lunedì, 21 Luglio, 2025

governo

Politica

Aumenta la povertà. La politica dia risposte

Giampiero Catone
La politica non guarda più alle fasce popolari. Dalle famiglie emerge un grave disagio che i numeri delle richieste ISEE e l’affanno dei Caf dimostrano. Crescono povertà ed emarginazione che lambiscono ceti medi. È urgente che la politica torni a comprendere queste aspre difficoltà. La Dc costruì un modello di Welfare unico in Europa. Il passato può darci indicazioni per...
Attualità

Crisi e legge proporzionale: i capisaldi del corporativismo digitale

Tommaso Paparo ed Eleonora Diquattro
È diventata più virale del Covid-19, la crisi: sanitaria, sociale, politica, occupazionale, culturale. Ma c’è qualcosa di più profondo. Da oltre un anno, infatti, conviviamo con la crisi sanitaria. Ne è derivata, come evidenziano gli episodi negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Italia, paesi profondamente legati tra loro, non solo da buone relazioni culturali e diplomatiche, un’autentica trasformazione...
Politica

Chi rischia con la crisi

Giuseppe Mazzei
Chi rischia di più è l’Italia che avrebbe bisogno di armonia nazionale e stabilità politica. Conte rischia di uscire di scena, Renzi di risultare irrilevante, Pd e 5S di mettere in crisi delicati equilibri interni, Forza Italia di perdere pezzi, Salvini di essere il collante della destra e Meloni di restare isolata. Se la cultura del rischio fosse più diffusa...
Politica

Ricardo Merlo (Maie-Italia 23): “L’uomo sempre al di sopra del mercato, mai il mercato prima dell’uomo”

Anna La Rosa
Così il sottosegretario degli Affari Esteri riassume il principio su cui dovrebbe poggiare il progetto dei ‘responsabili’. “Tutto è contenuto nella dottrina sociale della chiesa”. Sono milioni gli italiani all’estero che seguono con molto interesse le vicende politiche del nostro Paese e che dal 2001, grazie all’allora ministro Mirko Tremaglia, partecipano con il voto. Della crisi di Governo, ma anche...
Politica

Crisi politica: se il gioco scappa di mano

Giuseppe Mazzei
Siamo alla penultima puntata della telenovela. Quando si apre una crisi politica si sa come comincia e non si mai come finisce. Se poi la crisi da politica diventa ufficialmente anche di governo, si entra in un tunnel a luci spente, pieno di nebbia in cui tutto può succedere.  Conte al Quirinale dovrà, come si dice, mettere sulla scrivania di...
Politica

Politica, domattina Conte al Quirinale per dimettersi

Redazione
E’ convocato per domani mattina alle ore 9 il Consiglio dei Ministri nel corso del quale il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, comunicherà ai ministri la volontà di recarsi al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni. A seguire, il premier si recherà dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Lo rende noto Palazzo Chigi....
Politica

Una forza centrale, popolare, liberale e verde

Giuseppe Mazzei
Cosa serve al sistema politico italiano per trovare un equilibrio e un funzionamento privo di sussulti? In un precedente articolo (La Discussione 21 gennaio) abbiamo esaminato la frammentazione della sinistra, l’anomalia dei 5Stelle, lo sbandamento della destra su posizioni sovraniste, l’assenza di un’area che si collochi al centro del gioco politico. Sono in tanti, anche illustri intellettuali, a storcere il naso quando...
Politica

Crisi. I tre giorni del Conte tessitore

Giuseppe Mazzei
Sono giorni cruciali per il Governo. La preoccupazione dei mercati e dell’Unione Europea per l’instabilità politica italiana è evidente. Lo spread ha ripreso la corsa verso l’alto, le Borse cominciano a diventare nervose. Segno che dopo l’uscita di Italia Viva dalla maggioranza si è innescata una sorta di bradisismo politico con oscillazioni continue dei numeri che servono per assicurare al...
Politica

Tre scenari per Conte

Giuseppe Mazzei
Di fronte ai gravosi impegni, a partire dal PNRR e dalla lotta alla pandemia, il governo non può andare avanti alla cieca e scommettere che, di volta in volta, tutti i suoi sostenitori vadano a votare compatti per superare la soglia dei 161 voti necessari al Senato. Basta un imprevisto e il governo va in minoranza e rischia di cadere. Una...
Politica

“Forza Italia ha le idee e gli uomini giusti per fare uscire il Paese dalla crisi”

Anna La Rosa
Onorevole Antonio Martino, non c’è da star sereni. Il Governo Conte traballa, il Covid impazza, l’economanziché iastramazza… Sono nato a Pescara e le rispondo con le parole del mio illustre concittadino Ennio Flaiano: “La situazione è tragica, ma non disperata”. Tutta colpa di Matteo Renzi? So, più di lui, che la politica del Governo non è tutta rose e fiori, ma perché non cercare di rimuovere le...