mercoledì, 2 Aprile, 2025

imprenditori

Società

Confcommercio: al Sud 2 imprenditori su 3 denuncerebbero estorsioni

Redazione
I dati Confcommercio sulla presenza di fenomeni illegali nel 2021 fotografano una situazione che vede gli imprenditori del Mezzogiorno più preoccupati che nel resto d’Italia. Di fronte a richieste di denaro e minacce della criminalità la risposta più gettonata dalle imprese è la denuncia, con il 66,7% degli imprenditori del sud che vedono nella denuncia lo strumento di contrasto più...
Economia

Il cappio di racket e strozzini che soffoca le imprese

Angelica Bianco
Al Nord o al Sud poco cambia, il fenomeno dell’usura impera nel nostro Paese secondo il 30% delle nostre imprese, di cui il 27% a livello nazionale. Ne sono preoccupati il 19,1% degli imprenditori meridionali, dato di poco superiore al 17,7% medio degli imprenditori del resto d’Italia. E certamente pandemia e guerra non hanno aiutato imprenditori e commercianti sul piano...
Regioni

Pantano (Confederazione Imprese Italia): Pronti ad aiutare chi non riesce a revocare addebiti a favore di associazioni datoriali

Redazione
“Da qualche settimana riceviamo decine di telefonate da imprenditori e professionisti di Napoli e provincia che nel corso del ‘primo lockdown’, hanno aderito ad un’associazione datoriale, che per pura casualità, ha utilizzato una denominazione molto simile alla nostra, autorizzando sui vari sistemi di pagamento addebiti mensili o libere donazioni con cadenza periodica. Fino a qui nulla di illecito. Il vero...
Economia

Giovani di Confagricoltura: estesi a imprenditori di 40 anni i fondi per agriturismi

Angelica Bianco
Sono soddisfatti i “Giovani di Confagricoltura”, per l’approvazione alla Camera dell’estensione delle garanzie per finanziamenti nel settore agrituristico ai giovani dai 18 ai 40 anni. Fondi che serviranno per rafforzare piccone imprese, start up e processi produttivi innovativi. Cosa cambia Finora la norma legata ai contributi, prevedeva, nell’ambito del Fondo di garanzia per le PMI, attraverso una “sezione speciale”, la...
Politica

In arrivo 24.1 miliardi. Draghi: ora efficienza e onestà. Soddisfatti sindacati e imprenditori

Maurizio Piccinino
“Rapidità, efficienza, onestà”. Sono le tre parole che il premier Mario Draghi pone in cima all’attuazione del Piano nazionale di Ripresa. Non sono tre parole qualunque ma decisive per la riuscita dei progetti e il rilancio dell’Italia. Draghi lo dice senza mezzi termini parlando di “sfida decisiva”. In queste ore progetti e opere, della prima attuazione delPnrr hanno ottenuto il...
Società

Terna premia le idee imprenditoriali nate in azienda

Francesco Gentile
Terna ha selezionato e premiato le idee e i progetti innovativi nati in azienda nell’ambito del nuovo programma di corporate entrepreneurship “Terna Ideas”, lanciato quest’anno per rafforzare il ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica del gestore della rete elettrica nazionale. Obiettivo dell’iniziativa, a cui hanno partecipato 400 persone di Terna con 143 idee pubblicate, è stato diffondere la...
Politica

L’inflazione diventa “cattiva”? Serve la politica dei redditi

Giuseppe Mazzei
Altro che sciopero generale e surriscaldamento del clima sociale! Quello che serve subito è aprire un tavolo di confronto e di decisioni comuni tra Governo imprenditori e sindacati per prendere per le corna l’inflazione che sta cominciando a diventare cattiva. È la ricetta della politica dei redditi che lega l’aumento dei salari alla produttività e impedisce la spirale prezzi-salari. Vorremmo...
Società

Artigiani. Il saluto del presidente Vaccarino: la Cna fatta da imprenditori, professionalità e passioni

Paolo Fruncillo
“Questo è il mio ultimo discorso da Presidente della Cna. Inutile nascondere la mia emozione”. Inizia così il saluto del presidente uscente Daniele Vaccarino dal palco dell’Auditorium della Conciliazione. Una relazione che ha suscitato una emozione profonda nel popolo degli artigiani. Relazione, ha scandito Vaccarino, “che porta con sé desideri di bilancio e tante memorie che riaffiorano libere e confuse...
Società

Imprenditore messinese realizza a Milano servizio di “Babbo delivery”

Angelica Bianco
“Quando ero bambino la cena di Natale era con parenti e amici e intorno a mezzanotte c’era sempre chi spariva, indossava l’abito di Babbo Natale e tornava mettendo i regali sotto l’albero. Il virus toglie anche questo a molti bambini”. È dopo questa battuta che a Giuseppe Gazzara, imprenditore messinese trapiantato a Milano da oltre vent’anni, esperto di mercato e...
Società

Quei giovani imprenditori che servono al Sud

Michele Rutigliano
Tra i tanti luoghi comuni che circolano sui meridionali, alcuni sono particolarmente duri a morire. Quante volte abbiamo letto che al Sud i giovani sono degli scansafatiche. Che non hanno voglia di mettersi in gioco, che non hanno spirito d’iniziativa, che al rischio del lavoro autonomo preferiscono sempre e comunque il posto fisso. Sarà vero questo teorema? Intanto diciamo le...