domenica, 13 Luglio, 2025

imprese

Economia

Assemblea di Confindustria. Draghi: “Ripresa e patto sociale”, Bonomi lo elogia

Maurizio Piccinino
L’auspicio del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi rivolto al premier Draghi è a tutto tondo: “Continui a lungo nella sua attuale esperienza”. L’assemblea annuale di Confindustria fa registrare la massima attenzione delle imprese verso le proposte del Governo. Sul palco con uno sfondo blu punteggiato di stelline luminose, il presidente del Consiglio non delude le aspettative di una platea che...
Lavoro

526 mila assunzioni previste dalle imprese a settembre

Francesco Gentile
Sono oltre 526mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, circa 91mila in più (+20,9%) rispetto allo stesso periodo del 2019; nel trimestre settembre-novembre le imprese hanno in programma di assumere 1,5 milioni di lavoratori (+23,5% rispetto all’analogo trimestre 2019). Prende velocità la domanda di lavoro sostenuta dal buon andamento dell’economia italiana, sebbene a livello mondiale stiano...
Attualità

Le imprese al G20: lotta alla corruzione e al riciclaggio  

Angelica Bianco
Anticorruzione, legalità e conformità delle procedure aziendali nella ripresa globale sono i temi legati alla vigilanza affrontati nell’evento on line “Come promuovere una governance sostenibile, aumentare la trasparenza, combattere la corruzione per rafforzare la concorrenza leale”, organizzato dalla Task Force del B20 “Integrity & Compliance” di Confindustria.   La pandemia ha determinato in tutto il mondo il rischio di un...
Economia

Imprese, Castelli: ‘DL crisi’ segnale a imprenditori, pronte altre misure

Redazione
Il viceministro dell’Economia al convegno organizzato dall’Unione giovani commercialisti. Il presidente De Lise: “I professionisti diventano valore, ora serve maggiore responsabilità”.   “Alla fine del 2020 si prevedeva il 26% in più di aziende in insolvenza. Un dato spaventoso che ci ha fatto introdurre norme a sostegno delle imprese, ma anche disposizioni che dessero più tempo, a quelle in crisi, di...
Società

Premio Welfare Index. Ecco le imprese che creano lavoro e benessere sociale. Seimila le Pmi che hanno partecipato

Angelica Bianco
Imprese che producono, che danno lavoro e sono campioni di welfare sociale. Danno servizi ai lavoratori, creano le condizioni di migliorare i livelli di sicurezza, ambientale e di collaborazione. Sono imprese che hanno ricevuto il Premio Welfare Index Pmi nella categoria artigianato. Più brave in welfare Galvanica Sata Srl di Castenedolo (Brescia), Inel Elettronica di Mussolente (Vicenza), Dario Rino di...
Economia

Imprese, De Lise: ‘DL crisi’ mette al centro della scena i commercialisti

Redazione
Il presidente dell’Ungdcec: i professionisti diventano valore, ora serve responsabilità. “Il Decreto Legge del 24 Agosto 2021 n. 118 sulle misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale, fornisce agli imprenditori in difficoltà ulteriori strumenti per il risanamento delle attività che rischiano di uscire dal mercato. Diventa finalmente centrale la fase preventiva della crisi d’impresa, che...
Economia

Organizzata da Generali la premiazione di imprese “Welfare Champion 2021”

Angelica Bianco
L’anno della pandemia non ha significato solo grande crisi per le aziende ma anche opportunità di miglioramento delle attività finalizzate al benessere di chi ci lavora. Presentata al Teatro Eliseo di Roma la “Premiazione delle imprese Welfare Champion” 2021 organizzato da Generali per premiare i modelli di business sostenibili delle imprese europee. “Le imprese che aumentano il loro livello di welfare,...
Politica

I piani del Governo e le mosse dei partiti

Piccinino
Con il mese di settembre si infittisce l’agenda di Governo. Così come si amplieranno le divergenze dei partiti sulle scelte da fare. I nodi irrisolti che a giugno sono stati rinviati a settembre sono le riforme del lavoro, ammortizzatori sociali, e pensioni. C’è poi il dossier fisco che terrà banco, sono infatti in partenza – anche se scaglionate – 60...
Economia

Forum Ambrosetti. Ottimismo sulla crescita, fiducia delle imprese ai massimi

Paolo Fruncillo
Le ragioni dell’ottimismo sono poste nella crescita del Prodotto interno lordo italiano che va oltre le aspettative e alimenta la fiducia delle imprese. “L’indicatore della fiducia delle aziende”, sottolinea una nota di studio del Forum, “ha raggiunto il massimo storico dall’inizio delle rilevazioni, toccando quota 70,6, più del doppio della valutazione dello scorso giugno (30,2)” La svolta dell’ottimismo Un’accelerazione, osservano...
Economia

Risparmi. Famiglie e imprese: in banca 2mila miliardi

Francesco Gentile
Un record di liquidità che gli italiani e le imprese tengono in banca. Una cifra record che ad agosto ha toccato quota 2 mila miliardi di euro. È la somma resa nota da una indagine del Centro studi di Unimpresa sulle riserve delle famiglie e delle aziende italiane. Naturalmente non c’è da generalizzare perché nel Paese ci sono pur 12...