domenica, 20 Aprile, 2025

guerra

Esteri

Appello di Zelensky: aiutiamo i civili di Mariupol e Azovstal

Anna Garofalo
Settantesimo giorno di guerra. Continua il conflitto in Ucraina e a Mariupol si tenta ancora di mettere in salvo i civili. Il vice primo ministro ucraino, Iryna Vereshchuk, ha annunciato che per oggi sono previsti altri corridoi umanitari “se la situazione della sicurezza lo consente”. Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ieri 156 persone evacuate dall’acciaieria Azovstal di Mariupol sono...
Attualità

La guerra aumenta il rischio terrorismo

Ranieri Razzante*
E’ il leit motiv dei partecipanti al Convegno “Nuovo terrorismo e conflitti globali” di ieri a Roma, a presentazione del volume, coordinato dal sottoscritto (Dizionario dell’Antiterrorismo, Aracne editrice), che riepiloga, con illustri Autori ed esperti, il percorso delle leggi e dei reati di terrorismo nel nostro paese. Il terrorismo non è solo fatto di singoli atti, ma è un’organizzazione “stabile,...
Parco&Lucro

Inflazione e tassi: la finanza alla finestra

Diletta Gurioli
Inflazione e scelte delle Banche Centrali rappresentano i due maggiori temi verso cui si concentra l’attenzione di  analisti, investitori professionali e non. Per la prima volta a marzo l’inflazione non ha superato le attese ma ciò non modifica le attese per le mosse della Federal Reserve che restano per due rialzi da 50 punti a maggio e giugno seguiti da...
Società

Torna il concertone del 1° maggio dopo l’emergenza sanitaria

Lorenzo Romeo
Previste 300 mila persone in piazza San Giovanni in Laterano a Roma per il Concertone del Primo Maggio, che sarà raccontato dalla voce ufficiale di Rai Radio2, in collaborazione con la Siae.  La manifestazione torna dopo due anni di stop per l’emergenza da Coronavirus con 50 artisti sul palco. Con Diletta Parlangeli ed Elena Di Cioccio a partire dall’inizio del...
Economia

Economia e guerra. Cresce il debito. Stabilità a rischio

Ranieri Razzante*
La pandemia ha fatto crescere il debito del 20%, portandolo al 150,8% del PIL. Chiedo scusa: ma non era rimbalzato – il PIL – in maniera “entusiasmante” nel 2021, del 6,1%, contro ogni aspettativa? Ma non erano stati stanziati tantissimi miliardi – il conto è perso, ormai – del PNRR (e nostri) in deroga alle regole Ue? Non a caso...
Agroalimentare

Cia-Agricoltura: bene la solidarietà all’Ucraina, ma l’Europa decida un piano di emergenza per le imprese

Marco Santarelli
La guerra in Ucraina genera solidarietà, ma c’è necessità di uno sforzo che sostenga l’agricoltura di tutta Europa. È la posizione di Cia-Agricoltori Italiani che chiede un Piano straordinario Ue anti-crisi. “Sul modello”, spiega la Confederazione, “di come avvenuto con la pandemia, per fronteggiare i costi sempre più alti delle materie prime e la crisi del settore”. Appello all’Unione La...
Agroalimentare

Guerra ed economia. Coldiretti, agroalimentare e Made in Italy in Russia, un tracollo del 50.9%. In un mese persi 2.7 miliardi

Leonzia Gaina
Il conto della guerra sull’export e sull’agroalimentare? Un crollo del 50,9% per effetto delle sanzioni, la svalutazione del rublo e le difficoltà nei pagamenti. In un mese già persi 2.7 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul commercio estero in Russia a marzo sulla base dei dati Istat che evidenziano peraltro un aumento del 158,2% delle importazioni...
Economia

BCE, crescita a rischio per la guerra in Ucraina

Angelica Bianco
Per la BCE la guerra desta forti preoccupazione anche sul piano economico perché rallenta i consumi, con conseguenze negative sulla ripresa. Sebbene siano diminuiti i rischi legati alla pandemia, la guerra potrebbe incidere in misura ancora maggiore sul clima di fiducia e aggravare ulteriormente le limitazioni dal lato dell’offerta”. Lo rivela la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. “I costi...
Regioni

Guerra e crisi non fermano il Pnrr delle Regioni

Gianmarco Catone
Il lavoro delle Regioni per quanto riguarda l’attuazione del PNRR non si ferma e va avanti nonostante tutti gli ostacoli e i rallentamenti derivanti dalla crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina e le sanzioni imposte dall’Occidente alla Russia per l’invasione. Lo hanno confermato i governatori partecipando alla tavola rotonda “Le Regioni e il Pnrr”, promosso da SocialCom in collaborazione...
Agroalimentare

Ucraina: sale anche prezzo dell’olio

Emanuela Antonacci
Dopo mais, riso e grano, anche l’olio importato dall’Ucraina sale di prezzo, insieme all’olio di palma proveniente dall’Indonesia. È l’ennesimo rialzo fra le derrate alimentari dall’inizio del conflitto. Lo denuncia Confagricoltura. Dal 28 aprile – fa sapere la Confagricoltura – le esportazioni di olio di palma dall’Indonesia si fermeranno. Il blocco è stato deciso per contrastare l’aumento dei prezzi sul...