venerdì, 4 Luglio, 2025

governo

Attualità

Covid, Salvini: “Lavoriamo con Draghi per riaprire dopo Pasqua”

Redazione
Riaprire l’Italia prima della fine di aprile è ancora possibile. Questo, si apprende da fonti del Carroccio, il pensiero della Lega secondo cui le notizie delle ultime ore sono positive: non si dà per scontata l’inesorabile chiusura dell’Italia per tutto aprile, ma si valuteranno i dati. Intanto Matteo Salvini, in un videomessaggio sottolinea che “la Lega lavora con e per...
Il Cittadino

Le scuse della signora Merkel

Tommaso Marvasi
Non è proprio usuale, praticamente inconcepibile per noi italiani, che, non dico il Capo del Governo, ché allora penseremmo di avere sbagliato nazione, ma che chiunque abbia il pur minimo potere, chieda scusa ai cittadini per un disservizio, per un errore. Non si scusano i responsabili della vaccinazione di massa per le vicende che giornalmente le cronache ci riportano o...
Politica

Proporzionale è meglio che maggioritario

Giuseppe Mazzei
Quanto manca alle prossime elezioni politiche? Non molto. Con quale legge si voterà? Nessuno lo sa. La scadenza naturale della legislatura è prevista per il marzo del 2023. Il Governo Draghi dovrebbe restare in sella per due anni. Salvo imprevisti. Nel gennaio 2022, si eleggerà il Presidente della Repubblica. E nessuno può prevedere cosa succederà intorno a questa importante scadenza...
Attualità

UIL: contratti stabili e assunzioni e meno alunni per classe

Francesco Gentile
Una riforma della scuola, con assunzioni e stabilità contrattuale che superi l’ottica pre-Covid. È la richiesta della Uil scuola che vuole mandare in soffitta le “vecchie ricette” e sollecita il Governo a prendere decisioni coraggiose. Il progetto del sindacato è racchiuso in tre parole: “Unico, triennale, espansivo”. Per la Uil, tuttavia, c’è il rischio che tornino a riaffermarsi vecchie logiche,...
Economia

Proposta al Governo. Postacchini (Confcommercio): tempi lunghi e complicazioni, Pubblica amministrazione da cambiare

Francesco Gentile
Può un Paese fare passi avanti se ha una burocrazia e una Pubblica amministrazione che non appaiono riformabili? È l’interrogativo che si pone la Confcommercio che ora, di fronte alle crescenti difficoltà del settore e delle imprese, punta i piedi e chiede al Governo un impegno concreto per una riforma vera e rapida. “Se nella Pubblica Amministrazione il processo di...
Politica

Le Regioni non ostacolino vaccini e ripresa economica

Giampiero Catone
La prima emergenza, quella assoluta, è rimuovere sofismi e favoritismi corporativi che in alcune Regioni hanno inceppato il meccanismo di erogazione dei vaccini anti Covid: ne è convinto lo stesso Presidente del Consiglio e i suoi più stretti collaboratori in questa impresa, il Generale Figliuolo e il nuovo capo della protezione civile, che puntano ormai ad un miglioramento dell’assetto centralizzato...
Attualità

Covid: L’80% degli italiani ritiene utili le misure adottate dal Governo

Redazione
Analogamente a quanto rilevato durante il lockdown, quattro cittadini su cinque (80,2%) continuano a ritenere utili le misure adottate dal governo e chiare le informazioni ricevute sui comportamenti da adottare (82,8%). È quanto emerge dall’indagine Istat, nel periodo compreso fra il 12 dicembre 2020 e il 15 gennaio 2021, per studiare i comportamenti e le opinioni dei cittadini a quasi...
Turismo

Turismo organizzato, nuovo incontro con Garavaglia sul decreto Sostegni

Redazione
AIDiT Federturismo Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, ASTOI Confindustria Viaggi, FIAVET e FTO-Federazione Turismo Organizzato Confcommercio hanno incontrato nuovamente il ministro del turismo Massimo Garavaglia a seguito dell’uscita del Decreto Sostegni. Le associazioni del Turismo Organizzato hanno espresso “la propria insoddisfazione per l’inadeguatezza delle misure previste dal nuovo decreto Sostegni – si legge in una nota -. Si è richiesto al Ministro...
Editoriale

Draghi in Parlamento: le Regioni collaborino

Paolo Fruncillo
Lotta al Covid-19, vantaggi  del mercato unico europeo, agenda politica della presidenza italiana al prossimo G20, relazioni con Stati Uniti, Russia e Turchia, sviluppo della politica industriale e del digitale. Questi  gli argomenti che oggi il Presidente Draghi ha sottoposto all’attenzione del Parlamento, prima al Senato e poi alla Camera, perché fossero chiare e condivise le posizioni che il governo assumerà durante...
Lavoro

Prandini (Coldiretti): i 300 milioni per tagliare il costo del lavoro aiuto alle imprese in difficoltà

Francesco Gentile
Il Decreto del Governo Draghi piace alla Coldiretti. Nel documenti a sostegno delle categorie produttive un capitolo riguarda l’agricoltura, con un incentivo di 300 milioni di euro per tagliare il costo del lavoro. Un aiuto atteso e ritenuto importante per il rilancio. RISULTATO OTTENUTO “Abbiamo ottenuto il taglio del costo del lavoro”, commenta il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “con...