martedì, 1 Aprile, 2025

infermieri

Sanità

Con 90mila infermieri in campo senza esclusività, immunità di gregge entro tre mesi. Proposta Fnopi

Francesco Gentile
Discesa in campo degli infermieri. Arriva, e appare una ottima idea per tempi rapidi e spesa contenuta, la proposta della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) al Governo e alle istituzioni, per far presto e bene. In sintesi gli infermieri potrebbero garantire da un mese e mezzo a tre mesi, vaccinare il 75% della popolazione. In base ai...
Sanità

Vaccino, Fnopi: “Investire sugli infermieri per invertire la rotta”

Redazione
“Investendo sugli infermieri il cambio di passo sulla campagna vaccinale è garantito. Ecco perché Tempi: da un mese e mezzo a tre mesi per vaccinare il 75% della popolazione. Spesa: in base ai tempi scelti tra 150 e 400 milioni in tutto. Azioni necessarie: allentare il vincolo dell’esclusività attuale per gli infermieri dipendenti e immettere quindi, secondo modelli già disegnati,...
Sanità

Vaccino, Moratti: “Risorse vaccinali prima nelle aree critiche”

Redazione
“Dobbiamo mettere in campo due azioni. La prima è un’azione di mitigazione. Stiamo tenendo sotto controllo sanitario il territorio in modo da poter intervenire in maniera preventiva e circoscrivere le aree critiche in base al numero di persone positive superiori a 250 per ogni 100 mila abitanti e al numero di ricoveri in ospedale e in terapia intensiva. In provincia...
Sanità

Sanità, meno medici e infermieri più precari e anziani. Boom di dottoresse 

Giulia Catone
Personale che supera i 50 anni, fuga dalle corsie, troppi contratti interinali, molte più dottoresse in corsia e poche speranze che la svolta sia dietro l’angolo. È lo scenario, non certo consolante, che avvolge il sistema sanitario nazionale. Un apparato alle prese con una sfida epocale che ha mostrato segni di crisi ma anche potenzialità che vanno rafforzate. La crisi...
Società

Inail: balzo delle denunce di infortuni in sanità. 131 mila casi tra medici, infermieri e Oss

Paolo Fruncillo
L’ultimo aggiornamento è del 31 dicembre, con una brutta sorpresa: la seconda ondata dell’epidemia, ha avuto un impatto più intenso della prima anche in ambito lavorativo in particolare sulla sanità. L’Inail ha reso noto i dati sui contagi da Covid e le denunce di infortunio pervenute all’Istituto nel 2020, sono numeri che vanno al galoppo. Il dato più vistoso tra...
Attualità

“Infermieri, a viso aperto”, i veri eroi della pandemia in una mostra online

Redazione
Al via “Infermieri, a viso aperto”, la campagna di sensibilizzazione che mette al centro la professione dell’infermiere con l’obiettivo di accendere i riflettori sugli aspetti più umani, empatici e accoglienti di chi, ogni giorno, assiste milioni di persone: non eroi, ma professionisti. La mostra fotografica virtuale, “visitabile” a questo indirizzo, è stata promossa e realizzata dal Gruppo Chiesi, con il...
Sanità

Aumenti economici a medici e veterinari. Niente a infermieri, ostetriche e Oss che insorgono con rabbia e sarcasmo

Angelica Bianco
A leggere le felicitazioni della Federazione Veterinari e Medici ci sarebbe da rallegrarsi per i corposi aumenti economici e, i riconoscimenti affettuosi, tributati dalla Federazione (FVM) al ministro della salute Roberto Speranza. A scorrere, invece, i commenti del popolo degli esclusi, di chi non è medico o veterinario, le parole sono tutte improntate a “vergogna”, “governo ipocrita”, “agli infermieri solo...
Società

#NoiConGliInfermieri: Mulino Bianco dona 2 milioni di euro per gli infermieri

Redazione
In questo lungo periodo trascorso “distanziati”, quanto ci è mancato un abbraccio? Se un abbraccio può fare la differenza, cosa possono fare milioni di Abbracci? Parte da questa considerazione l’adesione di Mulino Bianco a #NoiConGliInfermieri (https://www.noicongliinfermieri.org/), il Fondo di solidarietà creato da FNOPI – la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche che rappresenta oltre 450mila infermieri in Italia – per assistere...
Sanità

Dopo i tagli. Sanità pubblica seconda, il sorpasso dei privati. Calano medici, infermieri, ospedali e assistenza. La crisi inarrestabile e pericolosa del SSN

Maurizio Piccinino
Perde la sanità pubblica, vince il privato. Scendono le strutture ospedaliere salgono le cliniche. Calano gli occupati nel servizio sanitario nazionale aumentano in quello privato. Non c’è bisogno di far ricorso ad equazioni o all’algebra per comprendere come la Pandemia in Italia abbia provocato morti, molti dei quali tra medici del servizio pubblico, e mandato gli ospedali in tilt. Il...
Lavoro

Il Bando. Vaccinazioni per la Task Force fondo da 500 milioni. Si cercano medici e infermieri. Stipendi da 6.500 a 3 mila euro

Maurizio Piccinino
È conto alla rovescia per la task force di medici e infermieri per il piano nazionale di vaccinazione. Le Agenzie per il Lavoro interessate al bando avranno tempo per aderire fino al 28 dicembre 2020 alle ore 18. In ballo per pagare medici e infermieri una cifra che supera il mezzo miliardo di euro, il valore dell’appalto è infatti fissato...