venerdì, 21 Febbraio, 2025

innovazione

Economia

Innovazione, il Governo finanzia le buone idee. Brevetti, marchi e disegni: fondi alle imprese creative

Giampiero Catone
Buone notizie per chi ha idee che funzionano. Forse con un po’ di enfasi, e con quel filo di ottimismo che non può mancare a chi guarda da imprenditore al futuro, ecco che il Governo difende e valorizza la creatività e l’inventiva dei micro e piccoli imprenditori, rifinanziando tre tipi di incentivi. Si tratta di fondi dedicati proprio alle piccole...
Società

Confindustria, “InnovAzione” per progettare il futuro. Pescara capitale dei giovani ricercatori

Angelica Bianco
“Un progetto sulla ‘InnovAzione’ che è anche un modo per trattenere i cervelli in fuga dal nostro Paese”. Silvano Pagliuca e Luigi Di Giosaffatte, rispettivamente presidente e direttore generale di Confindustria Chieti Pescara, spiegano così l’iniziativa che vede Pescara capitale dell’innovazione, grazie alla presentazione di 20 progetti, ideati da aziende di tutta Italia e alla partecipazione di 54 studenti delle tre...
Economia

Innovazione, Speranza (commercialisti): “775 milioni per le imprese italiane”

Redazione
NAPOLI – “Sono in arrivo 775 milioni di euro da parte del Mise per l’innovazione nelle imprese. Duecento milioni di euro sono destinati alle zone Zes e 239 per la Ricerca e Sviluppo. Oggi si apre invece il nuovo bando per la Fabbrica Intelligente, mentre a dicembre partirà quello da 50 milioni sugli Innovation Manager. Ci sono dunque molte possibilità...
Economia

L’Italia accende il futuro

Luca Sabia
A leggere gli ultimi dati dell’Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital di Assolombarda, Italia Startup e SMAU prodotto in collaborazione con Confindustria e Confindustria Piccola Impresa e la partnership scientifica di InfoCamere e del Politecnico di Milano, un dato emerge sugli altri: le aziende vogliono innovare e per farlo si alleano con le startup italiane. Numeri alla mano, infatti,...
Società

Investire nella cultura assicurativa conviene

Carmine Alboretti
Un workshop sul tema “Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi”. Ad organizzarlo l’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con il Dipartimento di studi aziendali e quantitativi dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre alle ore 9,30 nell’Aula convegni del Polo umanistico del...
Attualità

Intelligenza artificiale, l’Italia ci spera

Maurizio Piccinino
Il tema è quello del futuro dell’Italia, del lavoro, dei giovani, di una economia verde e soprattutto, che cosa ci porterà come cittadini l’innovazione tecnologica. A conti fatti il Paese avrà tutto da guadagnarci. Quello dell’innovazione e dei sistemi di intelligenza artificiale è un argomento ampiamente disatteso dal dibattito politico, perennemente concentrato su sfide elettorali, quindi su promesse e polemiche...
Salute

La Cardiochirurgia è passione e innovazione. Valerio Mazzei: studio, tecnica e sentimento

Maurizio Piccinino
Il dottor Valerio Mazzei, è un’eccellenza della cardiochirurgia italiana che presta la sua opera presso la Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso. Aperto al confronto scientifico, disponibile sui temi divulgativi della medicina e della sua disciplina professionale. Ha la dote di riconoscere l’importanza dei suoi maestri passato e di indicare la strada della ricerca verso il futuro. “L’aver lavorato per...
Ambiente

Ambiente ed europa: occasioni perdute

Giampiero Catone
Tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente. Governare il cambiamento del clima ed orientare la produzione industriale verso progetti a basso impatto ambientale. Per tutto questo e molto altro ancora i soldi ci sono ma le Regioni non riescono a spenderli. L’italia è il primo Paese beneficiario di risorse Europe per l’ambiente ma è anche l’ultima nel spenderli in iniziative...