mercoledì, 9 Luglio, 2025

imprese

Economia

Confcommercio: “Donne, imprese, futuro”, dal patto generazionale alle risorse per le imprese. Oggi il confronto promosso da Terziario donna

Leonzia Gaina
Si tiene oggi, primo dicembre, a Roma, nella sede di Confcommercio il Forum nazionale di Terziario Donna “Donne, imprese, futuro. Un patto fra generi e generazioni”. L’appuntamento è l’occasione per affrontare diverse tematiche tra le quali il Piano nazionale di Ripresa e la manovra economica, il gender gap e la demografia, le politiche attive e l’educazione finanziaria, stereotipi e formazione,...
Economia

Imprese: altri due mesi per presentare dichiarazioni aiuti Covid

Emanuela Antonacci
Due mesi di tempo in più per inviare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione sostitutiva da parte delle imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19. Un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, sposta il termine per l’invio dell’autodichiarazione dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023. Il termine di presentazione dell’autodichiarazione, inizialmente fissato al...
Società

Intesa Indire-Unioncamere per networking tra imprese e scuole

Lorenzo Romeo
È stato siglato un accordo di collaborazione sugli Istituti Tecnologici Superiori tra l’ente di ricerca Indire e Unioncamere. L’obiettivo generale dell’intesa è quello di promuovere e accrescere il networking strategico tra imprese, ITS Academy e scuole. L’accordo, che verrà promosso nell’ambito del Salone dell’Orientamento “Job&Orienta” a Verona, prevede una sinergia tra le due istituzioni che passa attraverso uno scambio di...
Economia

Imprese: la crisi energetica spinge verso la transizione ecologica

Leonzia Gaina
La maggioranza delle imprese italiane (62%) vede nell’attuale periodo storico caratterizzato dal caro energia e dalle incertezze economiche, maggiori opportunità per intraprendere un percorso di transizione ecologica. Lo rivela l’indagine “Le imprese italiane e la transizione ecologica”, realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da EY. Le imprese italiane trovano come ostacolo alla transizione verde soprattutto la burocrazia (50%)....
Società

Imprese: 500mln per progetti di ricerca e sviluppo

Lorenzo Romeo
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato 500 milioni di euro dal Fondo nazionale complementare per destinarlo al PNRR con l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca e sviluppo delle imprese che potranno essere presentati allo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione, la cui apertura è prevista il 31 gennaio 2023. “È fondamentale rendere le nostre imprese...
Economia

Abi: in crescita i prestiti a famiglie e imprese

Lorenzo Romeo
A ottobre, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 3,4% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie calcolati includendo anche i prestiti cartolarizzati, ossia l’incasso istantaneo di denaro da parte delle banche senza dover attendere le rate del finanziamento da parte...
Economia

Superbonus, per Univerde a rischio migliaia di imprese

Francesco Gentile
Il presidente di Univerde Alfonso Pecoraro Scanio, che da ministro dell’ambiente nel 2007 inventò il primo Ecobonus poi confermato per 15 anni, rilancia l’allarme di imprese e associazioni con un appello al Parlamento italiano. “Il decreto del Governo e le modifiche non concordate con il settore edilizio e quello creditizio rischiano di provocare il fallimento di migliaia di imprese che...
Attualità

Ucraina: 300 imprese ricevono gli aiuti finanziari di “Eu4Business”

Marco Santarelli
300 micro e piccole imprese hanno ricevuto la prima tranche di sostegno finanziario nell’ambito del programma di aiuti internazionali “EU4Business: competitività e internazionalizzazione delle PMI” finanziato dall’Unione europea e dal Governo tedesco con il sostegno sia del ministero degli Affari Digitali che del ministero dell’Economia dell’Ucraina. Una commissione di esperti aziendali indipendenti ha selezionato i vincitori tra 1.357 candidati in...
Lavoro

Ristorazione, a rischio 30mila imprese e 130mila posti di lavoro

Marco Santarelli
Se la confortante ripresa del Turismo è stato un toccasana per l’economia del Paese, la guerra, la diffusione di nuove varianti Covid, i costi dell’energia e il pesante ritorno dell’inflazione, proiettano l’ombra della recessione sul futuro del Paese, con trentamila imprese a rischio chiusura e la conseguente perdita di almeno 130mila posti di lavoro, che andrebbero ad appesantire l’emorragia di...
Agroalimentare

Coldiretti: fermare “l’invasione” del riso asiatico. L’import del più 2.400% travolge le imprese italiane

Lorenzo Romeo
La Coldiretti denuncia “l’invasione” del riso asiatico. I dati fanno capire il livello di preoccupazione della Confederazione. “Con lo stop alla clausola di salvaguardia sul riso gli arrivi di riso dal Myanmar sono aumentati in quantità di oltre 20 volte (+2400%) nel 2022, una vera e propria invasione”, osserva la Coldiretti, “che pesa sui produttori italiani già gravemente colpiti dalla...