lunedì, 19 Maggio, 2025

imprese

Società

9 imprese su 10 adottano politiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale

Francesco Gentile
Le grandi imprese sono mediamente le più attive in pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Oltre nove grandi imprese su 10 (90,9%) svolgono azioni di sostenibilità contro il 46,7% s delle piccole imprese. È quanto emerge dalle ultime stime dell’Istat. Il settore manifatturiero Secondo i dati dell’Istat, in particolare, il 69% delle imprese manifatturiere, a giugno 2023, ha intrapreso...
Energia

Dl energia, Confcommercio: “Le nuove misure sono ancora insufficienti”

Francesco Gentile
Confcommercio in audizione sul Dl Energia presso le commissioni Finanze e Attività produttive della Camera ha ribadito che “le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l’impatto dei costi dell’energia per imprese e famiglie sono ancora insufficienti e vanno fortemente potenziate, a cominciare dalla necessità di reintrodurre i crediti d’imposta energetici e di azzerare gli oneri generali di sistema per...
Lavoro

Imprese: a ottobre previste 472mila assunzioni

Marco Santarelli
Secondo il bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono circa 472mila gli ingressi programmati dalle imprese per il mese di ottobre e 1,2 milioni quelli per il trimestre ottobre-dicembre, con una leggera flessione rispetto all’anno precedente del 1,2% nel mese e del 1,4% nel trimestre, a conferma del rallentamento che sta interessando l’economia globale ed europea....
Lavoro

Un milione i posti di lavoro scoperti. Le aziende rinunciano alle commesse

Antonio Gesualdi
Mismach continuo e “preoccupazione” da parte delle imprese, soprattutto piccole e medie, che non riescono ad accaparrarsi personale con le competenze richieste. Non è proprio una novità, ma la Cgia di Mestre insiste perché potremmo avere un’occupazione piena, soprattutto tra i giovani, ma non l’abbiamo. Un paradosso. Deficit educativo ed esperienziale Se i disoccupati in Italia sono poco meno di...
Economia

Cassa Depositi Prestiti: 1 miliardo per imprese, infrastrutture e cooperazione internazionale

Ettore Di Bartolomeo
Via libera dal Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a nuove operazioni in favore di imprese, territori, infrastrutture e cooperazione internazionale per un valore complessivo di 1 miliardo di euro. Il Consiglio ha inoltre dato il via libera alla Politica Generale sul Responsible Procurement che definisce i principi ispiratori e le modalità operative per promuovere presso la...
Società

Istat. Sempre meno italiani. Poca fiducia di famiglie e imprese

Stefano Ghionni
Gli italiani diminuiranno fino a 58,1 milioni di persone nel 2030; i consumatori non spendono e le imprese non investono; aumentano dei costi della produzione industriale. Tutti temi, questi, trattati ieri dall’Istat, certo non propriamente rassicuranti. Difatti sono numeri assolutamente negativi, che hanno come denominatore comune la crisi economica, che in pratica fa sentire il suo peso ovunque. Le previsioni...
Economia

Settembre nero per l’economia italiana: i consumatori non spendono e le imprese non investono

Stefano Ghionni
I presupposti per un autunno all’insegna della ripresa economica, stando ai dati comunicati oggi dall’Istat, non sembrano proprio esserci. Già, perché settembre ha fatto registrare sia il calo del clima di fiducia dei consumatori (che misura la loro propensione a spendere) che quella delle imprese (che misura la loro propensione a investire). Tre i principali motivi che hanno portato a...
Economia

Cna e Unicredit a sostegno delle imprese nate negli ultimi cinque anni

Paolo Fruncillo
Grazie alla nuova collaborazione sottoscritta tra Cna e UniCredit il Premio Cambiamenti, l’iniziativa dedicata alle nuove imprese nate negli ultimi cinque anni, amplia la platea dei suoi sostenitori. L’intervento della banca, che sarà main partner dell’edizione 2023 del Premio, mira a mettere a fattor comune il “know how” (competenze) maturato negli anni con UniCredit Start Lab, la piattaforma di business...
Economia

Governo: 1,3 miliardi a sostegno dei nuclei familiari

Antonio Gesualdi
Proroga di sconti in bolletta, bonus carburanti, sostegni alle famiglie con Isee sotto i 15mila euro, sanatoria degli scontrini e sostegni ai giovani per l’acquisto della prima casa. Sono le decisioni prese dal Consiglio dei ministri di ieri che in poco più di un’ora ha deliberato interventi per circa 1,3 miliardi di euro a favore delle famiglie in vista dell’autunno-inverno...
Economia

Extraprofitti. 14,6 mld per famiglie e imprese e 5,1 mld per il fisco

Antonio Gesualdi
La Cgia di Mestre sostiene la tassa sugli extraprofitti delle banche e lo fa dimostrando come, negli ultimi 15 anni, famiglie e imprese hanno lasciato miliardi nelle casse degli istituti bancari. Oggi le famiglie italiane potrebbero disporre di 14,6 miliardi di euro netti in più e anche il Fisco avrebbe un gettito di 5,1 miliardi in più. “Se le banche...