giovedì, 3 Aprile, 2025

infermieri

Attualità

Ad Erice nasce il Memoriale dei medici e paramedici vittime del Covid

Cristina Gambini
“Un’iniziativa dell’associazione GOD Dei Tre mari d’Italia per testimoniare il nostro affetto, la nostra stima e gratitudine nei confronti di medici e paramedici. In Italia, lo ricordo, abbiamo perso a causa del Covid 380 medici e 60 infermieri; a livello mondiale 115mila operatori sanitari, molti dei quali lavoravano nella zona Sudequatoriale dove mancavano presidi e si moriva più facilmente”.  Sono...
Lavoro

USAMI Aeronautica: il post-Covid rischia di lasciare infermieri e medici militari senza lavoro

Valerio Servillo
USAMI Aeronautica scrivendo alle autorità competenti ha reso noto che medici e infermieri militari arruolati per contenere la pandemia ora rischiano di ritrovarsi senza un lavoro. “In un periodo di grande difficoltà per tutto il Paese sovrastato dal Covid, ci sono stati dei Militari che sono stati chiamati a fronteggiare la Pandemia che aveva colpito anche l’Italia. Questi sono Sottufficiali...
Salute

Federazione infermieri (Fnopi). Una guida salvavita per chi lavora con i farmaci. Piano Ue per personale sanitario, tecnici e badanti

Marco Santarelli
Chi è esposto per motivi di lavoro ai farmaci rischia di subirne le conseguenze, spesso molto gravi. A scendere in campo con una iniziativa di tutela e divulgazione è la Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) che annuncia la pubblicazione da parte della Commissione europea di una Guida che fornisce esempi pratici per ridurre l’esposizione dei lavoratori ai...
Sanità

Toscana: un percorso di buone pratiche per contrastare le criticità nei Pronto Soccorso

Cristina Gambini
A marzo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Bezzini avevano annunciato la riorganizzazione dei dipartimenti di emergenza urgenza e nei giorni scorsi la giunta regionale ha approvato la delibera che contiene gli indirizzi e le buone pratiche da introdurre, elaborate assieme alle Asl e alle aziende ospedaliere stanziando risorse pari due milioni e...
Sanità

Sanità: in Italia mancano circa 60mila infermieri

Paolo Fruncillo
“Da anni, è noto come ci sia una crisi nel mondo infermieristico dovuta al basso numero di infermieri nel mercato del lavoro. Già nel 2020, in Italia, c’erano 6,3 infermieri ogni 1.000 abitanti, rispetto a una media di 8,3 negli altri Paesi dell’Unione Europea e dopo il Covid una percentuale vicina al 10% ha lasciato la professione. Secondo alcune stime,...
Sanità

Giornata dell’infermiere. Uil: servono 83 mila assunzioni, tutele salariali e stop al precariato

Francesco Gentile
Il riconoscimento sia economico sia della dignità del lavoro dell’infermiere. Tutta in una frase l’iniziativa che si tiene oggi a Roma, per la Giornata internazionale dell’infermiere. A sottolineare problemi e richieste 400 operatori sanitari, provenienti d’ogni parte d’Italia, che hanno dato vita ieri all’Assemblea nazionale degli infermieri della Uil-Fpl. All’iniziativa hanno partecipato anche diversi esponenti del mondo politico al quale...
Sanità

Infermieri. Mangiacavalli (Fnopi): a Brescia e Bergamo tre giorni di incontri sulla professione e le riforme della sanità territoriale

Leonzia Gaina
“Il talento degli infermieri arte e scienza inevoluzione”. È il titolo dell’iniziativa nazionale presentata a Bergamo e Brescia,  che vedrà i gli infermieri protagonisti di incontri, dibattiti su temi sanitari, scientifici e artistici. Nutrito il palinsesto di eventi, che si svolgeranno in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, organizzati da Opi (ordini delle professioni infermieristiche) Brescia e Bergamo in collaborazione con...
Sanità

Sanità territoriale. Mangiacavalli, (Fnopi): infermieri protagonisti del cambiamento. Patto con i Distretti

Ettore Di Bartolomeo
Nuovo ruolo e nuovo modello professionale per le politiche della sanità territoriale. Detto in altri versi gli infermieri saranno protagonisti di un rapporto diretto con le famiglie e le loro necessità in caso di assistenza di un malato. È quanto prevede il protocollo di intesa tra la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) e Card, la Confederazione delle...
Esteri

“Servitù a contratto”: pioggia di debiti per gli infermieri che si licenziano o vengono licenziati

Cristina Gambini
Quando, lo scorso autunno, Jacqui Rum ha lasciato il suo lavoro di infermiera al Los Robles Regional Medical Center, a causa del pesante carico di lavoro e dei bassi livelli di personale, le è stata inviata, dal suo ormai ex datore di lavoro, una fattura di duemila dollari per i costi di formazione. Il pagamento era correlato a un contratto...
Sanità

Ordini e professioni celebrano “insieme” la giornata del personale sanitario

Alex Di Gregorio
Quest’anno le undici Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle Professioni sociosanitarie, oltre 1,5 milioni di professionisti tra medici e odontoiatri, infermieri, farmacisti, medici veterinari, professionisti dell’area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione, ostetriche, chimici e fisici, fisioterapisti, psicologi, biologi, assistenti sociali, hanno deciso di celebrare la “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”, che si celebrerà...