giovedì, 15 Maggio, 2025

imprese

Economia e non solo

L’impatto economico dell’AI

Cristina Calzecchi Onesti
L’intelligenza artificiale (IA) è sempre più pervasiva, con applicazioni in agricoltura, salute, trasporti, energia e ambiente, che aumentano produttività, sicurezza e profitti. È anche uno dei terreni di scontro geopolitico, soprattutto tra USA e Cina. Una gara, non solo tecnologica ma anche economica. Dei ricaschi sul mercato italiano ne abbiamo parlato con Alessandra Bottari, Business Innovation Manager di Asc27 Dottoressa,...
Economia e non solo

Il futuro, sarà cooperazione e ambiente

Maurizio Piccinino
Passoni: Fondo mutualistico per incentivare imprese e sostenibilità. Dai giovani le idee migliori per il Paese Andrea Passoni lei è l’amministratore delegato di Coopfond, il fondo mutualistico di Legacoop. Settore chiave per le imprese, per la loro stabilità e futuro. Può dirci nel merito come date sostegno alle imprese che aderiscono al fondo? Il nostro obiettivo come Coopfond, fondo mutualistico...
Economia

SDA Bocconi: il 51% delle imprese italiane accelerano i piani di sostenibilità

Cristina Gambini
Secondo i dati emersi dalla ricerca che ha coinvolto oltre 1.200 piccole e medie imprese europee, realizzata da SDA Bocconi nell’ambito del progetto SME EnterPRIZE di Generali, le PMI italiane accelerano sull’approccio strategico alla sostenibilità. Mentre in Europa la transizione sostenibile procede a diverse velocità, l’Italia risulta ai vertici, grazie al 51% delle imprese che hanno già implementato, o stanno...
Società

Simest: contributo da 300Mln a fondo perduto per le imprese colpite dall’alluvione

Paolo Fruncillo
A partire da questa mattina alle ore 9:00 è attivo il portale per la presentazione delle domande relative alla richiesta di contributi a fondo perduto riservati alle imprese esportatrici colpite dalla recente alluvione che ha colpito Emilia-Romagna e territori limitrofi. A comunicarlo è SIMEST, la Società del Gruppo CDP che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo. Le risorse...
Società

Imprese, Lollobrigida: “La politica ha il compito di valorizzare le eccellenze”

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, a margine dell’Assemblea degli Industriali di Parma ha ribadito che “La politica deve riuscire a proteggere e valorizzare le eccellenze della nostra Nazione. Le imprese in Italia devono avere la possibilità di continuare ad affermarsi nel consumo interno e sviluppare ancor di più l’export nel mondo, riuscendo a difendere...
Lavoro

Manodopera introvabile. Costantini (Cna): grande emergenza. A rischio imprese e Paese

Ettore Di Bartolomeo
“La mancanza di personale è la grande emergenza per il sistema produttivo e in particolare per le nostre imprese”. La Confederazione nazionale degli artigiani rilancia l’allarme rosso della crisi del lavoro. A spiegare le ragioni per cui il sistema produttivo rischia il blocco è il presidente nazionale Cna, Dario Costantini, che interviene per le conclusioni alla parte pubblica dell’assemblea di...
Energia

“Illimity”, le sfide della transizione energetica per Banca e Impresa

Valerio Servillo
A Milano presso gli IBM Studios si è svolta ieri la seconda edizione di “Believe -Giving Energy To The Future”, il format ideato da “Illimity” per promuovere il dialogo tra banca, finanza e impresa. L’evento di quest’anno, dedicato alle sfide connesse alla transizione energetica, ha coinvolto diversi operatori finanziari, imprenditori del mondo dell’energia ed esperti di geopolitica e di macro-economi...
Economia

Gregorini (Cna): artigiani dalla ministra Casellati, su Autonomia differenziata e riordino, le imprese siano ascoltate

Ettore Di Bartolomeo
Sulla “autonomia differenziata” procedere con grande attenzione, mentre sulle “attività regolatorie” è necessario  mettere ordine. Sono le due indicazioni che le imprese artigiane indicano al Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa Elisabetta Alberti Casellati che ha ricevuto il segretario generale della Cna, Otello Gregorini sul tema delle riforme istituzionali. Il dirigente della Confederazione ha indicato una serie...
Economia

The Adecco Group Italia: cresce l’impegno delle imprese verso i temi della diversità, equità e inclusione

Paolo Fruncillo
Stando ai dati che emergono dalla ricerca “Diversity, Equity & Inclusion: creare valore per il mondo del lavoro e per la società” presentata da The Adecco Group Italia, player di riferimento nei servizi dedicati alla gestione delle Risorse Umane a livello globale, Si registra un impegno crescente di aziende e istituzioni verso i temi della Diversity, Equity & Inclusion, anche...
Economia

Tassi alle stelle. Allarme sui prestiti. Mutui su del 65%,Imprese in affanno

Maurizio Piccinino
Tra le prime voci che hanno lanciao l’allarme ci sno quelle delle Associazioni di categoria delle piccole imprese che hanno bollato gli aumenti dei tassi di interesse come “inutili e dannosi”. Una pericolosa tagliola” che espone famiglie e e piccole attività alla povertà e chiusura. A dar man forte a queste osservazioni, con dati e proiezioni è la Federazioni autonoma...