lunedì, 24 Febbraio, 2025

incentivi

Lavoro

Ammortizzatori sociali. Orlando convoca le parti sociali. Novità per imprese e lavoratori

Anna La Rosa
Nel mezzo dell’estate climaticamente più rovente degli ultimi anni il Ministro del Lavoro convoca le parti sociali per presentare gli obiettivi della attesa riforma degli ammortizzatori sociali.  L’appuntamento è per domani . Il ministro Andrea Orlando ha in tasca lo schema con l’impianto e le principali misure innovative che dovranno essere condivise con sindacati e Associazioni di categoria. A tutti...
Attualità

La burocrazia rallenta gli aiuti. Flop degli incentivi per le assunzioni. Non bastano le promesse

Giampiero Catone
Tradite le aspettative di benefici e sgravi contributivi rimasti incagliati tra norme nazionali ed europee. Agli imprenditori non resta che pagare tutto. Si incentivano i sostegni al non fare nulla e si mortificano le aspettative di chi vuole lavorare. Il Governo agisca e non faccia promesse. Le notizie economiche in questi giorni si dividono tra i clamori crescenti dei risultati...
Economia

Casa. Incentivi per i giovani e sospensione dei mutui

Giulia Catone
Il Governo mette in atto un progetto di ripresa economica che si fonda sulla casa in  un momento di ritrovato interesse verso il mattone. MUTUI SOSPESI Chi la casa già la possiede, ma si trova in difficoltà economiche a causa della pandemia,(riduzione del fatturato o perdite economiche dalla cessazione di un lavoro) può chiedere la sospensione del mutuo fino a 18...
Economia

Turismo. Confesercenti: imprese in frenata tra fine attività e pochi incentivi

Anna La Rosa
Un clima meteorologico incerto, che si riflette su una situazione di altrettante incertezze economiche. Per il turismo, le previsioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno rimangono modeste: nonostante una timida ripresa del movimento verso le seconde case, il sistema ricettivo soffre ancora: il tasso di occupazione dell’offerta messa a disposizione sui portali rimane al 54%, lasciando vuota di...
Economia

Le cifre shock del commercio. Postacchini (Confcommercio): servono nuovi incentivi. Calugi (Fipe): risorse da aumentare

Angelica Bianco
Crollo dei consumi di 128 miliardi nel 2020. Rischio chiusura di circa 300mila imprese del commercio al dettaglio non alimentare e del terziario di mercato, 240mila delle quali come conseguenza diretta della crisi di reddito e di liquidità. Riduzione del lavoro autonomo, ordinistico e non ordinistico, di circa 200mila unità. Sono le cifre della crisi del commercio, che Enrico Postacchini,...
Lavoro

Contratti. Carbone (Fials): “Sanità servono incentivi, assunzioni e riconoscimenti. Il nuovo contratto valorizzi i lavoratori”

Paolo Fruncillo
Certezze di lavoro, assunzioni da fare, riconoscimenti contrattuali, stipendi con più incentivi. Sono i “segnali di attenzione” che Giuseppe Carbone, segretario generale Fials, propone al ministro della Funzione Pubblica, Brunetta. “Chiediamo l’apertura immediata dei contratti nazionali 2019-2021”, sottolinea Carbone, “il comparto sanità deve avere un ruolo ‘privilegiato’ sulla tempistica e il negoziato con Regioni ed Aran si concluda prima dell’estate,...
Economia

BPER e Conflavoro presentano il Superbonus 110%, Cerfogli (BPER) “Fortifichiamo le imprese italiane”

Redazione
Il Gruppo BPER Banca (BPER Banca e Banco di Sardegna) e Conflavoro PMI hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di collaborazione che li impegna reciprocamente ad assistere le imprese interessate alla misura governativa del cosiddetto Superbonus 110%, introdotta dal Decreto Rilancio. In particolare, il Gruppo BPER Banca si impegna a mettere a disposizione delle aziende che ricevono il credito...
Economia

Legge di Bilancio. Artigiani soddisfatti, la Cna: si sostiene la ripresa e l’economia. Si riduce il fisco e si aiutano le imprese

Angelica Bianco
La Confederazione nazionale degli artigiani apprezza la manovra di bilancio approvata dal Parlamento. “Contiene misure utili a sostenere la ripresa economica dell’Italia stimolando consumi e investimenti”, sottolinea la Cna. Testo equilibrato Si tratta di un testo equilibrato che tiene conto delle esigenze dell’Artigianato e delle piccole imprese, così come indicato dalla Cna. “Si mitiga la pressione fiscale e il costo...
Economia

Bonus 110%. Alleanza Cooperative: il Governo proroghi gli incentivi fino al 2023. Vanno però chiariti aspetti progettuali

Gianluca Migliozzi
Ancora Bonus 110%, “almeno fino alla fine del 2023”. A chiederlo è Alleanza delle Cooperative Italiane che sostiene l’appello unitario di tutta la filiera delle Costruzioni. La richiesta di proroga è stata sollecitata al Governo: “se si vuole essere coerenti con l’obiettivo di questa misura epocale, occorre infatti prendere atto che l’attuale scadenza al 2021 è troppo stringente e non...
Economia

Gli incentivi. Confagricoltura, fondi per danni da maltempo, per vino, frutta e riduzione tasse per le imprese in crisi

Maurizio Piccinino
Fondi per i danni subiti dagli agricoltori per il maltempo. Incentivi per il settore vitivinicolo e la zootecnia. Segnali giudicati positivi da Confagricoltura. “Il via libera alle misure di sostegno ad alcuni comparti agricoli in sofferenza è un segnale importante per la ripresa”. Sostiene Confagricoltura in relazione alla manovra economica in fase di discussione. “Nell’ambito degli emendamenti approvati dalla Commissione...