mercoledì, 9 Luglio, 2025

imprese

Economia

Partite Iva e Piccole imprese, motore di sviluppo e lavoro

Giampiero Catone
Il patto tra l’associazione nazionale, “Noi autonomi e partite Iva” e il partito di “Verde è Popolare” vuol dare nuovo impulso alle azioni per tutelare le microimprese italiane. Si tratta  di difendere chi lavora e crea sviluppo. Politica e istituzioni sono chiamate a tutelare un grande capitale umano e produttivo perchè partite Iva e piccole imprese sono  le protagoniste di...
Economia

Ministero del Turismo con Amco per rilanciare le imprese

Lorenzo Romeo
È stato sottoscritto dal ministero del Turismo e dall’Amco (Società per la Gestione di Attività) un protocollo d’intesa per promuovere le iniziative di supporto strategico e il rilancio delle imprese del settore turistico italiano. Il protocollo si rivolge alle aziende  colpite dalla crisi innescata dall’emergenza Covid e dall’attuale crisi energetica.   Il ministero favorirà le relazioni istituzionali e il trasferimento...
Attualità

Fumata nera per il price cap europeo al gas. Mattarella: urgentissimo, per imprese e famiglie 

Cristina Calzecchi Onesti
Il Consiglio Ue straordinario dei ministri dell’Energia non trova l’accordo sul price cap e rimanda la decisione al prossimo appuntamento in calendario a fine settembre se non addirittura a ottobre, il 6 e 7 a Praga al vertice informale o tra il 20 e il 21 a Bruxelles. Un ritardo che non piace agli italiani preoccupati della crisi incombente in...
Lavoro

A settembre in calo assunzioni programmate dalle imprese

Gianmarco Catone
Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono 524mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, 2mila in meno rispetto a quanto programmato un anno fa. Sulla causa del calo delle assunzioni programmate sta incidendo in particolar modo il continuo rialzo dei costi dell’energia e delle materie prime, con i relativi effetti...
Economia

Gas, Confesercenti: imprese sempre più a rischio, calo dei consumi per 1.300 a famiglia

Marco Santarelli
Nuovi dati e nuove preoccupazioni per le piccole imprese. La stima arriva da Confesercenti: l’aumento di prezzi e utenze porterà nei prossimi due anni ad una minore spesa di 34 miliardi, oltre 1.300 euro in meno a famiglia. Inversione di tendenza Per la Confesercenti senza un’inversione di tendenza, la corsa dell’inflazione non si arresterà “che, insieme al caro bollette, rischia...
Attualità

“Impresa facile a San Marino, con semplificazione di atti e procedure”

Angelica Bianco
Il Segretario di Stato di San Marino, conosciuta anche come Repubblica del Titano, Fabio Righi ha una visione positiva e rassicurante del prossimo futuro. Annuncia le iniziative economiche, quelle che daranno una maggiore spinta al mondo delle imprese e degli affari. Nel contempo sono stati avviati strumenti utili allo sviluppo di società e quindi della finanza e della crescita. Una...
Esteri

Guerra non frena sviluppo in Ucraina. +150mila nuove imprese

Marco Santarelli
Secondo i dati di Opendatabot, sono state avviate in Ucraina oltre 150.000 nuove imprese dall’inizio dell’invasione russa. La guerra non frena, dunque, lo sviluppo, che registra l’apertura di 5.306 nuove attività solo nella prima settimana di agosto, il dato più alto finora segnalato. Gli analisti notano che dal 24 febbraio le attività delle piccole e medie imprese sono notevolmente cambiate....
Energia

Cgia: gas, tassare gli extraprofitti, anche società di Stato eludono

Maurizio Piccinino
No all’accanimento fiscale su imprese energetiche, ora però paghino. È l’invito rivolto alle società che sfruttano gli aumenti sul costo di gas, prodotti petroliferi ed elettricità, facendo colossali introiti e affari economici. La ricerca arriva dall’Ufficio studi della Cgia e mette in chiaro una situazione paradossale che deve essere affrontata. “Se, a causa dei rincari di luce e gas, molte...
Economia

120mila imprese a rischio per caro energia

Emanuela Antonacci
Secondo una nota di Confcommercio-imprese per l’Italia, gli aumenti dell’energia e un’inflazione prossima all’8% mettono a rischio, da qui ai primi sei mesi del 2023, circa 120mila imprese del terziario e 370mila posti di lavoro. Tra i settori più esposti, il commercio al dettaglio – in particolare la media e grande distribuzione alimentare che a luglio ha visto quintuplicare le...
Energia

Agire su caro energia per salvare famiglie e imprese

Gianmarco Catone
Confcommercio ha chiesto al Governo e a tutte le forze politiche impegnate nel confronto elettorale di agire subito per dare risposta ad una vera e propria emergenza dei costi troppo alti dell’energia. “L’impennata dei costi energetici si abbatte sui bilanci delle imprese, mettendo a rischio la prosecuzione delle attività in tante aziende del terziario di mercato”. È quanto si legge...