mercoledì, 30 Luglio, 2025

governo

Attualità

Green Pass obbligatorio e mense. Il caso Abb. Fiom-Cgil: intervenga il Governo

Paolo Fruncillo
I sindacati chiedono chiarimenti al Governo sul Green Pass e di come le imprese decidano in modo “unilaterale” le regole per i lavoratori. La richiesta arriva dopo un nuovo caso segnalato dalla Fiom-Cgil accaduto nella multinazionale Abb. La società ha comunicato attraverso un breve messaggio inviato telefonicamente ai coordinatori nazionali di Fim, Fiom e Uilm la decisione aziendale di consentire l’ingresso...
Lavoro

Green Pass sui luoghi di lavoro. Confcommercio: intervenga il Governo, serve un confronto con le parti sociali

Angelica Bianco
Sul Green Pass è necessario che il Governo sia protagonista di incontri e confronti. A chiederlo è la Confcommercio all’insegna del motto: “Tutti devono fare la propria parte”. Quindi anche le associazioni di categoria devono puntare ad un confronto su un tema cruciale come il Green Pass e le regole comuni per uscire dalla pandemia. SUBITO UN CONFRONTO  Per la...
I dialoghi de La Discussione

Una decisione pubblica connessa

Maurizio Merlo
Nelle democrazie moderne, il Governo dei processi sociali è affidato alla politica, conformemente ai modelli di rappresentanza e alle forme di statualità. Una politica che non sapesse collegarsi alla società, alla sua capacità d’inventiva e di produzione delle idee, non saprebbe esprimere visione e quindi di operare. E la mente va dunque all’Italia di oggi. Come può il decisore pubblico...
Cronache marziane

Kurt e gli acronimi della giungla fiscale

Federico Tedeschini
Mi scrive Kurt, rimasto a presidiare la mia biblioteca, per dirmi che in questi giorni è stato colpito da alcune notizie di stampa che danno per imminente la revisione dei valori catastali, ma che il Governo Draghi avrebbe anche promesso che non procederà ad un aumento dell’IMU. Comprendo che la questione – posta in questi termini – non è proprio...
Politica

Chiedere a Mattarella di restare. Oppure in pista Berlusconi e Draghi

Giuseppe Mazzei
Il tema dominante della ripresa politica sarà questo: gran parte dei partiti chiederanno a Mattarella di accettare di essere rieletto al Quirinale per lasciare che Draghi continui, con il suo governo, il lavoro iniziato il 14 febbraio fino alla primavera del 2023, scadenza naturale della legislatura?   È un passaggio delicatissimo. Mattarella, come è ovvio, ha più volte dichiarato che...
Lavoro

Garanzia di occupabilità. Il lavoro fa “GOL” per 3 milioni, 75% donne

Francesco Gentile
Tre milioni di lavoratori di cui il 75% saranno donne. È il progetto che vedrà la luce a settembre che porterà ad individuare un percorso per ciascun lavoratore in modo da poter intraprendere una prima occupazione oppure a puntare ad un reinserimento lavorativo. La dotazione economica sarà notevole un finanziamento complessivo di 4,9 miliardi tra Piano nazionale di Ripresa e...
Politica

Draghi fa bene all’Italia. Non ceda alle sirene della politica

Giampiero Catone
Prestigio e capacità fanno di Mario Draghi una personalità di assoluta eccellenza. Il suo futuro istituzionale può essere un successo personale e dell’Italia. Non si lasci però sorprendere dalla sindrome delle telecamere e dalla natura incantatrice e disinvolta delle interessate “narrazioni” politiche. Agisca e unisca il Paese in un disegno di rilancio economico e di tutele sociali. Il futuro costruiamolo...
Società

Green Pass. I sindacati della scuola dicono no al Governo

Paolo Fruncillo
Scontro sul Green Pass per il personale scolastico. A scendere in campo tutte le sigle sindacali della scuola con un documento dai toni perentori. “La decisione di adottare il green pass per il personale scolastico, con relative sanzioni in caso di inadempienza, è stata assunta dal Governo in modo unilaterale, nonostante amministrazione scolastica e sindacati siano da tempo impegnati a...
Turismo

Turismo. 400 milioni dal Governo per agenzie di viaggio, tour operator e guide

Angelica Bianco
Nuovi aiuti al settore turismo. I fondi andranno ai settori maggiormente colpiti dalle restrizioni scattate per la pandemia. Il ministro Massimo Garavaglia ha firmato due nuovi decreti con cui vengono stanziati oltre 400 milioni destinati a: agenzie di viaggio e tour operator; guide turistiche e accompagnatori turistici; autobus scoperti; imprese turistico-ricettive; agenzie di animazione; enti gestori di siti speleologici e...