domenica, 11 Maggio, 2025

imprese

Economia

Imprese e lavoratori autonomi. Confartigianato: si sblocchino i 500 milioni per l’autotrasporto

Marco Santarelli
Sostenere le piccole imprese e i lavoratori indipendenti. Sono le due priorità sollecitate dalla Confartigianato al Governo dimissionario. Un impegno che la Confederazione ritiene necessario per arginare la crisi generata dai costi dell’energia. Luce, gas e bonus “Ridurre i costi dell’energia e l’impatto dell’inflazione e risolvere il problema dei 5,2 miliardi di crediti incagliati legati ai bonus edilizia”. Sono le emergenze...
Economia

Da oggi all’8 agosto rottamazione ter. Ma in tanti non ce la faranno a pagare

Giampiero Catone
La grande platea dei cittadini in ritardo con i pagamenti potrà iniziare a versare il dovuto nelle casse dell’Agenzia delle entrate e riscossioni. Scadono il 31 agosto le rate del 2021 sospese durante il Covid. I pagamenti saranno considerati validi se effettuati entro l’8 agosto 2022 per effetto dei 5 giorni di tolleranza. Si tratta della Rottamazione-ter. Il prossimo appuntamento...
Agroalimentare

“Donne in Campo”. Terenzi (Cia-Agricoltura): imprese al femminile una grande presenza

Leonzia Gaina
Le donne sul podio delle imprese agricole al femminile. A sottolinearlo con orgoglio è la Cia-Agricoltura che riferisce come, “l’esercito delle imprese femminili italiane oggi conta un milione e 345mila attività, il 22,2% del totale delle imprese italiane, in leggera crescita nell’ultimo anno (+6.476 aziende), calcola la Confederazione, “Nell’agricoltura, in particolare, le imprese condotte da donne sono 206.938, che corrispondono...
Economia

Bussoni (Confesercenti): urgente rilanciare i consumi. Moratoria bancaria per chi è in difficoltà

Leonzia Gaina
Moratorie bancarie per le imprese in difficoltà e taglio dell’IVA. Sono le due richieste, tra le più urgenti, presentate dalla Confesercenti al Governo. Per la Confederazione il problema rimane il livello basso dei consumi che “sono la vera emergenza in questa fase”. Margini erosi C’è l’inflazione e l’incertezza che a giudizio della Confesercenti “stanno tagliando sempre di più la spesa...
Economia

Ddl aiuti: Abi chiede misure di sostegno per le imprese

Angelica Bianco
Nell’incontro con le parti sociali convocato dalla Presidenza del Consiglio, l’Abi, rappresentata dal direttore generale, Giovanni Sabatini, ha espresso al presidente del Consiglio, Mario Draghi, l’urgenza di attivare tutte le misure di sostegno finanziario per le imprese, in particolare i finanziamenti assistiti dalla garanzia del Fondo Centrale e della Sace, già previsti dal Decreto 50/22, e per il quale si...
Agroalimentare

Moria di vongole e mitili. Cia-Agricoltura: prezzi in crescita e imprese in crisi

Marco Santarelli
Acquacoltura in crisi, in ginocchio per il cambiamento climatico. A rilevarlo è la Cia-Agricoltori che calcola come un kg di vongole veraci oltre le 15 euro all’ingrosso, che diventano 20 euro al dettaglio con un balzo del 40% rispetto al 2021, mentre i consumi calano del 50%. La crisi dell’acquacoltura L’allarme arriva dopo la morìa di mitili nelle lagune del Delta...
Economia

Da Simest supporto alle imprese colpite dalla crisi in Ucraina

Redazione
Il difficile contesto geopolitico dominato dal conflitto in Ucraina produce delle inevitabili conseguenze su quella porzione del sistema imprenditoriale italiano, storicamente legato all’area sia in termini di esportazioni sia in termini di approvvigionamenti di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, utilizzati nel ciclo produttivo. Proprio per permettere alle imprese italiane, già provate dall’emergenza pandemica, di affrontare questa nuova difficoltà, SIMEST...
Attualità

32mila imprese in più nel secondo trimestre 2022

Angelica Bianco
Dopo la brusca frenata causata dalla pandemia, sembra avviarsi verso una normalizzazione il bilancio tra iscrizioni e cessazioni delle imprese. Nel secondo trimestre di quest’anno sono 32.406 in più, numero non lontano dalla media dell’ultimo decennio, come risultato della differenza tra 82.603 iscrizioni e 50.197 cessazioni. È quanto emerge in sintesi dall’analisi trimestrale Movimprese relativa al periodo aprile-giugno 2022, condotta...
Agroalimentare

Confartigianato: imprese, Pil e lavoro a rischio. Granelli: la politica decida per la responsabilità

Marco Santarelli
Tessuto produttivo in pericolo, micro e piccole imprese a rischio sparizione. Non è uno scenario confortante quello proposto dalla Confartigianato che sollecita l’uscita dalla crisi di Governo e l’impegno della politica nel trovare soluzioni. “Il Paese e gli imprenditori rischiano di pagare un prezzo altissimo a causa dell’incertezza legata alla crisi di governo”, scrive la Confartigianato. Fase economica a rischio...
Società

Usura, un fenomeno sottostimato

Angelica Bianco
L’usura è un fenomeno non abbastanza considerato a causa dei pochi casi denunciati in media ogni anno, rapportata alle centinaia di migliaia di famiglie, imprese e individui indebitati. È quanto emerso dalla relazione su “La prevenzione dell’usura”, approvata con delibera n. 15/2022/G dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, in cui la...