giovedì, 24 Aprile, 2025

imprese

Economia

Manovra: Giorgetti: “Accompagniamo lo sviluppo delle imprese”

Redazione
Nella legge di bilancio 2022 approvata dal Parlamento sono state introdotte numerose misure per favorire la competitività del sistema produttivo del Paese. Dal sostegno alle imprese attraverso investimenti legati alla transizione digitale e green alle norme antidelocalizzazioni che puntano a tutelare i lavoratori senza penalizzare gli imprenditori. A queste misure si affiancano una serie di ulteriori interventi voluti dal ministro...
Agroalimentare

Coldiretti: numerosi i sostegni all’agricoltura. Prandini: tutele e incentivi per le imprese

Paolo Fruncillo
Una manovra economica che pone l’agricoltura al centro di molte innovazioni e sostegni finanziari. È la valutazione positiva della Coldiretti fatta dal presidente Ettore Prandini che sottolinea la “natura espansiva della manovra” in discussione alla Camera per l’approvazione definitiva. Settore agricolo tutelato “Particolarmente rilevante”, sottolinea Prandini, “è il pacchetto di misure per il settore agricolo che Coldiretti ha proposto e...
Economia

Confesercenti: timori e disdette bloccano il turismo. Prorogare gli ammortizzatori

Angelica Bianco
Nuovo allarme per la crisi del turismo. Dopo Confcommercio è Confesercenti che lancia l’appello al Governo di aiuti per il settore e per il personale che in molti casi è in quarantena. Ammortizzatori sociali “La pandemia sta bloccando di nuovo turismo e ristorazione”, conferma in una nota la Confederazione degli esercenti, “e senza una proroga immediata degli ammortizzatori sociali Covid,...
Attualità

Fondi all’agricoltura. Coldiretti: 1.2 miliardi per i contratti di filiera. Prandini: più tutele per qualità dei prodotti e le imprese

Angelica Bianco
“È un’ottima notizia la firma del decreto sui Contratti di filiera da 1,2 miliardi di euro di risorse del Piano nazionale di Ripresa”. E’ quanto sostiene il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel ringraziare il Ministro Patuanelli per “la volontà di investire su uno strumento fondamentale per migliorare i rapporti nel mondo agroalimentare”. Tutelare i produttori Secondo Coldiretti, i contratti...
Energia

Caro energia. L’appello di Confindustria: prezzi insostenibili per le imprese. Draghi promuova una task force

Angelica Bianco
Una crisi energetica drammatica. Concetto e parole sintetiche per Confindustria che chiede “interventi strutturali contro il caro-energia, un pacchetto di misure organiche per affrontare un’emergenza grave, come quella legata alla pandemia”. A sottolineare problemi e soluzioni è Aurelio Regina, Delegato di Confindustria per l’Energia. “Siamo nel pieno di una drammatica crisi energetica che colpisce tutti i settori manifatturieri, il cuore...
Attualità

Agricoltura. Giansanti: qualità a costi bassi. Governo sostenga le imprese nella sfida

Francesco Gentile
Qualità a prezzi accessibili. Una agricoltura che punti al futuro e alla sostenibilità senza rinunciare alle regole del mercato. “Se oggi siamo qui a parlare di futuro”, osserva il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “lo dobbiamo a chi prima di noi ha trovato soluzioni e favorito le rivoluzioni agricole. Confagricoltura può essere orgogliosa di avere una visione sulla quarta rivoluzione:...
Economia

Dal Checco: “L’Africa cresce, per le imprese italiane è un’opportunità”

Francesco Gentile
“Nei Paesi dove siamo presenti, lo sviluppo economico può risolvere il problema dell’instabilità politica. Siamo abituati a una narrazione negativa, specialmente dell’Africa, dove sembrerebbe non valga la pena investire. Non è così. C’è un’altra faccia del continente che non si racconta. L’Africa cresce in modo esponenziale, dal 2000 in poi è stato il continente, dopo l’Asia che è cresciuto maggiormente,...
Economia

Confagricoltura: debiti delle imprese, lo Stato faccia da garante anche per il 2022. Nuova moratoria necessaria

Angelica Bianco
Imprese agricole in crisi la moratoria sui prestiti finanziari deve essere prolungata al 2022. È la richiesta di Confagricoltura a sostegno delle imprese che hanno subito la crisi delle restrizioni Covid. Situazione difficile “L’aumento dei prezzi delle materie prime”, osserva Confagricoltura, “e del costo delle bollette energetiche si sta abbattendo sulla capacità produttiva delle imprese agricole italiane”. Ad aggravare la...
Lavoro

Lavoro, a dicembre previste 354mila entrate dalle imprese

Paolo Fruncillo
Sono 354mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di dicembre, circa 52mila in più (+17,5%) rispetto allo stesso periodo del 2019; nel trimestre dicembre 2021 – febbraio 2022 le imprese hanno in programma di assumere 1,4 milioni di lavoratori (+28% rispetto all’analogo trimestre 2019). Sotto il profilo congiunturale, tuttavia, le assunzioni programmate dalle imprese per dicembre sono inferiori...
Economia

Imprese. Brugnoli (Confindustria): loro ruolo eccezionale. Formazione per assumere 83 mila giovani l’anno

Paolo Fruncillo
Il ruolo delle imprese per la ripresa? Confindustria non ha dubbi: “È stato ed è, semplicemente eccezionale”. A dirlo è Giovanni Brugnoli, vice Presidente di Confindustria per il Capitale umano, in occasione di Job Orienta e degli Its Pop Days. “Non possiamo però permetterci passi falsi: per questo, oggi, istruzione e mondo del lavoro devono abbattere tutti gli steccati”, sottolinea,...