domenica, 13 Luglio, 2025

governo

Politica

Berlinguer a 40 anni dalla morte

Antonio Marvasi
Diversi eventi e dichiarazioni ieri in tutta Italia, dal Presidente della Repubblica al comune di Sassari, dai social all’aula del Senato, in onore del segretario nazionale del Pci Enrico Berlinguer, morto l’11 giugno di quaranta anni fa. La mattinata La giornata è cominciata alle 9 con il Pd che ha reso omaggio al leader comunista sulla sua tomba al cimitero...
Sanità

Medici e infermieri: per le liste d’attesa il Governo non tocchi i fondi del Ssn

Antonio Gesualdi
“Il problema principale è che nella bozza di decreto sulle liste di attesa in sanità, circolata nei giorni scorsi, non sono indicate le coperture finanziarie. Chiediamo, a questo proposito, che non si attinga dal Fondo sanitario nazionale per affrontare tale voce, perché ciò sarebbe insostenibile”. Lo dice Pierino Di Silverio, segretario del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed preoccupato per...
Politica

Rotondi: “La Dc in campo per Giorgia Meloni”

Jonatas Di Sabato
“Siamo ciò che resta della Dc e sosterremo Giorgia Meloni”. Questo il riassunto del pensiero espresso da Gianfranco Rotondi, Presidente del movimento politico ‘Democrazia Cristiana con Rotondi’, il quale si è espresso in merito alle imminenti elezioni europee, nel corso della conferenza stampa dal titolo ‘La Dc per Meloni’, svolta presso la Camera dei Deputati. Il sostegno al Premier Durante...
Editoriale

Le fatiche di Giorgetti l’incompreso

Giuseppe Mazzei
Nessuno si mette nei panni del ministro Giorgetti. Che ha il compito ingrato di far quadrare i conti e di presentarsi in Europa e sui mercati con le carte in regola per evitare gli schiaffoni che lascerebbero i lividi non su di lui ma sull’intero Governo e soprattutto sui cittadini italiani che sono i “pagatori di ultima istanza”. Il ministro...
Politica

I costi e… i casti della politica

Giuseppe Mazzei
Nel 2013 il Presidente del Consiglio Enrico Letta fece un capolavoro: accelerò con un decreto l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti e ritirò un buon disegno di legge governativo sulla regolamentazione delle lobby, messo a punto tenendo conto anche dei suggerimenti dei professionisti delle relazioni istituzionali. Sicché improvvisamente la politica si è trovata a dipendere dai soldi dei privati i...
Politica

Il premierato e la “coabitazione” con le coalizioni

Giuseppe Mazzei
La riforma costituzionale che introduce il “premierato” è ormai delineata nella versione definitiva. Rispetto al testo originario sono stati dati poteri importanti al Premier, come la richiesta-proposta di di revoca dei ministri, sono stati limitati a due i suoi mandati con un tetto massimo di 12 anni e sei mesi: un’eternità vista la caducità dei governi italici. Il testo approvato...
Politica

Cdm. Disegno di legge del Governo sull’IA: investimento da un miliardo, sanzioni severe

Stefano Ghionni
Un Consiglio dei Ministri, quello di ieri, che di certo resterà nella storia perché il governo ha approvato un disegno di legge che promuove e regola l’uso dell’Intelligenza Artificiale all’interno del Paese. In pratica, è stata la prima nazione a legiferare in tal senso. Una vera e propria svolta per il Sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica Alessio Butti: “Ci sarà...
Flash

Durata dei governi, riforma costituzionale e nostalgia del passato

Achille Lucio Gaspari
Giorgia Meloni tiene moltissimo a realizzare la sua riforma costituzionale che giudica essere “la madre di tutte le riforme” . Ha dichiarato che sarà il lascito più importante che farà alla Nazione- Lo scopo di questa riforma consiste nel fatto di ottenere una stabilità dei governi e nell’impedire che gli italiani siano amministrati da governi non scelti da loro. Evidentemente...
Politica

I dolori della giovane Elly

Giuseppe Mazzei
Sono almeno tre le spine nel fianco della leader del Pd. La prima riguarda la vita interna del partito. E’ organizzato, da troppo tempo, in correnti che paralizzano l’elaborazione di una linea politica condivisa: invece di animare il confronto delle idee cristallizzano posizioni di potere cui nessuno vuole rinunciare. Paralizzata dalle correnti Affidare la scelta del segretario ai gazebo voleva...
Politica

La luna di fiele tra Conte e Schlein

Giuseppe Mazzei
L’idillio tra Elly e Giuseppe è durato meno di 40 giorni. Sembra passato un secolo da quella sera del 26 febbraio quando, con l’entusiasmo alle stelle, i due leader parlavano di una svolta storica, della prima di una serie di vittorie del “campo largo” contro il centro-destra. Per la verità, Conte era stato più prudente della leader Pd. Incassato il...