Servizi pubblici e sociali con meno spesa pubblica? Si può
È dai primi anni ’70 che lo Stato continua a dilatare la spesa pubblica. Prima d’allora, l’Italia era considerata la formica d’Europa e il debito pubblico viaggiava poco sopra il 40%, quindi al di sotto del debito medio degli Stati europei. Oggi siamo oltre il 150%, al netto della pandemia. Le cause dell’enorme fardello Tra i fenomeni determinanti, il regionalismo avventuristico,...