domenica, 13 Luglio, 2025

governo

Politica

Conte a Schlein: “Là non ci darem la mano”

Giuseppe Mazzei
L’avvento di Elly Schlein ai vertici del Pd era stato salutato come la vittoria della linea favorevole all’alleanza con il Movimento 5 Stelle. Ci si aspettava che Giuseppe Conte stappasse una bottiglia di champagne e cominciasse a corteggiare  la neo segretaria. E invece, a quanto pare, Conte l’ha presa male e non perde occasione per smarcarsi dal Pd,  evitando patti, alleanze, iniziative...
Politica

Il Decreto lavoro e il Bene comune

Riccardo Pedrizzi
Il Decreto Lavoro, varato nel giorno del primo maggio dal governo Meloni è un segnale importante per il mondo dell’economia, per le imprese ed i lavoratori e per i cattolici che si ispirano alla dottrina sociale della Chiesa. Per questo le discussioni e le polemiche sollevate dalle opposizioni di sinistra e da parte di alcune sigle sindacali (le più politicizzate)...
Economia

Aumenti record per gli alimentari. Confcommercio: no agli allarmi. Confesercenti: ripresa più lontana

Maurizio Piccinino
Fari puntati sul consiglio direttivo della Bce, che oggi deciderà il costo del denaro in Europa. L’ipotesi che ieri alla vigilia delle decisioni circolava era quella di un aumento minimo, perché la discesa dell’inflazione può rimanere sotto controllo, quindi un ritocco di 0.25 punti base, portando i tassi al 3,75%. Un tasso auspicato e che potrebbe bastare. Sul fronte dei...
Politica

“Strumento di attivazione” una sfida per il Governo

Giuseppe Mazzei
La cancellazione del Reddito di cittadinanza è ispirata al criterio di distinguere tra chi è in situazione di necessità estrema e senza un aiuto dello Stato non ce la può fare e chi, pur essendo povero, può e deve rimboccarsi le maniche e prepararsi a lavorare senza troppe chiacchiere. Il compito svolto confusamente dal Reddito di cittadinanza viene nettamente sdoppiato...
Cronache marziane

Messaggio dall’Europa

Federico Tedeschini
Stamattina Kurt il Marziano ha preteso di intrattenermi a proposito della notizia secondo cui la Commissione europea avrebbe legato l’erogazione – in favore dell’Italia – della terza Tranche del finanziamento PNRR, all’approvazione del MES e del Patto di Stabilità da parte del nostro Paese. Siamo così, nuovamente, di fronte a condizioni pesanti poste all’Italia per costringerla a modellare le proprie...
Politica

Meloni: fisco più leggero in busta paga. Sindacati polemici. Critiche da Pd e M5S

Maurizio Piccinino
Giornata della festa del Lavoro con di mattina il Consiglio dei ministri per dare semaforo verde decreto legge con “misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro e in materia di salute”. La nuova bozza presentata ieri ai sindacati prevede che l’assegno di inclusione passa ad un amento di risorse pari a 5,4 miliardi nel 2024. A...
Politica

Favorire l’occupazione femminile. Premiare le imprese che assumono

Giampiero Catone
Ridare dignità a chi ha perso il lavoro e deve ritrovarlo, alle donne che in Italia sono un motore di crescita ma che fanno fatica a trovare una occupazione soddisfacente, alle imprese che si caricano di responsabilità e incertezze quando assumono. Sono tre questioni oggi aperte e che attendono risposte concrete. Domani Primo maggio festa nazionale del Lavoro si terrà...
Politica

DEF: Autogol della maggioranza. Il Governo ai tempi supplementari. Si voterà una nuova relazione. Meloni: confermato il CdM del 1° Maggio

Giuseppe Mazzei
Un pasticcio veramente inspiegabile se non con due ipotesi. O qualcuno nella maggioranza si è dimenticato che per approvare lo scostamento di Bilancio serve la maggioranza assoluta e non quella relativa. Oppure qualcuno nella coalizione voleva costringere Giorgia Meloni a spostare il Consiglio dei ministri previsto il 1° Maggio togliendole così un effetto comunicativo di sicuro impatto. Come che sia,...