mercoledì, 2 Aprile, 2025

industria

Attualità

Donazzan: “Necessario stato d’emergenza per industria della moda”

Redazione
“Una crisi senza precedenti per il sistema moda del Veneto: neppure la crisi del 2009, ne il contraccolpo delle banche venete, avevano danneggiato così tanto quello che è un vero e proprio patrimonio del tessuto produttivo della nostra regione che riunisce i settori del tessile-abbigliamento, della calzatura e dell’industria conciaria. E’ necessario che a livello governativo si affronti subito in...
Economia

Bankitalia, Pil terzo trimestre +12% grazie a industria

Redazione
Sulla base degli indicatori disponibili, la Banca d’Italia nel Bollettino economico di ottobre osserva come in Italia nel terzo trimestre il ritorno alla crescita è stato verosimilmente più sostenuto di quanto prefigurato in luglio. “Secondo nostre valutazioni, anche grazie alle misure di stimolo, l’incremento del prodotto potrebbe essere stato intorno al 12%, sospinto soprattutto dal forte recupero dell’industria, dove le...
Economia

Industria, Istat “Segnali confortanti da ordinativi ed export”

Redazione
“Nei mesi estivi, l’attività economica a livello internazionale ha evidenziato una decisa ripresa, diffusa in modo eterogeneo tra i paesi. Il quadro globale continua però a essere dominato dalle difficoltà e incertezze derivanti dall’evoluzione della pandemia, il cui recente riacutizzarsi potrebbe condizionare in misura significativa lo scenario a breve termine”. Lo evidenzia l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. “In...
Economia

Confindustria. Nuovi dati, scende ancora la produzione industriale

Maurizio Piccinino
Centro studi: senza interventi decisivi si rischia l’esplosione di una emergenza sociale. Sempre più negativi, così i dati di maggio della produzione industriale italiana sono diminuiti del 33,8% rispetto a un anno prima, dopo il -44,3% rilevato in aprile. Mentre, la fine del lockdown e, quindi, la riapertura delle attività manifatturiere che erano ancora sospese, si è tradotta in una...
Economia

Industria: Cisl “Riaccendere il motore-Italia richiede velocità”

Redazione
“L’Istat rileva su marzo uno stallo nella produzione industriale vicino al 30% rispetto allo scorso anno. Un crollo vertiginoso, ma purtroppo largamente atteso viste le misure di contenimento che hanno portato al blocco dell’attività produttiva. Ora si tratta i capire come ne usciremo. Se con un modello a “V”, ovvero con un rimbalzo che ci faccia recuperare presto una buona...
Economia

Istat: industria, a marzo prezzi produzione in calo

Redazione
A marzo, secondo i dati Istat, i prezzi alla produzione dell’industria registrano una diminuzione dell’1,0% sul mese precedente e del 3,6% su base annua. Sul mercato interno i prezzi segnano un calo congiunturale dell’1,3% e una flessione tendenziale del 4,9%. Al netto del comparto energetico, i prezzi alla produzione dell’industria non variano su base mensile mentre crescono dello 0,4% su...
Attualità

Sicurezza e lavoro devono essere garantiti. Asse Italo-francese-spagnolo per avere più forza in Europa. Dalla Germania attestati di aiuto solidale

Maurizio Piccinino
“Quando riusciremo a riaprire? Questa situazione quanto durerà?”. Sono gli interrogativi il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia che non nasconde la sua preoccupazione verso: “Il paese è ferito nella questione salute e nella questione economica”. Il problema per il presidente degli industriali è come fare ripartire l’economia. “Le chiusure delle aziende comportano forti preoccupazioni per i lavoratori e per le...
Società

Premio “Mani Tese per il Giornalismo Sociale”

Ettore Di Bartolomeo
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Premio “Mani Tese per il Giornalismo Sociale”. Il tema di quest’anno è dedicato all’impatto dell’industria dell’abbigliamento sui diritti umani Milano. La prestigiosa manifestazione a sostegno del giornalismo investigativo e sociale è organizzata dalla organizzazione non governativa da oltre 55anni si occupa di contrastare le ingiustizie nel mondo. Il Premio, giunto alla II edizione, verterà...
Cultura

Un premio letterario che guarda all’impresa

Lucrezia Cutrufo
Tutto pronto per la XIX edizione del Premio “Biella Letteratura e Industria”. L’iniziativa – che rientra nella Settimana della Cultura di Impresa, manifestazione nazionale promossa da Confindustria – rappresenta l’unico riconoscimento in Italia dedicato a romanzi o saggi (ad anni alterni) capaci di cogliere le trasformazioni in atto dal punto di vista economico e sociale. Il riconoscimento è destinato a...
Economia

Confcommercio: nessuna ripresa i consumi scendono, c’è recessione

Maurizio Piccinino
“Ancora una volta l’ottimismo della volontà non ha aiutato”. È l’osservazione sconsolata della Confcommercio di fronte ai nuovi dati sullo stato dell’economia nazionale che nel settore del commercio è da tempo in difficoltà se non in caduta libera. “La paventata recessione (tecnica) dell’economia italiana”, scrive la Confederazione, “potrebbe essere certificata già nel primo quarto dell’anno in corso: il PIL mensile...