domenica, 11 Maggio, 2025

Inflazione

Esteri

Foschi scenari per Mosca. La guerra fa male alla Russia di Putin

Renato Caputo
Gli analisti si chiedono cosa accadrà in Russia nel corso del 2023 con il rublo, con i prezzi, con il lavoro, con l’economia nel suo insieme. A tutte queste domande dovrebbero rispondere le previsioni ufficiali, che, seppur differiscono tra loro a seconda degli enti che le hanno prodotte, sono sostanzialmente sovrapponibili. La Banca di Russia, ad esempio, promette di mantenere...
Economia

Rischi di deflazione. Bce, stretta è la strada

Costanza Scozzafava
Nell’Area dell’euro -ma non solo- sta accadendo, quanto era largamente prevedibile: la diminuzione del prezzo del gas -ed, in genere dei prodotti energetici- ha inciso sulla dinamica dei prezzi ed ha ravvivato le borse. In Francia l’indice dei prezzi si è attestato intorno al 6,7% (mentre a novembre si era attestato intorno al 7,1%); in Germania il livello dei prezzi...
Economia

Fracassi (Cgil): inflazione e recessione. Bloccare la spirale con lavoro, salari e riforma del fisco

Leonzia Gaina
Niente schiarite all’orizzonte, come pensano alcune Associazioni di categoria, per la Cgil il 2023 avrà due volti, quello dell’inflazione a cui si aggiungerà una cupa recessione. “Le stime Istat confermano un anno record per l’inflazione, in corrispondenza di un forte rischio di recessione alle porte”, afferma la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi. Le difficoltà del 2023 Per il sindacato...
Economia

Confesercenti: frena l’inflazione ma i prezzi dell’energia restano alti. Saldi ok

Lorenzo Romeo
Un segnale che incoraggia il commercio, e non solo. L’inflazione rallenta anche se resta ancorata su livelli alti, la notizia di un primo cedimento nella spirale dei prezzi è avvolta con interesse. “Il dato odierno sui prezzi al consumo di dicembre”, scrive la Confesercenti, “segnala comunque una chiusura d’anno leggermente positiva – il tendenziale è di 2 decimali in meno...
Economia

Inflazione: gli italiani risparmiano anche a tavola

Lorenzo Romeo
Le conseguenze del conflitto in Ucraina impattano notevolmente sulla ripresa dell’economia italiana, e in particolare sul settore agroalimentare, che si trova a fare i conti con un improvviso aumento dei costi di produzione. Gli imprenditori faticano a fronteggiare, da un lato, il costo e la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e dall’altro l’impennata delle tariffe energetiche (Gas naturale +47%,...
Economia

Fisco pigliatutto: 568mld, 57 in più. In venti anni entrate salite del 52%

Maurizio Piccinino
L’anno appena trascorso segna un record per il fisco, nel 2022 il gettito ha segnato un record per lo Stato che ha incassato 568,4 miliardi. In totale 57 miliardi in più – la cifra inoltre è destinata ad aumentare con i versamenti di dicembre -. I 568,4 miliardi sono esattamente il 52,2% in più rispetto a 20 anni fa. La...
Economia

Inflazione: l’84% delle famiglie rinuncia a ristoranti, viaggi e cultura

Marco Santarelli
L’inflazione fa paura a tante famiglie italiane e l’84% prevede che sarà costretta a fare rinunce sulle attività del tempo libero a cominciare dai ristoranti (64% delle risposte), ma anche su viaggi (53%), eventi culturali (43%) e attività sportiva (25%). Secondo l’Osservatorio Findomestic quasi la metà delle famiglie (45%) ammette che la situazione determinata dal rincaro dei prezzi è molto...
Parco&Lucro

Tassi e inflazione spaventano di meno

Diletta Gurioli
Il mese di dicembre sembra essere  caratterizzato da uno scenario di soft landing dell’economia americana e da una recessione poco profonda in Europa. Nonostante il rialzo dei mercati, però, la situazione resta incerta. Per gli investitori in bond, il 2022 è stato il peggiore da quasi un secolo. Le principali categorie di fondi obbligazionari registrano rendimenti negativi, incluse quelle sui...
Economia

Imprese e consumatori, voglia di ottimismo

Cristina Calzecchi Onesti
A dispetto delle tante incertezze determinate soprattutto dall’aumento dei costi dell’energia e dall’inflazione, che hanno ricadute sia sui costi e fatturati delle produzioni industriali sia sui bilanci familiari, dai dati Istat emerge che a dicembre 2022 il clima di fiducia delle imprese e dei consumatori torna a crescere. Per quanto riguarda il settore produttivo, si tratta del secondo mese consecutivo,...
Economia

Corsa ai regali. De Luise (Confesercenti): inflazione e caro bollette non frenano gli acquisti

Leonzia Gaina
Si concentrano i giorni e le ore dello shopping natalizio. La consueta corsa che rincuora i cittadini almeno quelli che possono spendere e anche i commercianti che possono avere una occasione per riequilibrare i conti dopo due anni difficili. “Inflazione e bollette pesano, ma per i doni si spenderanno 197 euro a persona, libri e moda i regali più cercati”,...