lunedì, 21 Aprile, 2025

imprese

Attualità

Conti in rosso e stretta creditizia

Giampiero Catone
A gennaio nel disinteresse generale, come se il problema riguardasse solo una minoranza sprovveduta pensando che gli italiani, famiglie e imprese, navigano nell’oro e non hanno problemi economici. Bloccare le nuove norme europee sui Conti correnti. Le forze politiche e il Governo raccolgano gli allarmi delle Associazioni di categoria, sarebbe un buon inizio di anno a tutela di imprese e...
Economia

Legge di Bilancio. Artigiani soddisfatti, la Cna: si sostiene la ripresa e l’economia. Si riduce il fisco e si aiutano le imprese

Angelica Bianco
La Confederazione nazionale degli artigiani apprezza la manovra di bilancio approvata dal Parlamento. “Contiene misure utili a sostenere la ripresa economica dell’Italia stimolando consumi e investimenti”, sottolinea la Cna. Testo equilibrato Si tratta di un testo equilibrato che tiene conto delle esigenze dell’Artigianato e delle piccole imprese, così come indicato dalla Cna. “Si mitiga la pressione fiscale e il costo...
Economia

L’intervista. Dinoi (Aepi): “Il futuro nelle mani di impegno e competenza. Sosteniamo le imprese a superare la crisi e farle crescere”

Angelica Bianco
Fare impresa, programmare scelte, obiettivi, raggiungere risultati. Sono le richieste che vengono fatte a Mino Dinoi, presidente della Confederazione Aepi (Confederazione delle associazioni Europee di professionisti e Imprese), che non è solo una sigla ma un impegno progettuale che finora è riuscito a tenere testa alla crisi, alla sostenibilità di imprese e a guardare il futuro con un ottimismo che...
Ambiente

Clima: fenomeni estremi mettono in ginocchio raccolti e imprese

Maurizio Piccinino
Vento, freddo e gelo mettono in ginocchio le imprese agricole. La perturbazione di origine nord-atlantica ha reso difficili gli ultimi giorni dell’anno nelle campagne. Il problema, tuttavia, non sono i fenomeni naturali, ma la loro irruenza estrema. Con cali delle temperature, nevicate a bassa quota anche in aree di pianura ed estese gelate, in particolare nelle regioni del Nord; raffiche...
Economia

Lo scenario economico. Centro studi Confindustria: nel 2021 segni negativi per imprese, famiglia, consumi e lavoro

Giulia Catone
Confindustria studia gli effetti della pandemia sul 2021, e i dati già dicono che la “zavorra” del 2020 frenerà la ripresa è l’economia del nuovo anno. Le elaborazioni arrivano dal Centro studi della Confederazione degli industriali. “La pandemia fa chiudere male il 2020 per l’economia e zavorra così il 2021”, scrivono gli analisti, “il profilo “a V” del PIL nel...
Economia

Aiuti alle imprese. Granelli (Confartigianato): dopo il blocco ora servono i fondi promessi

Angelica Bianco
Fari accesi sugli aiuti alle piccole imprese. L’attenzione delle associazioni di categoria che dopo aver subito la pressione socio sanitaria sulle chiusure ora attendono una contropartita. Le dichiarazioni sono improntate alla attesa fiduciosa ma si avverte anche la difficoltà di dare un aiuto a tutte le imprese. “Il Decreto legge del Governo condiziona pesantemente l’attività di 285.000 imprese artigiane con...
Economia

L’appello. Confindustria: subito una moratoria sui debiti delle imprese. Orsini: fermare le nuove regole Ue sui crediti deteriorati

Gianluca Migliozzi
Imprese troppo deboli per parare i colpi della crisi, della pandemia. Tra non molto, inoltre, scatteranno i richiami di fisco, banche e nuove regole Ue, metteranno in ginocchio tutte le aziende in difficoltà. Un timore che è già una realtà. A scendere in campo per offrire uno scudo di protezione alle imprese è Confindustria che sollecita una moratoria sui debiti....
Società

Una Class Action per le imprese

Federico Tedeschini
Pochi dubbi si possono avanzare a proposito delle conseguenze che l’ultima mossa del Governo – compiuta negli ultimi giorni con il  pur notevole intento di contenere la pandemia – avrà sull’equilibrio economico, già precario, delle imprese della ristorazione e del turismo. La scelta di un Lock Down “a canguro” (saltando cioè dai giorni feriali, con poche limitazioni, alle festività di...
Ambiente

Gli aiuti. Agricoltura, danni da cambiamenti climatici. Accordo Stato-Regioni a sostegno delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
Provvedimento invocato da migliaia di piccole in prese, un aiuto tra le tante difficoltà che i cambiamenti climatici stanno provocando all’agricoltura. Ora le aziende che subiscono danni hanno la possibilità di avere un sostegno concreto. È ciò che prevede l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul Decreto del Piano di gestione dei rischio in agricoltura per il 2021. “Atteso da tempo”,...
Economia

Dalla economia verde e dal digitale in agricoltura sarà boom di lavoro e di nuove imprese

Gianluca Migliozzi
I toni sono trionfali, ipotesi e scenari sulla economia verde sono promettenti, ma per Coldiretti sarà un boom di posti di lavoro e di fatturato per le imprese che si dedicheranno a qualità e sostenibilità. Previsioni e obiettivi sono contenuti nella relazione del presidente Ettore Prandini dal titolo: “L’Italia riparte dagli eroi del cibo”. Secondo la Coldiretti il futuro ci...