domenica, 20 Aprile, 2025

Inflazione

Attualità

Malta: inflazione al di sopra della media Ue ed Eurozona

Cristina Gambini
Il tasso annuo di inflazione a Malta è rimasto stabile al 3,7% nel gennaio 2024. Si tratta di 0,9 punti percentuali in più rispetto al 2,81% registrato per la zona euro nello stesso periodo, in leggero calo rispetto al 2,9% di dicembre. Nel frattempo, il tasso di inflazione annuale dell’Unione Europea è stato del 3,1% nello stesso periodo. Alcuni Stati...
Economia

Portogallo: nel 2023 il Pil è cresciuto del 2,3%

Marco Santarelli
L’economia portoghese ha registrato nel 2023 una crescita pari al 2,3%, in netta flessione rispetto al +6,8% dell’anno precedente. Il rallentamento è stato causato dalla diminuzione dei consumi e degli investimenti privati, riflettendo l’impatto dell’aumento dei tassi di interesse. Tuttavia, nella seconda metà del 2023, sia i consumi che gli investimenti hanno registrato una ripresa, mentre la componente estera al...
Economia

Per 3 italiani su 10 le condizioni economiche sono peggiorate

Marco Santarelli
Secondo l’ultima analisi di NIQ intitolata “Consumer Outlook 2024” e dedicata alle prospettive dei consumatori, alla percezione e alle intenzioni di spesa degli italiani per il 2024, il 30% degli italiani dichiara di vivere in una condizione economica peggiore del 2023, mentre il 62% afferma come la difficoltà sia la medesima dell’anno appena concluso. L’80% degli italiani in difficoltà attribuisce...
Turismo

Hotel: tariffa media giornaliera in crescita, +10,9% rispetto al 2022

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge dalle analisi presentate alla prima edizione del Forum Hôtellerie tenutosi al Palariccione, alla presenza di centinaia di imprenditori del settore albeghiero, nel 2023 la tariffa media giornaliera (ADR) in Italia per una camera doppia in hotel è aumentata del 10,9% rispetto al 2022, arrivando a 174,4 euro, con lago e montagna protagonisti della crescita maggiore a fronte...
Economia

Inflazione in aumento: Italiani a caccia di promozioni

Paolo Fruncillo
L’inflazione continua a incidere pesantemente sul bilancio delle famiglie italiane, che sempre più frequentemente si rivolgono alle promozioni per cercare di preservare il proprio potere d’acquisto. Secondo una ricerca condotta da ShopFully attraverso il marketplace DoveConviene, un’applicazione volta a semplificare lo shopping e a far risparmiare tempo e denaro, nel corso del 2023 le ricerche di promozioni da parte dei...
Economia

Inflazione in aumento: gli Italiani sempre più a caccia di promozioni (soprattutto nel settore Food & Beverage)

Paolo Fruncillo
L’inflazione continua a incidere pesantemente sul bilancio delle famiglie italiane, che sempre più frequentemente si rivolgono alle promozioni per cercare di preservare il proprio potere d’acquisto. Secondo una ricerca condotta da ShopFully attraverso il marketplace DoveConviene, un’applicazione volta a semplificare lo shopping e a far risparmiare tempo e denaro, nel corso del 2023 le ricerche di promozioni da parte dei...
Economia

Bce: inflazione ancora sotto tiro ma ripresa in vista

Stefano Ghionni
Isabel Schnabel, membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, ha offerto un’analisi ottimistica sullo stato delle finanze dell’Eurozona durante una lecture all’Università Bocconi di Milano dal titolo ‘La lotta all’inflazione è stata vinta?’. Per la banchiera l’economia dell’Ue “sta toccando il fondo e si sta gradualmente riprendendo, una ripresa a cui potrà contribuire una ripresa dei consumi, alimentata dal...
Economia

La crescita economica di Malta supera quella prevista dalla Commissione europea

Paolo Fruncillo
La performance economica di Malta nel 2023 ha superato le aspettative di crescita rispetto a quanto inizialmente previsto dalla Commissione europea. Nel 2023, la crescita del Pil reale si è attestata al 6,1%, in calo del 2% rispetto a quella registrata l’anno precedente, ma superiore al 4% previsto dalla Ue. La Commissione prevede ora che l’economia di Malta crescerà del...
Economia

Inflazione. A gennaio rimbalzo dello 0,8%

Marco Santarelli
Le stime preliminari dell’Istituto nazionale di statistica rivelano che l’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +0,4% per l’indice generale e a +0,8% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) diminuisce dell’1,1% su base mensile, a causa dell’avvio dei saldi invernali dell’abbigliamento e calzature di cui l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera...
Economia

Povertà, il 29% degli italiani riceve un aiuto economico dai familiari per fare la spesa

Ettore Di Bartolomeo
Negli ultimi anni, una parte significativa della popolazione italiana ha dovuto fare affidamento sull’aiuto economico fornito dalla propria famiglia per far fronte alle crescenti difficoltà finanziarie. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio mensile Findomestic, appartenente al Gruppo BNP Paribas, nel mese di febbraio, quasi il 30% degli italiani ha ricevuto un sostegno economico dai propri familiari, con il 23% che ha...