giovedì, 3 Aprile, 2025

guerra

Economia

L’impatto negativo della guerra su i problemi della nostra economia

Giampiero Catone
Dare priorità al lavoro per frontegguar rincari e inflazione per imprese e famiglie.Servono occupazione stabile e buste paghe più pesanti. Così si assicura anche una previdenza in equilibrio e uno stato sociale efficiente. La guerra in Ucraina con le sue immense sofferenze, distruzioni, quotidiane angosce e rischi per il mondo, ha posto in secondo piano le molte notizie negative che...
Società

Centro Astalli: ora l’Ue garantisca diritti e dignità ai profughi ucraini

Redazione
Il Centro Astalli rileva come un primo passo positivo la votazione a maggioranza qualificata di tutti gli Stati membri della direttiva 55 del 2001 che viene applicata per la prima volta dopo oltre 20 anni dalla sua entrata in vigore per dare protezione temporanea alla popolazione civile in fuga dall’Ucraina e per gestirne l’accoglienza in maniera proporzionata in tutti gli Stati membri. Padre Camillo Ripamonti, presidente...
Manica Larga

La cultura libera più forte della guerra

Luca Sabia
Il videomaker del gruppo ha postato un flash sui bombardamenti. Hashtag: #war. Chissá come stanno Julie, Elizaveta, Irakli ed Evgeni, giovani vite parte di un collettivo di artisti della scena di Kiev. Mi hanno conquistato in pochi attimi. Colpa del tuo lavoro, sussurra sorniona una collega. Sará. Sará che ho scoperto non esserci niente di piú bello che vedere all’opera...
Attualità

Vertice Nato: no al coinvolgimento nella guerra. Putin: stop sanzioni, non esacerbare la situazione. Ue: pronte altre ritorsioni. Zelensky: io sono a Kiev

Maurizio Piccinino
I Paesi Nato dicono no, “no-fly-zone” avanzata dall’Ucraina. Mentre il terzo incontro dei colloqui tra Russia e Ucraina, annunciato per l’inizio della prossima settimana, potrebbe essere anticipato a oggi o domani. Nuovo intervento di Vladimir Putin che ha lanciato un avvertimento verso coloro che si oppongono alle azioni della Russia in Ucraina di “non esacerbare la situazione” imponendo ulteriori sanzioni...
Considerazioni inattuali

Partire per tornare

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Gli ucraini al valico di frontiera di Trieste, dal confine italo-sloveno, fuggono verso Roma. Si tratta in gran parte di donne con bambini, di nonne; i giovani uomini restano in patria a combattere: a difendersi, insieme con la propria terra, sotto le bombe. Chi parte ha spento gli occhi – non per sempre: sono sospesi, in transito, proprio come loro, che partono...
Esteri

Israele a Onu “invasione Russia grave violazione ordine internazionale”

Angelica Bianco
In un breve discorso davanti all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la vice ambasciatrice israeliana all’Onu Noa Furman ha definito l’invasione russa dell’Ucraina “una grave violazione dell’ordine internazionale”, invitando Mosca “a dare ascolto agli appelli della comunità internazionale per fermare l’attacco e rispettare l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina”. “Dati i nostri profondi legami con entrambe le parti – ha aggiunto...
Esteri

La resistenza degli Ucraini un esempio di eroismo

Lucrezia Cutrufo
Non solo coraggiosi, tenaci, struggenti, ammirevoli, dignitosi, commoventi: gli Ucraini restituiscono al mondo l’immagine esemplare del patriota. Nell’attuale globalizzazione sempre più massificante, l’orgoglio della propria identità vorrebbe essere fatto apparire come fosse un sentimento di valore negativo. La libertà di esprimere ciò che si è sembrava, fino a ieri, ormai concessa “solo” a chi sprezzantemente la ostenta con arroganza e...
Società

Ucraina, stabilità internazionale a rischio per il 77% degli italiani

Marco Santarelli
Ormai da diversi giorni continua il conflitto tra Russia e Ucraina, con città prese d’assalto e bombardamenti che stanno colpendo anche i civili. Una situazione che preoccupa quasi la totalità dei cittadini italiani (l’87,8%). Una preoccupazione che aumenta tra la popolazione più anziana, probabilmente memore delle guerre passate che hanno coinvolto anche i contingenti italiani in varie missioni. La sensazione...
Esteri

Le ricchezze dell’Ucraina che fanno gola a Mosca

Cristina Calzecchi Onesti
Il Papa ieri ha ricordato agli uomini che i conflitti non sono una soluzione ammissibile, invitando tutti a una giornata di digiuno per entrare in vera empatia con quanti in Ucraina stanno vivendo nascosti nelle cantine per sopravvivere agli incessanti bombardamenti russi o sono in fuga verso i confini europei. Ma non è facile fermare una guerra che, come tutte...
Esteri

Svizzera: industria metalmeccanica, ripresa frenata da guerra ucraina

Emanuela Antonacci
Nel 2021 gli affari nell’industria metalmeccanica ed elettrica SVIZZERA (MEM) si sono sviluppati in maniera positiva, con commesse aumentate del 26,5% su base annua, il fatturato del 10,4% e le esportazioni del 12,7%. La guerra in Ucraina porta però nuove incertezze, si legge in un comunicato dell’associazione di settore Swissmem. L’anno scorso senza le difficoltà per quel che riguarda l’approvvigionamento,...