0

informazione

Nel 2023 minacce e ingiurie a 500 giornalisti

La tutela della libertà di stampa, diritto sancito dalla Costituzione e dalla Convenzione europea dei diritti dell’Uomo, è qualcosa che coinvolge anche e soprattutto il nostro Paese. Anche quest’anno sono stati 500 i giornalisti che, secondo l’Osservatorio di Ossigeno per l’Informazione, hanno…
domenica, 24 Dicembre 2023

Polizia di Stato avvisa del volantino truffa

“Attenzione al volantino truffa affisso sulle case”. Tale comunicato, rivolto a tutti i cittadini italiani, è stato pubblicato dalla Polizia di Stato sul proprio sito istituzionale lo scorso 17 aprile a seguito delle numerose segnalazioni giunte da diverse città d’Italia. Negli ultimi…
mercoledì, 19 Aprile 2023

Web: sempre più giovani esposti al rischio di fake news

Le fake news negli ultimi anni ne web si sono propagate in modo estremamente veloce, grazie alla condivisione di notizie che avviene in maniera molto facile attraverso l’uso dei social network. In questo modo, vengono messe in circolazione enormi quantità di notizie…
giovedì, 9 Febbraio 2023

E se i giovani iniziassero a leggere i giornali?

L’avvio dell’anno scolastico 2022/2023 segna il 21° anniversario dell’indagine “I giovani e i quotidiani”, realizzata dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con GfK Eurisko. Docenti e studenti possono prenotare la partecipazione agli incontri formativi del ciclo “Inspire a Generation” che si svolgeranno: il 6 ottobre a…
venerdì, 7 Ottobre 2022