venerdì, 4 Aprile, 2025

innovazione

Crea Valore

Livolsi: imprese che innovano ora crescono al nord resilienti. Opzioni fintech? Vince chi interpreta le esigenze dei clienti

Angelica Bianco
Non è la pandemia ad imporre cambiamenti, ma la determinazione delle imprese a cercare nuovi stimoli, strategie, progetti per crescere. Così le aziende del nord che avevano già portato come obiettivo innovazione e selezione dopo il 2008,  oggi sono più avanti rispetto al sud e riescono ad intercettare meglio la ripresa. È una riflessione del professor Ubaldo Livolsi, esperto di...
Società

Innovazione e sviluppo. Giansanti (Confagricoltura): “Premiate 9 imprese”. Patuanelli: “Grande lezione di impegno”

Paolo Fruncillo
Se le sfide sono innovazione, progettualità, ecologia, ambiente e utili economici, l’agricoltura ha già fatto un passo avanti. Imprese piccole determinante che hanno messo come primo obiettivo l’innovazione tanto da ottenere risultati inaspettati e positivi. Lo dimostrano i dati di Confagricoltura con il suo Premio nazionale per l’innovazione nelle aziende agricole. Una selezioni tra le più moderne, competitive, con quanti...
Cultura

Turismo, la Sicilia vuole ripartire da sostegno, turn over generazionale e formazione

Redazione
Programmazione, sostegno, promozione, turn over e formazione. Sono questi i pilastri su cui deve fondarsi la ripresa per l’industria del turismo siciliano. Un settore trasversale che va dall’ospitalità tout court alla ristorazione, dalle infrastrutture ai servizi, messo al tappeto dalla pandemia, ma che guarda già al futuro. “Per ripartire occorre avviare subito un confronto diretto con i governi regionale e...
Società

Premio nazionale per l’Innovazione: Cerimonia giovedì 11 marzo alle ore 10:00 in diretta web da Palazzo Della Valle

Redazione
Si terrà l’11 marzo alle ore 10:00 la cerimonia finale del Premio nazionale per l’Innovazione in Agricoltura, istituito da Confagricoltura. In diretta web da Palazzo Della Valle, il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli e il prof. Michele Pisante, dell’Università di Teramo, presidente della Giuria, premieranno i vincitori, che saranno collegati da remoto. A condurre saranno Barbara Carfagna e Massimo Cerofolini....
Regioni

Toscana, la legge per irrobustire le startup innovative festeggia un anno

Redazione
La legge toscana per aiutare le start up a nascere e a crescere, mettendo su gambe robuste, compie un anno. E’ stata pubblicata il 3 marzo 2020, approvata su iniziativa del Consiglio regionale. “Una tra le più innovative in Italia – commenta l’assessore all’economia, Leonardo Marras – E a distanza di dodici mesi esatti il bilancio è decisamente positivo”. Nei...
Attualità

Turismo: reti di innovazione per il patrimonio culturale

Redazione
Be.Cultour il nuovo progetto del Cnr Iriss per attivare un’economia circolare a partire da 6 territori di sperimentazione. NAPOLI – Domani, giovedì 4 marzo 2021, si terrà online l’incontro di avvio del nuovo progetto di ricerca europeo coordinato dal CNR IRISS di Napoli, dal titolo “Be.Cultour: Oltre il turismo culturale: reti di innovazione del patrimonio come motori dell’europeizzazione verso un’economia...
Attualità

Sardegna, innovazione la chiave per una maggior competitività industriale

Redazione
“Vogliamo cogliere l’opportunità offerta dalla programmazione delle nuove risorse europee nel campo dell’innovazione e della digitalizzazione per migliorare la competitività del sistema produttivo sardo”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, questa mattina, durante il terzo incontro di ‘Agenda Industria’ sui fondi europei e sulle opportunità di investimento per la Sardegna, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle aziende...
Economia

ANDoC-Beople, nasce l’Acceleratore per Commercialisti

Redazione
Innovarsi e aiutare ad innovare con il Business Design. ANDoC, Associazione Nazionale Dottori Commercialisti, e Beople, prima azienda di Business Design in Italia, hanno sottoscritto una convenzione per supportare i dottori commercialisti sul tema dell’innovazione. Nasce così l’Acceleratore per Commercialisti. L’obiettivo è mettere a disposizione le tecniche e gli strumenti del Business Design per rendere gli studi dei commercialisti capaci...
Attualità

Politecnico di Torino: “Pandemia sarà acceleratore di cambiamento sostenibile, inclusivo e rispettoso del pianeta”

Redazione
“Siamo oggi a un punto di svolta: nulla sarà più come prima e, volendo essere ottimisti, questo evento sarà un acceleratore di quel cambiamento sempre più necessario per l’umanità verso una crescita sostenibile, inclusiva, rispettosa del pianeta”. Da questo cambiamento di paradigma prenderà avvio mercoledì il messaggio che il rettore Guido Saracco proporrà alla comunità accademica e agli attori del...
Società

Jesi: Futura Innovazione per la ripartenza ecologica

Michele Rutigliano
Innovazione e formazione, puntando su un’economia sempre più verde e digitale: sono le principali leve per traghettare l’imprenditoria nel prossimo futuro. Se n’è parlato a Jesi, nel corso di Futura Innovazione, tavolo di lavoro promosso da Green Vehicles, società marchigiana leader nella mobilità sostenibile, insieme a Stefano Barocci, esperto di relazioni internazionali. Tema centrale dell’appuntamento, tenuto a battesimo dall’ex campionessa...