0

Inail- Pagina 8

Tumori professionali rischi sottostimati

I tumori di origine lavorativa nel nostro Paese sarebbero sottostimati se il dato del fenomeno viene commisurato alle denunce di malattie professionali all’Inail di gran lunga superiore. I casi denunciati all’Ente assicuratore sono 2657 dei quali, al momento, 1057, il 40 per…
giovedì, 27 Ottobre 2022

Prevenire non solo infortuni ma anche malattie professionali

“La Prevenzione di precisione sarà uno dei prossimi obiettivi cui mirerà l’INAIL”. Lo ha sottolineato Andrea Tardiola, direttore generale dell’Istituto a margine della presentazione dell’intesa con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro per “rafforzare” e consentire il definitivo decollo del Sistema Nazionale Informativo della…
domenica, 7 Agosto 2022

Inail-Ispettorato del lavoro. Più vigilanza sugli infortuni

Entro il prossimo mese di settembre si avrà a disposizione una elaborazione dell’INAIL sull’andamento degli infortuni sul lavoro legati allo stress da calore sul posto di lavoro, per dare la possibilità ad Istituzioni, Aziende pubbliche e private, sindacati, ricercatori e addetti ai…
mercoledì, 3 Agosto 2022

Morti bianche +10%. Sicurezza del lavoro urgente

Gli infortuni sul lavoro nel 2021 sono diminuiti dell’1,4% ma solo perché c’è stata una contrazione dei contagi professionali da Covid-19, passati dai quasi 150mila del 2020 ai circa 50mila dell’anno scorso. In realtà, le denunce di infortunio “tradizionale”, al netto dei…
martedì, 26 Luglio 2022

“Salute totale” del lavoro. 21 milioni dal Pnrr

La salute totale dei lavoratori è definita come politiche, programmi e pratiche che integrano la protezione dai rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro con la promozione degli sforzi di prevenzione degli infortuni e delle malattie per migliorare il benessere…
venerdì, 15 Luglio 2022