liquidata ai beneficiari di reddito di cittadinanza, ai titolari di trattamenti pensionistici, ai titolari di assegno per invalidità e di assegno sociale.   Il processo – totalmente automatizzato per queste categorie, dalla verifica dei requisiti fino all’emissione del provvedimento – ha consentito di...
Economia

Inps: A luglio calano le ore di cassa integrazione

Lorenzo Romeo
Secondo i dati Inps le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di luglio sono state 40,1 milioni di euro, il 19,4% in meno rispetto al precedente mese (49,7 milioni) e il 79,7% in meno rispetto a luglio 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 198 milioni di ore.   Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento,...