mercoledì, 26 Giugno, 2024

imballaggi

Attualità

Comieco. La pizza, con il 58%, è la regina del food delivery

Paolo Fruncillo
Gli europei di calcio 2024 fanno bene anche alla pizza: sono centinaia di migliaia di pezzi che, tramite i servizi di food delivery, stanno invadendo le case degli italiani mentre seguono le partite alla televisione. Quella del cibo a domicilio che arriva in confezioni di carta, secondo le rilevazioni di Comieco, il “Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a...
Economia

Dal Conai un piano straordinario per sette città del Centro-Sud

Chiara Catone
Annunciato il lancio di un nuovo piano straordinario progettato dal Conai, il Consorzio nazionale imballaggi, mirato a migliorare la raccolta differenziata nelle sette principali città del Centro-Sud Italia: Roma, Bari, Napoli, Palermo, Messina, Catania e Reggio Calabria. Questo piano rappresenta un investimento  significativo, con quasi un milione di euro stanziati solo per il primo anno, e prevede un’attività che potrebbe...
Attualità

Politecnico di Milano: imballare con la plastica non sempre scelta peggiore

Lorenzo Romeo
Imballare con plastica o materiali alternativi? Un recente studio condotto dal gruppo di ricerca AWARE (Assessment on WAste and REsources) del Politecnico di Milano, pubblicato sulla rivista “Waste Management & Research: The Journal for a Sustainable Circular Economy”, esamina la reale sostenibilità di questi materiali. La ricerca analizza 53 studi peer-reviewed sull’Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment, LCA)...
Ambiente

Rifiuti: Mase, dai Comuni oltre 600 domande per l’acquisto di Eco-compattatori

Paolo Fruncillo
Fa il pieno di richieste il quarto e ultimo sportello del programma sperimentale “Mangiaplastica”, che promuove presso le amministrazioni comunali l’acquisto di eco-compattatori attraverso il riconoscimento di un contributo economico: sono pervenute al Mase 686 istanze, in leggero aumento rispetto allo scorso anno, per un totale di agevolazioni richieste pari a 19,6 milioni, a fronte di una dotazione finanziaria disponibile...
Ambiente

Confcommercio: tantissime criticità nel regolamento europeo sugli imballaggi

Ettore Di Bartolomeo
“Il nuovo regolamento Ue sugli imballaggi, che sarà discusso in sede di trilogo ad inizio marzo, desta molte preoccupazioni e, in assenza di modifiche significative, rischia di travolgere interi settori della nostra economia.” Lo scrive la Confcommercio nazionale che chiede al Governo un intervento correttivo.L’orientamento generale approvato dal Consiglio Ambiente europeo risente, secondo la Confederazione, di un “approccio ideologico” e...
Economia

Regolamento Ue sugli imballaggi, Confcommercio: “Necessario modificare le norme”

Paolo Fruncillo
Confcommercio ha espresso preoccupazione riguardo il regolamento Ue sugli imballaggi. Il nuovo dell’Unione europea, che sarà discusso in sede di trilogo ad inizio marzo, desta molte preoccupazioni e, in assenza di modifiche significative, rischia di travolgere interi settori della nostra economia. L’orientamento generale approvato dal Consiglio Ambiente risente, infatti, di un approccio ideologico e ripropone norme inadeguate rispetto al contesto...
Ambiente

Rapporto Fondazione Sviluppo Sostenibile: italiani ‘ricicloni’ d’Europa

Valerio Servillo
L’Italia è fra i Paesi europei con le migliori performance sia per la preparazione al riutilizzo e il riciclo dei rifiuti urbani e sia per quelli dei rifiuti di imballaggio. Il tasso di riciclo dei rifiuti, speciali e urbani, ha raggiunto il 72% (a fronte di una media europea del 58%), con punte di eccellenza per gli imballaggi: 10,5 milioni...
Società

Nuove norme europee per gli imballaggi. Le imprese: il Governo intervenga, a rischio intere filiere produttive

Paolo Fruncillo
L’Unione europea determinata a bloccare imballaggi e riuso della plastica. Per l’Ue è necessaria una svolta in un settore che ha subito una crescita rilevante in un settore delicato e controverso per l’uso massiccio di materie plastiche. Il tempo stringe e le Confederazioni contestano lo stop e lanciano un allarme e un appello al Governo. Per Confartigianato, Confindustria Confagricoltura, Confcommercio,...
Attualità

Confcommercio: regolamento Ue su imballaggi rischia di arrecare danni alle imprese

Cristina Gambini
“Il regolamento sugli imballaggi approvato dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo contiene norme profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e sociale del nostro Paese che rischiano, in assenza di modifiche significative, di travolgere interi settori del made in Italy”. Così si legge in una nota di Confcommercio – Imprese per l’Italia, diffusa a margine del voto in commissione. La filiera...
Attualità

Corepla: “Il riciclo della plastica un’eccellenza italiana in Europa”

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dal rapporto di sostenibilità 2022 di Corepla, in Italia negli ultimi 25 anni gli imballaggi in plastica avviati al riciclo sono passati da 228.000 tonnellate a oltre 1.050.000, grazie una rete capillare che vanta 31 impianti di selezione e 92 impianti di riciclo. Anche la copertura dei Comuni è aumentata considerevolmente, passando dal 77% del 2002 al...