mercoledì, 7 Maggio, 2025

Inflazione

Parco&Lucro

Stop inflazione Usa. Festa a Wall Street. Ma l’Europa…

Diletta Gurioli
Mentre il Presidente Usa Biden si prepara alle elezioni di midterm, l’inflazione negli Stati Uniti ha cominciato lentamente a rallentare portandosi all’8,5% nel mese di luglio (rispetto al 9,1% del mese precedente). I prezzi di benzina e gasolio, che dopo aver sfondato il muro dei cinque dollari a metà giugno, si sono assestati sotto i quattro dollari, hanno avuto una...
Economia

L’inflazione non demorde. Carrello della spesa +7,9%

Cristina Calzecchi Onesti
I diversi interventi statali per mitigare il caro bollette non bastano a frenare la corsa inflazionistica condizionata dalla crescita dei prezzi soprattutto dei beni di prima necessità come quelli alimentari. A luglio, infatti, il cosiddetto “carrello della spesa” arriva a costare un +9,1%, con un incremento che non si vedeva dal lontano settembre 1984. Se, dunque, l’inflazione si è ridotta di un decimo...
Economia

Confesercenti: costi inflazione ed energia, bloccano i consumi. Urgente calmierare i prezzi

Marco Santarelli
Il nodo delle spese incomprimibili che si stringe attorno ai bilanci delle famiglie e imprese. Il problema per la Confesercenti è che le spese obbligate come energia e mutui subiscono rialzi che bloccano altri consumi. Per la Confederazione è urgente decidere come calmierare i prezzi dell’energia che subiranno aumenti del 50%. Inflazione piglia tutto L’inflazione pesa sulla spesa delle famiglie....
Economia

Nordest traino. Crescita su per aiuti di Stato, turismo ed export

Maurizio Piccinino
Sull’economia italiana gravitano le incognite del prossimo autunno. Molte positive altre imprevedibili e rischiose. Per gli analisti il Prodotto interno oscilla in crescita dal 2.9 al 3.2%. I rischi arrivano dalla guerra e dalla inflazione. A fare il punto della situazione è la società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre. Per una parte del Paese c’è una prima sorpresa...
Lavoro

Confesercenti: lavoro autonomo in crisi. A luglio in 27 mila rinunciano

Leonzia Gaina
Lavoratori autonomi, crescono le difficoltà. A ribadirlo, dopo mesi di costanti difficoltà, è la Confesercenti che evidenzia come il calo dei lavoratori autonomi sia un danno per il Paese e per tutti i settori produttivi. Lavoro autonomo in crisi “Segnali positivi dal fronte del lavoro, ma non per tutti”, scrive la Confesercenti, “le rilevazioni Istat per il mese di giugno...
Economia

In Italia inflazione all’8%

Lorenzo Romeo
Creano allarme i dati sull’inflazione all’interno dei Paesi Ocse nel mese di giugno. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato anche del 10,3% contro il 9,7% del mese di maggio, l’incremento maggiore dal giugno 1988. In Italia l’inflazione è cresciuta all’8%, coinvolgendo non soltanto i beni di prima necessità, in particolare alimentari ed energetici, ma anche quelli non necessari. “Siamo...
Economia

L’inflazione getta incertezze su crescita

Angelica Bianco
I livelli dell’inflazione continuano a risultare superiori rispetto alla soglia stabilita dal Consiglio direttivo della Bce e ci si attende che questo trend continuerà per qualche tempo. I dati più recenti indicano un rallentamento della crescita economica che getta delle ombre sulle prospettive per la seconda metà del 2022. Allo stesso tempo, tale rallentamento è attenuato da una serie di...
Economia

Guerra e inflazione fanno arretrare il Sud. Sul Pnrr sfida tra enti locali. Serve coesione

Maurizio Piccinino
“Asimmetrie” tra famiglie e geografiche. L’Italia del 2022 oscilla tra più difficoltà così come il pendolo dell’economia tra nord e sud. E non mancano le sorprese, con un Mezzogiorno che marcia con un punto di Pil in meno, ma nel contempo, le imprese in particolare quelle dell’edilizia sono più presenti e operative. Lo scenario che si intravede è per lo...
Lavoro

Cercasi 1.3mln di lavoratori. Unioncamere: il 41,6% non risponderà all’appello

Maurizio Piccinino
Sale l’occupazione, salgono le richieste di imprese per nuove assunzioni, ma soprattutto crescono le difficoltà di reperimento del personale. Mancheranno all’appello il 41,6% delle richieste. Un problema per aziende e produttività. Bollettino Excelsior, i dati Sono 285mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di agosto e circa 1,3 milioni per l’intero trimestre agosto-ottobre. Rispetto a un anno fa...
Economia

Confesercenti: vacanze senza consumi. Le famiglie tagliano 800 milioni

Leonzia Gaina
Milioni di italiani in vacanza, ma per la Confesercenti ci sarà rispetto alla scorsa estate un tonfo nei consumi. “L’aumento dei prezzi, in particolare di utenze e altre spese fisse incomprimibili”, spiega la Confederazione, “inizia ad avere un impatto sui consumi delle famiglie. Che, dopo un anno di crescita, si apprestano a tornare in territorio negativo: per il trimestre estivo...