martedì, 6 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Guerra. Effetti collaterali: costo 24 mld. Mille euro per famiglia

Maurizio Piccinino
Un conto da 24 miliardi. Cifra che peserà sul Prodotto interno lordo e sulle tasche delle famiglie. La perdita di potere d’acquisto medio sarà pari a 929 euro. A fare calcoli e illustrali è l’Ufficio studi della Cgia, la società di analisi socio economiche di Mestre, che non nasconde i timori per i rischi di stagflazione che manderanno in crisi...
Economia

Confartigianato: bolletta energetica la più alta di sempre. Il Pil passa da 4.3 a 2.7%

Marco Santarelli
Per Confartigianato i nuovi prossimi scenari economici volgono al peggio. Per la Confederazione a dare indicazioni sono le precisioni di primavera della Commissione europea che indicano per il 2022 una crescita del PIL dell’Italia del 2,4%, correggendo al ribasso di 1,9 punti il +4,3% stimato lo scorso novembre. Spettro stagflazione La revisione è di 1,6 punti per le stime di...
Agroalimentare

Cia-Agricoltura: l’inflazione rallenta ma per le imprese costi in crescita

Marco Santarelli
L’inflazione arginata dal bonus energia ma per le imprese agricole le difficoltà non si attenuano. È la riflessione della Cia-Agricoltura sull’andamento dei costi delle materie prime e delle spese di produzione. Energia, costi ancora alti “Rallenta l’inflazione, grazie agli effetti del bonus energia esteso a circa 5 milioni di famiglie italiane”, osserva la Confederazione nazionale degli Agricoltori, “ma resta sempre...
Economia

Confesercenti: inflazione, energia e costi degli affitti bloccano la crescita

Leonzia Gaina
L’inflazione riduce le speranze di una ripresa che da forte è andata ad affievolirsi. “Gli interventi contro il caro energia aiutano”, scrive la Confesercenti, “ma le tensioni sui prezzi non si fermano e lo scenario per imprese e famiglie continua a rimanere incerto”. Stime, ribassi e delusioni Il dato sull’inflazione di aprile corregge, osserva la Confederazione, ma solo lievemente, al...
Economia

Confcommercio, quadro congiunturale resta incerto

Lorenzo Romeo
Ad aprile 2022 l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) segnala un incremento, su base annua, del 13,1%, in moderato miglioramento rispetto alla variazione di marzo. Anche nell’ultimo mese il confronto ha risentito delle diverse condizioni in cui hanno operato le imprese nel 2021 e nel 2022, situazione che ha portato ad una variazione del 68,3% della domanda relativa ai servizi. Per...
Economia

Sangalli (Confcommercio): voglia di ferie, ma resta l’incertezza. Costi e inflazione

Marco Santarelli
Una spesa per le vacanze che oscilla tra i 1.080 euro, che si riducono a poco più di 600 euro per i break di durata inferiore, da 3 a 7 giorni. Sono i dati su cui riflette Confcommercio e che segnalano le difficoltà di fondo di buona parte degli italiani. Vacanze e incertezze La voglia di tornare a viaggiare mettendosi...
Agroalimentare

Prezzi prodotti in crescita, pesa inflazione

Redazione
Le rilevazioni sui prezzi pagati all’industria alimentare dalle Centrali di Acquisto della GDO mostrano un aumento del +2,1% nel mese di marzo per la media dei 46 prodotti alimentari maggiormente consumati, con una crescita che si porta al +10,9% rispetto a marzo 2021. L’indagine, condotta da Unioncamere con la collaborazione di BMTI e REF Ricerche, prospetta una ulteriore intensificazione dell’inflazione...
Attualità

Chi vuole la pace, chi fa finta di volerla. A Mosca volano i corvi dell’atomica

Giuseppe Mazzei
Il mix di sanzioni durissime e di forniture consistenti di armi ha avvicinato e non allontanato la pace. Senza queste due operazioni congiunte dell’Occidente, Putin avrebbe costretto l’Ucraina alla resa. Forse avrebbero brindato alcuni giornali italiani -che hanno uno strano senso della giustizia- e il sorriso sarebbe tornato sui visi inutilmente corrucciati di gettonati teatranti dei talk show tv. La...
Economia

Unioncamere, inflazione in aumento tra aprile e maggio 2022

Gianmarco Catone
L’indagine, condotta da Unioncamere in collaborazione di BMTI e REF Ricerche, preannuncia una ulteriore incremento dell’inflazione nel bimestre aprile-maggio, con aumenti medi del +3,5% rispetto al bimestre precedente sui prezzi dei 46 prodotti alimentari più richiesti dal mercato e una crescita su base annua che potrebbe raggiungere il +12,7%. “In uno scenario che già presentava tensioni a causa di molteplici...
Economia

Inflazione: Unimpresa, bonus 200 euro copre solo 10% aumento spesa

Redazione
Il bonus da 200 euro è una misura che dà un aiuto, ma è solo un sollievo momentaneo e comunque non sufficiente a coprire gli aumenti dei prezzi. Con l’inflazione al 6,5% già adesso, ogni famiglia dovrà spendere circa 1.950 euro l’anno in più. I 200 euro annunciato dal governo, destinati a oltre 30 milioni di italiani con reddito fino...