0

Inail- Pagina 6

Lavoro agile, quando può essere utile

L’espressione “lavoro agile” (o smart working), non individua una nuova tipologia di rapporto di lavoro (ulteriore rispetto a quelle già previste), essa bensì individua, bensì, una particolare modalità di adempimento della prestazione lavorativa. Sebbene il fenomeno avesse trovato diffusione anche anteriormente alla sua…
mercoledì, 5 Aprile 2023

1.600 aggressioni contro operatori della sanità

Ogni anno sono circa 1600 le aggressioni in sanità che si verificano nelle strutture sanitarie pubbliche e private del nostro Paese secondo i dati INAIL riportati nella prima Relazione elaborata dal Ministero della Salute sul grave fenomeno, inviata al Parlamento qualche giorno…
lunedì, 27 Marzo 2023

Norme più rigorose sulla sicurezza del lavoro

Il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro sono tra gli obiettivi strategici del Governo. Infatti è una delle priorità delle linee programmatiche del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, per il 2023 e in particolare è già al centro di un lavoro…
mercoledì, 15 Febbraio 2023

Tre morti al giorno. Infortuni sul lavoro, una strage

In Italia ogni giorno vengono denunciate circa tre vittime per infortuni sul lavoro. E’ una strage silenziosa che nel 2022 conta 1090 vittime secondo i dati di Inail (in calo rispetto al 2021 – 10,7%), ma bisogna attendere ancora mesi per avere…
domenica, 12 Febbraio 2023

Covid: da inizio pandemia 315mila contagi sul lavoro

I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati dall’inizio della pandemia all’Inail sono 315.055 (+3,2% rispetto al monitoraggio di fine ottobre), pari a oltre un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute dal gennaio 2020 e all’1,2% del complesso dei contagiati nazionali…
giovedì, 26 Gennaio 2023

Infortuni domestici. “Assicurati con Inail”

Oltre sette milioni sono le casalinghe e i casalinghi nel nostro Paese secondo una indagine di Randstad Unipersonale di Milano con un’età compresa tra i 30 e i 67 anni. A tal proposito la medesima Agenzia ha precisato che si tratta di…
giovedì, 5 Gennaio 2023

In aumento del +29,8% gli infortuni sul lavoro

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e novembre 2022 sono state 652.002 (+29,8% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.006 delle quali con esito mortale (-9,9%). In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state…
venerdì, 30 Dicembre 2022