mercoledì, 2 Aprile, 2025

infermieri

Sanità

Liste d’attese stravolte per favorire amici e parenti

Stefano Ghionni
Favorivano amici, parenti e anche pazienti privati con l’obiettivo di stravolgere le liste d’attesa, consentendo loro in questa maniera di essere sottoposti a prestazioni in data antecedente rispetto alla prenotazione ed eludendo inoltre le classi di priorità. Per questo 26 tra medici e infermieri sono stati denunciati dopo un’indagine del Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri con le accuse di...
Sanità

SSN: personale sanitario in fuga dagli ospedali del Nord Italia

Federico Tremarco
Il Presidente Nazionale del Nursing Up Antonio de Palma si è detto preoccupato della fuga degli infermieri negli ospedali del Nord Italia ribadendo che “siamo nel pieno di un vero e proprio esodo di professionisti sanitari, letteralmente in fuga dal nostro SSN. In particolare, a svuotarsi sono i pronto soccorso e i reparti nevralgici degli ospedali del Nord, con particolare...
Sanità

Carenza medici, Fnopi: “Ristrutturare il percorso formativo degli infermieri”

Paolo Fruncillo
In una nota la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) ha precisato che “la carenza infermieristica non si combatte con iniziative spot: la professione va resa attrattiva riformando il percorso formativo e prevendendo un chiaro sviluppo di carriera. Nel 2025 si celebreranno i primi cento anni dal Regio Decreto numero 1832 del 1925, la norma che ha istituito...
Sanità

Asp Basilicata: 50 nuovi infermieri assunti a tempo indeterminato

Francesco Gentile
In Basilicata saranno assunti a tempo indeterminato cinquanta infermieri professionali, vincitori del concorso unico regionale. Le assunzioni verranno effettuate in maniera graduale e scaglionata per consentire ai professionisti di muoversi secondo le direttive previste per legge. Per completare il quadro delle assunzioni e rendere il contesto coerente con la situazione organizzativa si dà atto, come scritto nella delibera firmata da...
Sanità

Veneto, scarseggiano infermieri e si recuperano i bocciati

Ettore Di Bartolomeo
Il Veneto concede una seconda possibilità ai corsisti bocciati nei concorsi per diventare operatori sociosanitari nelle case di riposo. Per ovviare alla mancanza nelle 351 strutture del Veneto di 3.500 Operatori sociosanitari, oltre a 2mila infermieri, la Giunta regionale ha deciso di creare una corsia preferenziale, dando una chance in più a chi il titolo non è riuscito a guadagnarselo...
Salute

Assistenza a lungo termine. Per infermieri e operatori paghe alte, formazione e sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Sono 5 punti strategici per l’accoglienza, la presa in carico e l’assistenza delle persone anziane con problemi di salute. È la Roadmap per migliorare la vita e l’assistenza in Europa proposta dall’Oms. Per l’Organizzazione mondiale della sanità è necessario “implementazione delle Direzioni strategiche globali per l’Infermieristica e l’ostetricia”. Il tutto collegato ad una radicale ridefinizione economica e di ruolo di...
Sanità

L’estate infernale degli ospedali poco personale, cure non garantite

Maurizio Piccinino
La trincea è il pronto soccorso, sul campo c’è l’inferno delle corsie dove i medici e infermieri combattono in difesa del Servizio sanitario nazionale. “Il sistema è prossimo al collasso dopo oltre un decennio di definanziamento, chiusure di reparti, posti letto e servizi”, puntualizza l’Intersindacale medica che non intravede vie di uscita concrete e immediate. Per il rinnovo del contratto...
Sanità

I 25 anni degli Infermieri volontari nelle emergenze. Fiorda: presenti dove i cittadini chiedono aiuto

Valerio Servillo
Sono presenti dove c’è una emergenza, dalla loro parte hanno esperienza e quella dedizione di volontari che li porta a superare barriere e burocrazia. Protagonisti di questo mondo di presenze dove c’è una emergenza sanitaria sono gli infermieri del Cives, Coordinamento Infermieri Volontari Emergenze Sanitarie che festeggiato i primi 25 anni di attività. L’occasione è l’XI Congresso nazionale dell’associazione dedicato...
Sanità

Aiop Lazio-Unimarconi: Master in Management Sanitario per 17mila professionisti ospedalità privata

Federico Tremarco
Un Master in Management Sanitario, ad un costo agevolato per i professionisti e dirigenti che lavorano nelle 120 strutture sanitarie e sociosanitarie dell’Associazione Italiana per L’Ospedalità privata del Lazio. È quanto previsto dalla convenzione stipulata tra Aiop Lazio e l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Il corso è rivolto a chi sia interessato ad accrescere le proprie competenze organizzative e manageriali;...
Sanità

Cuamm si impegna a formare 10mila giovani africani nel campo medico

Federico Tremarco
Passare da 3mila a 10mila giovani africani formati tra medici, infermieri, ostetriche, tecnici e agenti comunitari, in modo da fornire loro un’alternativa alla fuga dal Paese africano. È questo l’obiettivo di Medici con l’Africa Cuamm che in occasione dell’Africa Day ha presentato a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, un nuovo e grande impegno per mettere al centro l’Africa...