venerdì, 16 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

In Slovenia il tasso d’inflazione è al 6,9%

Valerio Servillo
L’Ufficio nazionale di statistica slovena ha reso noto che ad ottobre l’inflazione ha raggiunto il 6,9% su base annua (nello stesso mese del 2022 era stata del 9,9%). In un anno i prezzi dei servizi sono cresciuti in media dell’8,1%, quelli delle merci invece del 6,3%. A contribuire maggiormente sul tasso d’inflazione sono stati i prezzi dei generi alimentari e...
Esteri

Giordania: a ottobre i prezzi dei prodotti alimentare crescono dell’1,3%

Federico Tremarco
Secondo il rapporto mensile realizzato dal Dipartimento di Statistica (DoS) sulla sicurezza alimentare e pubblicato dalla Banca Mondiale (BM) in ottobre, i prezzi dei prodotti alimentari in Giordania sono aumentati dell’1,3% a settembre. Il rapporto indica che l’indice dei prezzi al consumo (CPI) nel settembre 2023 ha raggiunto 109,70 rispetto a 108,41 nello stesso periodo del 2022. Di conseguenza, l’indice...
Energia

Nel 2023 il 71% degli italiani ha ridotto i consumi energetici

Valerio Servillo
Oltre 7 italiani su 10 (,71,5%) dichiarano di aver ridotto i consumi di illuminazione e riscaldamento grazie all’adozione di comportamenti improntati alla sobrietà energetica e il 71,2% degli intervistati continuerebbe il nuovo stile di vita sostenibile anche se i prezzi tornassero a livelli più bassi. È quanto emerge dal rapporto di Edison Energia e Censis, “Italiani e sostenibilità: tra sobrietà,...
Economia

Federdistribuzioni: Trimestre anti-inflazione, primi segnali di ripresa dei consumi

Ettore Di Bartolomeo
Uno spiraglio di crescita per ottobre per il settore alimentare. I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio, alimentari e non alimentari, del mese di settembre evidenziano un incremento tendenziale a valore del +1,3%, al quale corrisponde un calo a volume del -4,4%. “Seppur i dati di settembre confermino ancora una situazione di debolezza dei consumi”, illustra Federdistribuzioni,...
Economia

Commercio, vendite al dettaglio: -4,4% a settembre

Marco Santarelli
“A settembre 2023 si registra una flessione congiunturale (a breve periodo) delle vendite al dettaglio in valore (-0,3%) e in volume (-0,6%), determinata da entrambi i settori merceologici, beni alimentari e non alimentari. A livello tendenziale (a lungo periodo), si continua a registrare un aumento delle vendite in valore, sebbene in progressivo rallentamento, che si contrappone ad una diminuzione di...
Attualità

Nel Lazio negli ultimi 5 anni 3.500 imprese artigiane in meno

Francesco Gentile
Stando ai dati di Infocamere, aggiornati al 30 settembre 2023, illustrati in occasione dell’Assemblea annuale della Cna del Lazio “L’Artigianato del Lazio, quale futuro”, negli ultimi 5 anni le imprese artigiane del Lazio sono diminuite di quasi 3.500 unità, registrando una contrazione del 3,6%, un dato superiore alla contrazione media italiana che è stata del 3,2%. Al 30 settembre 2023,...
Esteri

In America rallentano le assunzioni

Francesco Gentile
Crescita occupazionale più debole del previsto nel mese di ottobre e leggero aumento della disoccupazione: il mercato del lavoro statunitense si sta raffreddando. La Federal Reserve ha cercato di tenere sotto controllo la peggiore inflazione degli ultimi anni, aumentando i tassi di interesse. Un mercato del lavoro in rallentamento può essere la prova che la strategia sta funzionando. “Con il...
Società

In Italia il settore manifatturiero è in caduta libera: l’indice di ottobre al di sotto delle attese

Marco Santarelli
L’indice PMI sul settore manifatturiero in Italia delude le attese degli analisti, attestandosi nel mese di ottobre a 44.9 punti rispetto ai 46.3 punti attesi dalle previsioni. Questo valore, il più basso in tre mesi, è dovuto alla debolezza delle condizioni della domanda che continua a pesare sul settore manifatturiero italiano, con la produzione e i nuovi ordini in contrazione...
Economia

Inflazione: il caro-prezzi si abbatte anche sui defunti

Cristina Gambini
“Il caro-prezzi si abbatte anche sui defunti, con i costi di funerali e servizi funebri vari che hanno subito un’accelerazione negli ultimi due anni, al punto che oggi il giro d’affari del settore – esclusi i servizi cimiteriali – ha raggiunto i 2 miliardi di euro annui”. Questi dati arrivano dall’Associazione Codacons che evidenzia come l’inflazione abbia fatto sentire i...
Economia

Confcommercio: crolla l’inflazione, ma restano forti tensioni geopolitiche

Maria Parente
Il processo di riduzione dei prezzi, registrato già nei mesi precedenti, segna una netta accelerata nel mese di ottobre: la conferma arriva dai dati preliminari Istat che indicano un crollo a +1,8% su base annua (un dato che non si registrava da luglio 2022) rispetto al +5,3 del mese precedente, mentre su base mensile si registra un +0,1% contro il...