giovedì, 3 Aprile, 2025

immigrazione

Politica

Se sull’immigrazione si usasse la ragione

Giuseppe Mazzei
Su alcuni temi i regimi democratici dovrebbero prendere una decisione inedita: vietare a tutti i partiti di occuparsene nelle campagne elettorali e obbligare tutte le forze politiche a mettersi intorno ad un tavolo per trovare una soluzione condivisa su cui nessuno dovrebbe mettere una bandierina. Utopia? Forse. Ma, se un problema come l’immigrazione venisse sottratto alla lotta politica e diventasse...
Società

Immigrazione: proseguono senza sosta i trasferimenti da Lampedusa verso Porto Empedocle

Valerio Servillo
Sono circa 1.500 i migranti che si trovano al momento nell’hotspot di contrada Imbriacola a fronte di circa 380 posti disponibili, mentre proseguono senza sosta i trasferimenti dall’ hotspot di Lampedusa a Porto Empedocle, secondo centro d’accoglienza per i migranti che vengono trasferiti dalla maggiore delle isole Pelagie per provare a far respirare la struttura di contrada Imbriacola, stracolma da...
Il Cittadino

L’immigrazione, dramma del secolo

Tommaso Marvasi
Gli spaventosi numeri degli immigrati irregolari arrivati in Italia in quest’ultima primavera-estate col mare placidamente mediterraneo pongono indubbiamente la questione al primo posto. Ma non è un’emergenza. D’accordo in questo con l’ex ministro Minniti che lo sostiene da anni e lo ha riaffermato pochi giorni fa su LA7. Non è un’emergenza perché l’immigrazione è nella natura umana, perché la fame,...
Attualità

Immigrazione, qualche idea per evitare l’illegalità

Lero Lorenzoni
Ci sono studi della popolazione Africana sia attualmente un miliardo di persone che sicuramente nei prossimi 10/15 anni possa raddoppiare È dimostrato che i muri, il filo spinato, i soldati, il mare ed altre barriere di contenimento, non hanno mai fermato le migrazioni, hanno solo contribuito a rendere più difficile il cammino con un alto numero di vittime. I profughi...
Società

Tweet del Ministro Tajani: “L’immigrazione è un problema europeo”

Cristina Gambini
Alla luce degli sbarchi a Lampedusa, che nelle ultime ore si susseguono incessantemente, il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, si è espresso sul tema dell’immigrazione. Tramite il proprio canale Twitter, il Ministro Tajani ha dichiarato: “L’immigrazione è un problema europeo. Deve essere risolto con la partecipazione di tutti i Paesi dell’Ue. E le istituzioni comunitarie devono essere parte della soluzione....
Società

Immigrazione, un confronto pubblico a Roma sui rimpatri forzati

Valerio Servillo
Il prossimo 14 settembre nell’Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha organizzato una conferenza internazionale riguardante i rimpatri forzati di cittadini stranieri irregolarmente presenti sul territorio italiano. I colloqui verteranno sui diritti fondamentali delle persone destinatarie di un provvedimento di rimpatrio. Ne discuteranno, per la...
Attualità

Tajani: “La tassa sulle banche sia una tantum”

Stefano Ghionni
Sono stati il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni i grandi protagonisti della seconda giornata del Forum Ambrosetti di ieri. Una location giusta per trattare del tema più caldo del momento: l’economia. Il Vicepremier ha colto l’occasione per parlare della tassazione degli extra profitti delle banche che, secondo voci di corridoio, non è vista...
Società

Immigrazione, il Ministro Piantedosi incontra l’Unicef

Paolo Fruncillo
Si è tenuto ieri al Viminale un incontro fra Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e la direttrice regionale del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef) per l’Europa e l’Asia Centrale, Regina De Dominicis. Durante il colloquio finalizzato a riaffermare l’impegno congiunto in favore dei diritti dell’infanzia nell’ambito della migrazione, il Ministero dell’Interno e l’Unicef hanno riconosciuto l’importanza di proseguire...
Società

Immigrazione, Occhiuto “Contributi a famiglie per assistere minori non accompagnati”

Marco Santarelli
Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto è tornato a parlare della situazione inerente ai flussi migratori che sta attraversando il Paese rimarcando che “In Italia manca un modello di accoglienza dei migranti e non siamo stati in grado di crearlo. Questo è un fallimento degli esecutivi che si sono succeduti, in modo particolare delle anime belle della sinistra che...
Attualità

Immigrazione, Roberto Occhiuto: “In Italia manca un modello di accoglienza dei migranti”

Valerio Servillo
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in un colloquio con il quotidiano ‘La Stampa’, si è espresso in merito all’accoglienza dei migranti nel nostro Paese con particolare riferimento alla situazione nella sua regione. “In Italia manca un ‘modello di accoglienza’ dei migranti, non siamo stati in grado di crearlo” ha detto Roberto Occhiuto dichiarando “è un fallimento degli esecutivi...