giovedì, 8 Maggio, 2025

Inflazione

Parco&Lucro

Mercati incerti, pazienza necessaria

Diletta Gurioli
Il 2022 dal punto di vista finanziario (e non solo) non ci ha fatto di certo annoiare: dopo i primi sei mesi, durante i quali il rialzo dei tassi delle banche centrali è andato di pari passo con una forte turbolenza sui listini , durante l’estate c’è stato un forte recupero alternato a nuove e temporanee volatilità. I mercati, che...
Economia

Se i tassi non frenano l’inflazione e spingono la recessione

Costanza Scozzafava
La recente decisione delle Autorità monetarie di inasprire, ulteriormente, il tasso di interesse sollecita alcune considerazioni. Le economie europee sono afflitte da un ciclo inflattivo e la cosa più ovvia sembra quella di avviare una politica monetaria restrittiva. Keynes ha insegnato che, in presenza di processi inflazionistici, occorre tagliare la domanda globale, attraverso un’accorta politica monetaria, a cui si può...
Società

Confesercenti: energia e inflazione, tragedia per le imprese. Un aiuto dalla rateizzazione delle bollette

Marco Santarelli
Ancora preoccupazioni per la tenuta dei consumi e per riflesso quella della piccole imprese del commercio. La situazione a giudizio della Confesercenti diventa critica per molte imprese che devono far fronte a due emergenze, il caro energia e l’inflazione. Al momento, osserva la Confederazione, si può confidare solo in una rateizzazione delle bollette come prevista dal Governo. L’inflazione record La...
Società

Confcommercio: inflazione e prezzi ampliano il disagio sociale. Meno occupati, più inattivi

Marco Santarelli
Si estende la fascia del disagio sociale con una proiezione che si prolungherà fino al 2023. È la previsione fatta dall’Ufficio Studi Confcommercio, che si basa sui nuovi dati di luglio che indicano come continua a crescere l’indice del disagio sociale spinto dalla crescita senza freni dell’inflazione. Si amplia il disagio sociale I dati della ricerca della Confcommercio indicano un...
Economia

Bce. Tassi +0,75%. Nel 2023 crescita zero

Cristina Calzecchi Onesti
Per riportare l’inflazione sotto controllo il consiglio direttivo della Bce vota all’unanimità il rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base. Ma la presidente Christine Lagarde avvisa subito che non sarà l’unico intervento per smorzare la domanda e proteggere l’area euro dal rischio di un persistente spostamento al rialzo delle aspettative di inflazione. “Occorreranno diversi meeting per riportare il tasso a...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: senza filiera del cibo crolla tutto il Made in Italy. Fini: imprese allo stremo

Marco Santarelli
Emergenze, Piano nazionale di Ripresa, orizzonte Europa. Tre punti chiave del decalogo che la Cia-Agricoltori propone, “per salvare l’agricoltura e riportarla al centro delle decisioni politiche, perché se crolla il primo anello della filiera del cibo, crolla tutto il Made in Italy”. Appello a leader e candidati La Confederazione con questo obiettivo ha aperto la settimana che dà il via...
Economia

Le vecchie ricette non guariscono l’inflazione

Costanza Scozzafava
Riflettendo sull’attuale crisi economica, che attanaglia non solo l’Italia, con assoluta frequenza si osserva che essa ricalca il modello dell’inflazione da domanda. Tale assunto, però, non può essere condiviso, per molteplici ragioni. Si consideri, infatti, che l’attuale ciclo economico si caratterizza, per il concomitante concorso di un processo inflattivo a cui si affianca un processo recessivo. Se, dunque, la recessione...
Economia

Gas, Confesercenti: imprese sempre più a rischio, calo dei consumi per 1.300 a famiglia

Marco Santarelli
Nuovi dati e nuove preoccupazioni per le piccole imprese. La stima arriva da Confesercenti: l’aumento di prezzi e utenze porterà nei prossimi due anni ad una minore spesa di 34 miliardi, oltre 1.300 euro in meno a famiglia. Inversione di tendenza Per la Confesercenti senza un’inversione di tendenza, la corsa dell’inflazione non si arresterà “che, insieme al caro bollette, rischia...
Economia

Giansanti (Confagricoltura) contro l’inflazione: urgente tetto al prezzo del gas

Lorenzo Romeo
Attenti alla recessione. È il rischio denunciato dal presidente di  Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che commenta l’ascesa dell’inflazione che ha raggiunto il livello più alto dal 1985. Balzo da imputare prevalentemente al prezzo dell’energia. “Se non si mettono in atto misure immediate”, evidenzia Giansanti, “a livello nazionale e straordinarie in ambito europeo sul costo del gas, dell’energia elettrica e del gasolio,...
Economia

Imprese e famiglie. Landini (Cgil): chiacchiere senza decisioni e dal Governo risorse inadeguate

Marco Santarelli
Troppe chiacchiere ora servono i fatti. L’invito perentorio arriva dal leader della Cgil, Maurizio Landini, che sollecita scelte vere e non slogan e promesse elettorali. “Con l’inflazione che, secondo le stime preliminari dell’Istat, balza ad agosto all’8,4% su base annua, le chiacchiere non servono”. Critica il segretario generale della Cgil. Il sistema non reggerà Per Landini l’Italia delle imprese e...