venerdì, 11 Luglio, 2025

imprese

Società

Imprese, cresce la digitalizzazione ma restano le differenze

Valerio Servillo
All’inizio della pandemia hanno puntato soprattutto sul cloud, per sostenere il lavoro dei dipendenti in smart working, e sui pagamenti elettronici per soddisfare la domanda crescente dei consumatori confinati nelle mura domestiche. Progressivamente hanno volto l’attenzione alla cybersecurity, investimento che si sta rivelando quanto mai strategico nel contesto attuale. A mostrarlo è PidOsserva, l’Osservatorio nazionale dei PID – Punti Impresa...
Politica

Putin: pagate il gas con i rubli. Berlino: violazione dei contratti. Draghi: su energia, risposta europea

Maurizio Piccinino
Alla vigilia del vertice europeo, Putin lancia la sua ultima provocazione per tentare di aggirare il peso delle sanzioni economiche: la Russia non accetterà più i pagamenti degli acquisti europei del suo gas in dollari ed euro. Serviranno i rubli. Immediata la risposta del governo tedesco che contesta alla Russia la violazione degli accordi contrattuali. Il tema oggetto di valutazione...
Economia

Imprese. Confcommercio: Fondi agevolati e a fondo perduto, crediti d’imposta e incentivi. I settori ammessi ai contributi

Gianmarco Catone
Dalla Nuova Sabatini al Fondo Impresa Donna, dal Piano Transizione 4.0 al Fondo di Garanzia Pmi. Sono gli incentivi varato dal Governo e dedicati alle imprese che Confcommercio sottolinea come necessari e utili in un momento di particolare difficoltà. Per questo la Confederazione ha dato il via libera ad iniziative di conoscenza con informazioni e aggiornamenti su finanziamenti agevolati per...
Economia

Bonus edilizi. Cna all’attacco: da banche e Poste blocco ingiustificato dei crediti. Ritardi e rigidità contro le imprese. Intervenga il Governo

Gianmarco Catone
Bonus edilizi. Cna all’attacco: da banche e Poste blocco ingiustificato dei crediti. Ritardi e rigidità contro le imprese. Intervenga il Governo. Tra imprese e banche rapporto sempre più difficile. È il caso sollevato dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani sulla “rigidità” di istituti di credito e Poste nel sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi. Blocco ingiustificato Per la...
Lavoro

359mila assunzioni previste dalle imprese a marzo

Marco Santarelli
Sono 359mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di marzo, 41mila in più (+13,0%) rispetto a febbraio e 67mila in più (22,9%) rispetto a un anno fa. Tiene quindi la domanda di lavoro, sebbene in un quadro di crescente incertezza per le conseguenze della guerra in Ucraina e la preoccupante crescita dei costi energetici e delle materie prime,...
Economia

Prepararsi a possibile economia di guerra. L’Italia ha bisogno di scelte rapide e concrete

Giampiero Catone
La guerra imporrà restrizioni anche in Italia. L’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina porta con sé l’orrore di morti, di feriti, di persone inermi in fuga, la distruzione delle infrastrutture, delle città e dell’agricoltura, e provocherà anche un effetto domino su tutti i Paesi dell’Unione. L’Italia è più esposta Dal mondo dell’autotrasporto, alla pesca, delle molteplici attività agroalimentari, arrivano segnali...
Economia

Costi e consumi. Gennaio fa rallentate la ripresa. Confesercenti: ora servono aiuti a imprese e famiglie

Gianmarco Catone
La crescita rallenta. Dopo il rimbalzo di dicembre, a gennaio si registra un calo congiunturale delle vendite al dettaglio. In discesa sia i beni alimentari che i non alimentari, “a conferma che il 2022 è iniziato, purtroppo, nel segno dell’incertezza”, evidenzia la Confesercenti. L’economia rallenta Alcuni rischi di rallentamento, secondo la Confederazione, iniziano a prendere forma: il dato congiunturale ha...
Società

Donne al comando. Confartigianato: imprese femminili, Italia prima in Europa. Biolatto: ma servono più tutele ed equità

Marco Santarelli
Le donne italiane sono le più intraprendenti d’Europa. Sul podio con 1,4 milioni di lavoratrici indipendenti, davanti a 1,2 milioni della Francia e a 1 milione di Germania e Spagna. Ma sono anche quelle che hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica: tra settembre 2019 e settembre 2021, l’occupazione femminile indipendente è diminuita del 7,8%, a fronte del...
Economia

Piccole e micro imprese. Crescono ordinativi e lavoro. Cna: dati positivi ma la guerra in Ucraina ora peserà

Gianmarco Catone
Il numero dell’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole è in crescita. Gennaio con un più 1,6 per cento fa ben sperare la Confederazione nazionale degli artigiani. “Ancora più soddisfacente l’incremento su base tendenziale gennaio 2022-gennaio 2021 pari al 3%”. Occupazione spiragli positivi A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione...
Economia

L’impatto negativo della guerra su i problemi della nostra economia

Giampiero Catone
Dare priorità al lavoro per frontegguar rincari e inflazione per imprese e famiglie.Servono occupazione stabile e buste paghe più pesanti. Così si assicura anche una previdenza in equilibrio e uno stato sociale efficiente. La guerra in Ucraina con le sue immense sofferenze, distruzioni, quotidiane angosce e rischi per il mondo, ha posto in secondo piano le molte notizie negative che...