venerdì, 9 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Confesercenti in assemblea per discutere di inflazione e crisi delle piccole imprese. I saluti di Mattarella e Meloni

Leonzia Gaina
Le prospettive delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi alle prese con crisi dei consumi, caro bollette e inflazione record, e la Legge di bilancio varata dal Governo. Saranno questi i temi al centro dell’Assemblea 2022 di Confesercenti. L’appuntamento è previsto per domani 13 dicembre alle ore 10.30, nella 
Sala dei Marmi, in Viale delle Olimpiadi 60, Foro...
Economia

Confcommercio. Bella: consumi natalizi salvati da fiducia e sostegni economici. Sangalli: il Governo acceleri sul patto fiscale

Lorenzo Romeo
L’entusiasmo per la “performance splendida della nostra economia negli ultimi 21 mesi”, per Confcommercio è un dato di fatto, nel contempo le previsioni per il Natale parlano di tredicesime più “magre”, ma i consumi sono comunque salvati da un ritorno di fiducia delle famiglie e dagli aiuti statali. Sono le valutazioni della Confcommercio illustrate dal direttore dell’Ufficio Studi Confcommercio, Mariano...
Economia

L’inflazione svuota il carrello della spesa. Coldiretti: famiglie a basso reddito tagli del 60% sui consumi alimentari

Leonzia Gaina
Il salto dell’inflazione colpisce i consumi delle famiglie a basso reddito, le spese per i bambini e gli adulti. L’inflazione svuota così le tavole del 47% delle famiglie italiane, costrette a tagliare le quantità di cibo acquistato a causa dei rincari nel carrello della spesa. A fare i conti è la Coldiretti che sottolinea le difficoltà di una parte di...
Economia

Inflazione e Pnrr. 80 miliardi gli extra costi. A rischio anche budget di imprese e famiglie

Maurizio Piccinino
Gli extra costi di materie prime e l’innescarsi dell’inflazione mandano in tilt i budget dei ministeri per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa. Ieri l’ennesimo annuncio delle difficoltà con il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha calcolato in 5 miliardi in più “sui 35 previsti per l’Ambiente”, giungendo alla conclusione che: “O si taglia sulle opere,...
Economia

Confesercenti, inflazione resta alta e pesa su consumi e imprese

Francesco Gentile
L’inflazione non si ferma. A novembre, sottolinea l’Istat, è ancora ferma sui livelli molto alti registrati il mese precedente, con un aumento del +11,8% sul 2021, anche se si registra un lieve rallentamento rispetto ad ottobre. L’auspicio è che si sia raggiunto finalmente il picco, e che dal prossimo mese inizi anche in Italia una decelerazione. Secondo Eurostat a novembre...
Parco&Lucro

Soldi lasciati sul conto corrente? 160 miliardi in fumo…

Diletta Gurioli
Gli ultimi dati ISTAT sull’inflazione in Italia pubblicati ad ottobre, rivelano una situazione allarmante: nel mese di ottobre 2022 l’inflazione è passata dall’8,9% di settembre all’11,8%, confermando grosso modo le stime preliminari (+11,9%). Il trend è spinto, in particolare, dall’aumento dei prezzi dei beni energetici, la cui crescita passa da +44,5% di settembre a +71,1%. Più caro anche il carrello...
Turismo

L’inflazione non frena la voglia di viaggiare degli italiani

Emanuela Antonacci
Il Covid ha resettato la domanda turistica degli italiani, che ripartono da mete storiche e meno costose. Non si rinuncia al viaggio anche se con qualche accorgimento per spendere meno. In previsione dell’inverno, Kenya, Zanzibar e Maldive sono ancora mete piuttosto toniche insieme alle Mauritius. Ma la novità riguarda le mete di corto raggio. Le imprese turistiche, infatti, prevedono una...
Agroalimentare

Inflazione: meno cibo a tavola per 1 italiano su 2

Marco Santarelli
A causa del caro prezzi più di un italiano su due (52%) ha acquistato meno cibo a tavola, in quantità o in qualità, con un effetto dirompente che grava soprattutto sulle famiglie a basso reddito. È quanto emerge dal primo rapporto Coldiretti/Censis “Gli italiani e il cibo nelle crisi e oltre”, presentato in occasione dell’apertura del XX Forum Internazionale dell’agricoltura...
Economia

Confimprese: instabilità e inflazione frenano i consumi

Francesco Gentile
Nonostante il contesto economico e il difficile quadro internazionale, il mercato in ottobre non si è fermato rispetto allo stesso mese del 2021 e mostra una leggera crescita del +3,5%, stabilizzandosi per il terzo mese consecutivo intorno ai livelli del pre-pandemia (+0,8% a ottobre 2022 rispetto a ottobre 2019). Secondo quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Confimprese sui consumi, però, la...
Parco&Lucro

Orsi, tori? Nervi saldi

Diletta Gurioli
La presidente della Bce Lagarde ha affermato allo European Banking Congress che “La Banca centrale europea farà in modo che una fase di alta inflazione non alimenti le aspettative di inflazione, consentendo il consolidamento di un’inflazione troppo alta. Abbiamo agito con decisione, alzando i tassi di 200 punti base, e prevediamo di alzare ulteriormente i tassi fino ai livelli necessari...